PDA

Visualizza la versione completa : dettagli tecnici raccorderia PVC


tenkan
12-12-2006, 22:47
Ciao a tutti

Sto progettando una nuova vasca e vorrei fare un bel progettino CAD.
Per farlo, mi servirebbe trovare da qualche parte le misure precise della raccorderia PVC. Qualcosa lo posso misurare direttamente da pezzi che ho, ma per molti altri, vorrei trovare le info online.

A me servono gli ingombri esatti.
Ad esempio, un pezzo come questo
http://www.aquaristic.net/shop/out/oxbaseshop/html/0/dyn_images/z1/610300_z1.jpg

qualcuno ha idee di dove trovare le misure esatte di ingombro ?

thanks
tenkan

EASTON
14-12-2006, 15:40
Ciao
dovresti poter trovare tutte le informazioni che ti servono con i disegni dimensionali per ogni diametro sia della raccorderia sia delle valvole al seguente sito:
http://www.fipnet.it/Prodotti
spero ti sia di aiuto

nightrider
14-12-2006, 17:55
tenkan,

se il progetto lo metti giu in 3d.....passami i modelli.... :-D :-)) :-D ;-)

ik2vov
14-12-2006, 18:18
www.cepex.it

da qui puoi selezionare i prodotti e scarichi direttamente i disegni pronti per CAD o altri programmi.

Ciao

nightrider
14-12-2006, 18:23
gilbertoooooooooooo

sei un mitooooooooo

grazie
grazie
grazie #22 #22 #22

tenkan
14-12-2006, 22:09
www.cepex.it

da qui puoi selezionare i prodotti e scarichi direttamente i disegni pronti per CAD o altri programmi.

Ciao

f a n t a s t i c o !!!!!
meglio di quanto sperassi
grazie mille

nightrider
15-12-2006, 09:34
Peccato manchi SOLO il passaparete......
posso rimediare io nel weekend misurando,disegnando e mettendo a disposizione almeno il 32 ed il 40

saluti

tenkan
15-12-2006, 10:21
se il progetto lo metti giu in 3d.....passami i modelli...

Ciao

volentieri.
premesso che di CAD non ne capisco una mazza, ma sui PC in genere mi muovo bene, sto lavorando ad un progettino con l'aiuto di un amico usando AUTODESK REVIT. L'ideale sarebbe AUTODESK INVENTOR, possibilmente lavorando in parametrico, ma per ora mi accontento. Fammi sapere se riesci a fare il passaparete. Per passarti il mio dwg non ci sono problemi.

Per ora ho solo la vetreria, forata, e il piedistallo in semplice scatolato d'alluminio.

Ciao
tenkan

nightrider
15-12-2006, 10:31
tenkan,

la mia voleva essere solo una provocazione.
uso Solidworks da 6 anni
Inventor da 3
Catia da 3
Cadra da 8
Autocad da 10....
Solidedge da 6....

quel che mi manca è il tempo...porca zozza !!!! (son convinto di aver sbagliato SOLO.....la mia vita...)

tenkan
15-12-2006, 10:41
tenkan,
la mia voleva essere solo una provocazione.


e la mia purtroppo è una frustrazione, avendo lavorato 5 anni in Autodesk Italia senza mai imparare ad usare uno straccio di software !!

Il mio sogno ? un progetto Inventor parametrico di acquario+sump+raccorderia. Parametrizzato al punto di poter "trascinare" una parete di vetro ed automaticamente vedere seguire tutto il resto. Tiranti che si aggiungono, spessori che aumentano, fori che si allargano ed aggingono, tubi che si allungano, traversi che si aggiungono e via discorrendo.

E poi un click e la distinta per il vetraio ed il "tubaio" è pronta.

Ma purtroppo le tre caratteristiche necessarie: competenza CAD, passione acquariofila, e TEMPO, non stanno mai in una stessa persona.

ciao ciao
tenkan

Supercicci
15-12-2006, 12:21
nightrider,

hai dimenticato UG :-)) :-))

ciao
LUCA

nightrider
15-12-2006, 12:33
nightrider,

hai dimenticato UG :-)) :-))

ciao
LUCA

azz.....
se parli di UGS.....è il proprietario di Solidworks,di Solidedge e....ridi ridi....sotto sotto....di autocad.... ;-) ;-)