Visualizza la versione completa : il mio 40 LT (nuove foto pag.2)
ciao a tutti questa è la mia vachetta da 40 lt che darà ospitalità a una coppietta di ram....è avviaata solo da dieci giorni quindi anche le piante devono un po crescere....che ve ne pare???
ecco qualche foto....
Molto carina..l'unica cosa è che quei legni mi sembrano un po troppo grossi..la vedo meglio senza quello di destra, poi cerca di coprire la noce di cocco con qualche muschio o con la riccia, cosi è un po antiestetico
Dacci qualche dato della vasca..
Cmq complimenti #25 #25 #25 #25
garoluca
12-12-2006, 22:27
Bello! mi piace!
L'unica cosa è il pratino che a mio avvisso sarà troppo alto e folto quando sarà completamente cresciuto...
Ciao ciao
Luca
I layout è carino, ma l'avrei fatto con due legni più piccoli, 1) per non togliere spazio al nuoto dei pesci 2) per non creare zone d'ombra (che credo avrai). Anche secondo me il pratino ti crescerà troppo per quella vasca.
Dacci un pò di dati: valori dell'acqua, watt luce, piante, fertilizzazione ecc...
la vasca è 45x28x30 35 lt netti, avviata il 25/11/2006, filtro esterno eden501, riscaldatore 50w, due lampade solaris i da 18w e una da 11w, fondo fertilizzato depointmix dennerle, quarzo nero,per ora non uso CO2, e non ho ancora iniziato a fertilizzare e acqua a osmosi trattata con sali:
PH:6.8
GH:5
KH:3
PO4:0.25
NO3: 10 mg/l
NO2: aspetto il picco
piante: anubias bonzai nana, pratino di echinodorus(non ricordo che tipo)credo astifolius, una specie di ninfeina e alternanthera sessilis......forse è vero che i legni prendono abbastanza spazio ma mi sono innamorato del layout..... #36#
oltre che a piacermi credo di ricordarmi che i ram preferiscono non troppa luce invece dove ci batte ho intenzione di metterci altre piante....qualche consiglio?
Massimo Suardi
13-12-2006, 12:37
I legni sn un pò troppo tozzi e grossi ma sn gusti.
Un consiglio, la prossima volta, lascia un pò di spazio (mezzo cm) tra il substrato e il vetro frontale, così quando metti il ghiaietto, avrai una vista uniforme e non un'antiestitica doppia striscia... ;-)
E' bellissimo, secondo me.
grazie lisetta mi fa molto piacere che ti piaccia....te metteresti qualche altra pianta o aspetteresti l'evoluzione di queste?
Sul legnone in basso a sinistra, ci vedrei bene della microsorum species, quella più piccola. Il legno in orizzontale lo lascerei come punto di richiamo.
Dietro, rotala rotundifolia negli angoli e magari qualche pianta ad alto fusto #24
davvero carino :-))
il pratino anche secondo me andrà un po in alto....ma se ogni tanto gli do una spuntatina ....marcisce o no?
chiarella.new
15-12-2006, 09:14
Anche a me piace molto complimenti #25
spugna84
15-12-2006, 17:18
#25 #25 bello forse i legni si sn un po grossi ma lo rendono particolare...forse il pratino e' un po alto e crescera molto..ci vedrei meglio della calli...
eccomi ci sono picco passato e arriva ilmomento dei pesci...rispetto alle foto ho apportato delle modifiche solo a livello di piante....pero sono veramente indeciso su cosa metterci dentro....all'inizio volevo ospitare una coppietta di ramirezi però li ho già in nell'altra vasca e volevo qualcosa di nuovo....datemi un po di suggerimenti....
ph 6.8, kh 3, gh 6, po4 0, no2 0, no3 15.....come pulitori avevo pensato a delle caradine visto lo scarso litraggio.....ma come coppietta non ne ho la più pallida idea....voi su cosa vi orientereste??
garoluca
22-12-2006, 15:47
in 40 litri ci sono poche specie di pesci che potresti ospitare....coppia di ramirezi come hai detto tu..ma se non vuoi potresti azzardare con una coppia di apistogramma essendo abbastanza piantumato....altrimenti solo cardinali o se cambi i valori un po di guppy :-)
Ciao
apistogramma borelli :-) http://www.gaem.it/pubblico/articoli/esperienzedolce/apistogrammaborelli.shtml
grazie ragazzi....anche io mi ero orientato verso piccoli ciclidi come borrelli o trifasciata o agassizi(che son difficilissimi da trovare qui a firenze).......più facili sono i caca....ma secondo voi cresceranno troppo per la mia vasca?
garoluca
22-12-2006, 18:17
gli agassizi li ho avuti fino a qualche tempo fa...ora ho i ramirezi ma in futuro mi piacerebbe prendere i trifasciata....li ho solo visti in foto ma sembrano stupendi....
ciao a tutti chi mi aveva detto che questo prato diventava troppo alto aveva ragione, quindi adesso vorrei spostarlo nell' altra vasca e avrei una domanda:se taglio gli steloni che la pianta madre ha fatto e li ripianto nell'altra vasca avrà problemi oppure continuerà a crescere?grazie
non conosco questa pianta. con altre piante che stolonano (sagittaria e vallisneria) non ci sono problemi ;-)
ciao a tutti hop apportato qualche modifica alla mia vaschetta che fino a che non cresceranno ospita 1m e 2f di caca....... devo aggiungere ancora una piantina per riempire l'angolo sinistro e qualcosa sul legnone....cosa ne pensate?
l' inquilino maschio......
dai raga qualche consiglio di piante che posso aggiungere sul tronco?ma sopratutto meglio ora o come era prima?
Torakiki
22-01-2007, 13:55
Decisamente meglio ora...hai fatto un ottimo lavoro.
anubias nana??? o anke un microsorium di quelli + piccoli x me c starebbe bene...fai te... :-)) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |