Visualizza la versione completa : temperatura
dariooliveri
17-05-2005, 12:32
ciao è da un pò che manco dal forum e quindi non so dove è stato trattato questo argomento. Come faccio a tenere bassa la temperatura dell'acquario????? per adesso ho solo staccato il riscaldatore! e non sembra che frutti tantissimo anche perchè siamo solo a maggio!!!
The Wizard
17-05-2005, 12:37
Prova a tenere leggermente aperto il coperchio se non bastasse attrezzati con una serie di ventoline per il pc in modo da forzare la circolazione dell'aria sul pelo dell'acqua.
Io d'estate di solito abbasso il fotoperiodo in modo da avere anche meno calore prodotto dalle lampade!
RASBORA67
17-05-2005, 14:50
E' il più grosso problema che ho anch'io nel mio 18 litri. Verso Maggio in genere stacco il termoriscaldatore. Per tutto l'anno tengo le luci accese 8 ore, dal 1 Giugno passo a 7, dal 1 Luglio passo a 6 e dal 1 Agosto passo a 5. Il problema per me è l'Agosto quando solitamente sono al mare e l'acquario è affidato ad una vicina di casa. Lo scorso anno ho lasciato acceso fisso il ventilatore a velocità minima davanti all'acquario con il coperchio dell'acquario aperto (anche se in assenza di persone non sarebbe proprio consigliabile). In questo caso occorre anche fare continui rabbocchi per la tanta acqua che evapora, tuttavia è forse l'unico rimedio se non si ha l'impianto di refrigerazione.
Ciao.
NPS Messina
17-05-2005, 17:14
Sposto il messaggio......
lo piazzo in tecnica dolce.....anche se nella sezione fai da te non ci starebbe male.....
infatti volevo consigliarti di montare su un telaietto un paio di ventoline da pc in serie......da collocare sopra il pelo d'acqua.....
ci sono diversi spunti sull'argomento.....
basta usare il tasto cerca ;-)
stavo pensando proprio di apre un topic sull'argomento...
ieri con il caldo che c'era a Roma alle sette di sera il mio acquario era a 27#28 C° #23 ...
ho abbassato il fotoperiodo di un'ora e l'abbasserò ancora cercando di concentrarlo nelle ore più fresche della giornata...
vorrei aprire il coperchio ma ho paura che il mio betta salti.....
pensavo di inserire una ventolina da PC da accendere con il timer insieme alle luci...
non so se far immettere o prelevare aria..
per i rabbocchi acqua osmitica e biocondizionata già miscelata sempre pronta...
è la mia "prima estate".... mi chiedevo se devo cambiare le abitutini di cambio acqua e fetilizzazione... #24
sirlucas
17-05-2005, 22:46
Io sconsiglierei vivamente di staccare il riscaldatore a prescindere della stagione o temp. esterna.
1°- se la temperatura dell'acqua è al di sopra di quella impostata semplicemente il riscaldatore non entra in funzione (è come se d'estate noi smontassimo i termosifoni dal muro sperando di abbassare la temperatura.....);
2° soprattutto in questa stagione considero molto pericoloso staccare il riscaldatore xchè basta un bel temporale e magari una finestra aperta per far abbassare la temperatura repentinamente di qualche grado con la conseguenza che il riscaldatore non potrà compensare la differenza, e credetemi i nostri pescetti non gradirebbero.....
sirlucas
18-05-2005, 01:25
vorrei aprire il coperchio ma ho paura che il mio betta salti.....
Potrebbe bastarti mettere uno spessore per tenere aperto il coperchio di poci cm, giusto per favorire l'evaporazione (come saprai, quando un liquido passa allo stato gassoso avviene un raffreddamento, se noi teniamo il coperchio chiuso il vapore si ricondensa con conseguente riscaldamento).
Ciao.
So che abbassare le ore di luce è molto dannoso per le piante, alle quali viene a mancare la luce propio quando ne hanno più bisogno, cioè quando la temperatura è più alta
The Wizard
18-05-2005, 09:58
So che abbassare le ore di luce è molto dannoso per le piante, alle quali viene a mancare la luce propio quando ne hanno più bisogno, cioè quando la temperatura è più alta
Qui si parla di un abbassamento relativo senza scendere sotto le 8 ore di luce!
RASBORA67
18-05-2005, 10:23
Io sconsiglierei vivamente di staccare il riscaldatore a prescindere della stagione o temp. esterna.
1°- se la temperatura dell'acqua è al di sopra di quella impostata semplicemente il riscaldatore non entra in funzione (è come se d'estate noi smontassimo i termosifoni dal muro sperando di abbassare la temperatura.....);
2° soprattutto in questa stagione considero molto pericoloso staccare il riscaldatore xchè basta un bel temporale e magari una finestra aperta per far abbassare la temperatura repentinamente di qualche grado con la conseguenza che il riscaldatore non potrà compensare la differenza, e credetemi i nostri pescetti non gradirebbero.....
Il problema è, secondo quanto mi ha detto qualcuno, che il termoriscaldatore può stararsi con il caldo ed entrare in funzione quando non dovrebbe, provocando spiacevoli arrosti (è successo più di una volta).
sirlucas
18-05-2005, 11:55
Il problema è, secondo quanto mi ha detto qualcuno, che il termoriscaldatore può stararsi con il caldo ed entrare in funzione quando non dovrebbe, provocando spiacevoli arrosti (è successo più di una volta).
Non credo proprio che il caldo (si tratta di 7-8°C max in più) possa causare una rottura del termostato del riscaldatore (anche xchè quando questo è acceso al suo interno vengono raggiunte temperature ben al di sopra dei 35°C max della stagione estiva). La rottura può cmq avvenire, ma indipendentemente dalla stagione e dalla temp esterna; in questi casi entra in gioco la qualità del componente e la sfiga. Ma la rottura creerebbe un bel bollito anche in inverno!
Cmq, ripeto, senza riscaldatore in questa stagione metteremmo a dura prova la resistenza dei nostri pescetti, con i continui sbalzi di temp (i pesci soffrono maggiormente i continui sbalzi rispetto ad una sovratemp ma costante).
Ciao.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |