Visualizza la versione completa : prima vasca x marino.
cicciomicio
12-12-2006, 16:17
Salve a tutti sono in procinto di cambiare la mia vasca 100x45x50 con l'intenzione di passare ad una piu' grande e di realizare il mio primo marino.Volevo sapere se e' possibile convertire una vasca tipo Jewel 300 in acquario marino o con quale vasca partire,accetto tutti i consigli in quanto sono veramente poco esperto.Grazie. #07
Convertire un Juwell a vasca di barriera è molto dispendioso: devi cambiare illuminazione, filtraggio, ecc. per cui praticamente utilizzeresti solo i vetri ed il riscaldatore...
Molto meglio acquistare una vasca aperta già nata per lo scopo: trovi in alcuni negozi le Deltec distribuite da Aquaristica e online le puoi far fare su misura da vari siti come aquariumstyle, reeftrading, aquariumconcept, ecc.
giangi1970
12-12-2006, 17:15
Quoto sm, convertire una vasca non e' mai una buona idea.
Molto meglio farsela fare,oltretutto,la spesa e' praticalmente la stessa con risultati sia estetici che funzionali molto migliori.
cicciomicio
12-12-2006, 17:15
Ciao Stefano e grazie qundi posso capire che un'acquario marino deve essere scoperto e cmq posso nel frattempo utilizzarlo come dolce? :-) :-)
giangi1970
12-12-2006, 17:21
Come dolce e' un bellissimo acquario pero' ricordati che se deciderai di passare al marino ti troverai punto e a capo.
Ciao Stefano e grazie qundi posso capire che un'acquario marino deve essere scoperto e cmq posso nel frattempo utilizzarlo come dolce?
Beh, sì, con qualche accortezza si può fare: lo illumini con T5 e HQI e usi la sump come filtro biologico. Come dolce sarebbe un pò costoso ma in tal modo basterebbe vuotare la sump e metterci uno schiumatoio e aggiungere un paio di pompe di movimento per avere una vasca marina funzionale.
cicciomicio
12-12-2006, 17:48
Ciao Fedele perche' dici che e' un po costoso sai qualcuno che costa meno? Volevo sapere se un 300 litri rappresenta un volume ideale x un marino o e' piccolino?
300 lt va bene..ma anche meno
RobyVerona
12-12-2006, 18:22
Negli ultimi anni con la messa a punto di prodotti studiati appositamente per acquari marini di capacità ridotte realizzare vasche da 100-150 non è più un grosso problema, anche se la gestione resta tendenzialmente più complicata rispetto ad una vasca più grandicella. I 300 Lt erano e sono il litraggio minimo consigliato per avere il giusto compromesso stabilità-litraggio-spesa.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |