PDA

Visualizza la versione completa : [Pogostemon Helfieri]: Sbiancata, perchè? (foto)


ElBarto
12-12-2006, 15:06
ciao a tutti.
da un pò di tempo, soltanto due delle numerose piantine di pogo che possiedo presentano le foglie nuove totalmente bianche.
per il resto sembrano in salute e le foglie non presentano abnormità morfologiche.

i miei valori dell'acqua sono:
ph= 6.8
gh=6
kh=8-9
no2=0
no3=0 (non c'è purtroppo verso di farli salire un pò)

illuminazione
2xT5 39W 840
1xT8 18W 865
12 ore di fotoperiodo con metodo della pausa intermedia (in cui resta acceso solo il t8)

fertilizzazione
crypto
solfato di potassio
co2 askoll in bombola (45mg/l)


mi sembra strano che possa trattarsi di clorosi, sia perkè tutte le altre piante stanno benone(solo la cabomba presenta le foglie vecchie un pò gialline).
inoltre le foglie della pogo non sono gialline, ma proprio bianche.


cosa può essere?
spero di aver messo tutti i dati necessari.
allego foto!


http://img84.imageshack.us/img84/5348/dscf0046re4.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dscf0046re4.jpg)

Mirko_81
12-12-2006, 15:54
ElBarto, gli NO3 puoi incrementarli con nitrogen della seachem ;-) per lo sbiancamento prova a fare il test del ferro, potrebbe essere a 0 anche quello

ElBarto
12-12-2006, 16:06
io preferisco andare per prove empiriche col crypto....
provo ad incrementare il dosaggio allora?
invece di 12 gocce provo ad arrivare a 15.
effettivamente nell'ultimo periodo la massa verde è aumentata molto e il crypto dato potrebbe essere diventato insufficiente...

aggiungo le gocce supplementari la mattina assieme alle principali o le aggiungo a mezzogiorno?

Mirko_81
12-12-2006, 16:21
sinceramente non ho la minima esperienza con il crypto... ma il problema è solo lo sbiancamento delle foglie nuove? la crescita come procede? "che probabilmente è rallentata dall'assenza di azoto" c sono fori sulle foglie?
cmq io prima di aumentare le dosi farei un test

ElBarto
12-12-2006, 16:33
effettivamente la crescita mi sembra rallentata rispetto a prima....
buchi sulle foglie non ne ho.
tranne qualcuno (adesso raro da quando integro col potassio) sulla polysperma roseanerving.

visto che anche la crescita è rallentata qual'è la diagnosi?


#22

Mirko_81
12-12-2006, 16:43
la crescita quasi sicuramente è mancanza di azoto, quindi dovresti incrementarlo appunto come ti dicevo prima con nitrogen, o aumenti i pesci in vasca, lo sbiancamento di solito si ha con mancanza di ferro o zolfo, ma vedo che fertilizzi con solfato di potassio, quindi l'unica cosa che mi viene in mente è priprio il ferro, ma ripeto è meglio fare prima il test vai da un pescivendolo e te lo fa gratis, poi se non è abbastanza incrementi, visto che fai tutto da te puoi prendere quello della compo e preparartelo o in farmacia il ferro gluconato

ElBarto
12-12-2006, 19:07
ooooooooooooook, allora intanto mi faccio sti test.
grazie!

ah... per innalzare il nitrato cosa compro in farmacia, nitrato di potassio??
sai... il fai da te... #19 #19 #19 #19 #19 #18 #18 #18 #18 #18 #18

Mirko_81
12-12-2006, 21:18
ah... per innalzare il nitrato cosa compro in farmacia, nitrato di potassio??

#36# però è da maneggiare con cura è, ti conviene chiedere a qualcuno più esperto ;-)

Massimo Suardi
12-12-2006, 21:31
metti le tabs sotto le piantine

ElBarto
12-12-2006, 22:01
le fluorish seachem o le ferrotabs jbl?
ieri ho messo delle pilloline SERA #24

oppure delle tabs "fai da te", e casomai quali?
ma poi come mai solo quelle due piantine????
le altre sono ok!

Dviniost
12-12-2006, 22:24
Confermo quello detto da Stardom...lo sbiancamento delle foglie è il sintomo immediato di una scarsa fertilizzazione del fondo. Come tabs ti consiglio quelle della Seachem o anche le pasticche della Azoo.
Non so dirti altre marche dato che ho utilizzato Florennette della Sera e le pasticche della Jbl (sette sfere) ma quando ancora non avevo la pogostemon e cmq non un'acquario particolarmente spinto.
Di certo con quelle che ho detto prima la pogo ci va a nozze e cresce bene... ;-)

ElBarto
12-12-2006, 23:18
strano, perchè il fondo non ha nemmeno un anno, ed è il dennerle...
cmq mi fido.

costo orientativo?

Dviniost
12-12-2006, 23:30
Seachem sempre comprata online quindi i prezzi li trovi su acquaristic.net (nel pacco con il flourish) o su acquaingros (più costose).
Per la Azoo da quel che ricordo 8-9 euro...sono delle palline rosse ed il nome preciso è Condensed Additional Fertilizer.

Riguardo il fondo...sicuramente il deponit Mix è un ottimo substrato ma a distanza di un anno (anche molto meno) è normale reintegrare con delle belle pasticche soprattutto per piante come la pogo o cmq piante che assorbono molti nutrienti dalle radici ! ;-)

ElBarto
12-12-2006, 23:36
ah... pensavo che il fondo durasse di +.....

mi scoccia un pò prenderle online perchè non ho altro da comprare, e quello che risparmio lo ripago con la spedizione.

ma di faidate non c'è nulla di buono e non dannoso come pastiglie?

Massimo Suardi
13-12-2006, 13:01
Fai conto che la pogo ti da gli stessi problemi anche con la "fantastica" (si fa per dire #24 #24 #24 #24 #24 ) fluorite...che sinceramente...più passa il tempo, più sono convinto che sia molto comoda ma non così vincente...
prima o poi proverò anche sta caxxo di ADA :-D

il bello delle tabs seachem è che hanno N e P cosa che altre non hanno...
se vai su JBL, compra le ferrotabs...ma non hanno N e P e quindi non so in che modo riusciresti a risolvere i problemi...

ElBarto
13-12-2006, 13:51
no no, allora vado sulle seachem....
a me serve proprio N e P come dici tu!

biociccio
13-12-2006, 22:49
Confermo quello detto da Stardom...lo sbiancamento delle foglie è il sintomo immediato di una scarsa fertilizzazione del fondo. Come tabs ti consiglio quelle della Seachem o anche le pasticche della Azoo.
Non so dirti altre marche dato che ho utilizzato Florennette della Sera e le pasticche della Jbl (sette sfere) ma quando ancora non avevo la pogostemon e cmq non un'acquario particolarmente spinto.
Di certo con quelle che ho detto prima la pogo ci va a nozze e cresce bene... ;-)

ne approfitto per chiedeti una dritta -69
visto che ho un pogo e pallettoni della jbl da 2 giorni dentro un 100 lt
in allestimento, che per via del negoziante antipaticissimo e svogliato, ho comprato e basta senza manco chiedergli nulla.
(sono un pò strano #07 )
se sai qualcosa di + su entrambi te ne sarei grato, qualunque cosa, anche perchè non ho capito se anche tu hai quest' abbinamento o no #17

poi qui :
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=43171&postdays=0&postorder=asc&highlight=pogostemon&start=15

ho letto questo:

per esperienza questa pianta è un carrarmato.. molto resistente!! ho trovato solo una cosa che la uccide.. ovvero una concentrazione troppo alta di ferro nel fondo!!
magari ci torna utile.

ElBarto
14-12-2006, 21:21
ho letto sul forum che alcuni usano i bastoncini COMPO.
ho visto sul loro sito che esistono di due tipi
per piante e per fiori, ovviamente con composizioni diverse.


quello per fiori però contiene guano, serve oltre al guano che già fanno i pesci??? #19 #19 #19

Dviniost
15-12-2006, 16:33
Biociccio forse non mi ero spiegato bene. Quando usavo le pasticche della JBL ancora la pogostemon non andava "di moda" come oggi...anzi non sapevo neanche esistesse sta pianta. Quindi non ho alcuna esperienza su JBL + POGO. Cmq rimangono le cose che ho scritto bene e cioé che necessità di un'ottima fertilizzazione del fondo. Lo sbiancamento delle nuove foglie è un primo sintomo proprio di questo tipo di carenza. Considerala come un campallino d'allarme, come per esempio le hygrophile lo sono per il potassio ! :-)

ElBarto
15-12-2006, 22:17
infatti oramai nelle mie vasche c'è sempre una higrophila, cosi come tengo la echinodorus bleheri che segnala la carenza di microelementi...

ma a sto punto, visto che cmq mi servono sia i nitrati che i fosfati... se mettessi dei bastoncini compo???

Dviniost
16-12-2006, 02:41
Mi spiace ElBarto ma non conosco affatto e non ho mai utilizzato stick della compo.

biociccio
16-12-2006, 14:09
Biociccio forse non mi ero spiegato bene. Quando usavo le pasticche della JBL ancora la pogostemon non andava "di moda" come oggi...anzi non sapevo neanche esistesse sta pianta. Quindi non ho alcuna esperienza su JBL + POGO. Cmq rimangono le cose che ho scritto bene e cioé che necessità di un'ottima fertilizzazione del fondo. Lo sbiancamento delle nuove foglie è un primo sintomo proprio di questo tipo di carenza. Considerala come un campallino d'allarme, come per esempio le hygrophile lo sono per il potassio ! :-)

infatti oramai nelle mie vasche c'è sempre una higrophila, cosi come tengo la echinodorus bleheri che segnala la carenza di microelementi...

ma a sto punto, visto che cmq mi servono sia i nitrati che i fosfati... se mettessi dei bastoncini compo???

grazie ragazzi, info veramente utili,
per dire la verità io ho messo mezzo pallettone vicino al pogo, quindi anche se per il resto fertilizzo solo in acqua (crypto), ed il resto del fondo è solo ghiaia spero che basti; anche io non trovo il compo stecchette di guano, ma appena lo trovo ce lo sparo, ho visto ieri che in entrambe le vasche ho i no2 e i no3 molto bassi, quindi non me la meno troppo, magari diminuirò il dosaggio del compo orchidee (ma l'avete annusato?!?)
e farò test a manetta
Come segnalatore/tampone conosco e uso solo la lemna minor per i no2/no3 [(quando sono scarsi deperisce e quando son troppi invade
(o no?)]
Grazie ancora, vado a cercare di capire com'e' fatto sto echinodorus bleheri e le hygrophile -69

ElBarto
16-12-2006, 16:00
per la bleheri vai a spulciare il sito della tropica!

biociccio
19-12-2006, 15:42
we elbarto ho visto la tua vasca piccola, complimenti!
Ora sto provando gli stick della compo, ma nn ho trovato quelli di guano e basta, sopra c'e' scritto bastoncini fiori per piante da fiore, se qualcuno ci capisse qualcosa NPK + Mg 8- 12- 10 +2 + 7,5
npk + mg ci posso arrivare ma il resto?
Questi mi sembrano arricchiti rispetto a quelli solo guano, e li uso con molta moderazione, in più vado giu di crypto...
Nella tua vasca ho visto anche il pogo, ed è alto più del doppio rispetto al mio! Da qualche parte ho letto che se illuminato a dovere resta bassino e forma quasi un prato, io ci ho sparato sopra un lampada a risp. energetico da 20 w, vediamo se è vero...

ElBarto
19-12-2006, 15:52
è vero perchè nella vasca grande è + basso.

cmq quelle sono piantine che provengono da una situazione disperata, per cui non sono ancora in perfetta salute.
se noti anche la calli è un pò alta, ma comincia ad abbassarsi e a crescere in orizzontale finalmente.
devo comprare anke io i bastoncini compo.
appena mi tolgo sti esami vado a prenderli e a posizionarli.
per ora non ho tempo!!!!



#06

ElBarto
17-02-2007, 19:27
la situazione si aggrava.
non sto riuscendo a recuperle e ho paura di perderle.
se continua così le trasferisco nella 35 litri dove invece stanno prosperando alla grande.

possibile che abbia un fondo di ghiaia troppo spesso e che il fondo fertile sia troppo lontano dalle loro radici???

ElBarto
06-06-2007, 20:45
ho appena letto nelle seachem tabs che NON hanno N e P
e cmq non stanno funzionando per nulla.....

cacchio!

NPS Messina
06-06-2007, 20:52
Prova i bastoncini della compo,accoppiali con delle palline di laterite.

ElBarto
06-06-2007, 21:37
ok proverò.

biociccio
06-06-2007, 21:50
la situazione si aggrava.
non sto riuscendo a recuperle e ho paura di perderle.
se continua così le trasferisco nella 35 litri dove invece stanno prosperando alla grande.

possibile che abbia un fondo di ghiaia troppo spesso e che il fondo fertile sia troppo lontano dalle loro radici???

El barto io ho poca luce, ho sospeso il crypto e il ferro da gennaio e non ho co2. L' unica cosa che ho fatto ho messo un pallettone jbl e uno stick compo sotto il pogo, ormai 8/9 mesi fa, e il mio cresce lento ma sanissimo
il resto del fondo è ghiaia fine e basta... ma nel 35 lt che fondo hai???

ElBarto
06-06-2007, 22:38
nel 35 ho Fondo della SERA (per me, per mia esperienza è tra i migliori.)
ultimamente però sto avendo problemi di POGO anche li....
ma credo sia da ascrivere ad altri problemi.

ElBarto
16-06-2007, 15:47
le Seachem Tabs sono state un fallimento.
oltretutto non contengono NP come si diceva.....
c'è scritto sulla scatola.

quando avrò tempo provero le stecchettine della compo.

ElBarto
16-06-2007, 15:48
nel 20 litri invece, con la Fluoretna e solo fertilizzazione liquida sporadica sta andando alla grande, mi si sta riempiendo tutto il fondo di pogo

TuKo
16-06-2007, 16:48
Ma se le avevi posizionate con l'intento di integrare solo quei due macro non è stato corretto.Anche perche la seachem ha due distinti prodotti per quello scopo che sono il Phosphorus e il Nitrogen, e comunque la mancanza di quei due macro è chiaramente indicata nella descrizione(sia italiana che inglese) delle tabs.
Cmq a me la pogo nel 240 litri con volgarissimo policromo e tabs andava,nel 400 con flourite e tabs stenta,ma in quest'ultima vasca ho i valori di nitrati e fosfati bassi,per ora sto incrementando la popolazione e di conseguenza mi dovrebbe far aumentare la concentrazione di quei due macro,altrimenti nel prossimo ordine dovro comprarli.
Se l'acqua dove la pogo ti va bene(quella con il lapillo) ha dei valori buoni di N e P potresti usarla per fare i cambi in quella piccola.

Dviniost
17-06-2007, 12:25
Ne abbiamo parlato un pò di tempo fa...sulla confezione delle Tabs c'è scritto che non c'è né Nitrogen che Phosphate invece il sito ufficiale riporta la loro presenza ( Total Nitrogen 0.28% - Available Phosphate 0.17% ). Inoltre anche parlando con il responsable Seachem in fiera era scontata la presenza di questi due elementi nelle tabs che altrimenti sarebbero alquanto inutili, almeno all'inizio. Quindi è solo un errore della confezione.

ElBarto strano che con le tabs ti siano sbiancate le pogo...cmq se hai bisogno di ottime tabs considera anche la Dennerle. Fa le "Echinodorus tabs" che sono le più concentrate e potrebbero andare bene per risolvere le tue carenze di macroelementi nel substrato. Non esiste per tutto sempre e solo la Seachem. ;-)

ElBarto
17-06-2007, 19:15
eh lo so... ma oramai proverò le compo...