Visualizza la versione completa : Che ci faccio qui?!?
Melodiscus
12-12-2006, 11:28
Ciao a tutti, sono nuovo di questa sezione e questa è la mia vasca!
Melodiscus
12-12-2006, 11:36
Perfetto, è un 100 x 30 x 40, 120 litri lordi,un nano praticamente, il mio sogno è sempre stato il marino e adesso ci vorrei provare, ma le mie conoscenze sono praticamente zero, dunque so solo che vorrei allestirlo con il metodo berlinese, mi hanno consigliato uno schiumatoio DELTEC MCE 300, 2 pompe di movimento marea 3200, una plafo hqi da 150 watt, riscaldatore da altrettanti watt, osmoregolatore e 20 kg di rocce vive, la domanda è si può fare? Vorrei per il momento allevare solo coralli molli dato che sono di più facile gestione e qualche pagliaccio o pesce mandarino. So che la vasca come forma non è l'ideale, ma penso ci si possa provare no? non avevo intenzione di usare una sump per il momento dato che non ho il mobile adatto, ma ci penserò quando comprerò il supporto giusto e quindi una vasca più grande.
Ringrazio chiunque vorrà aiutarmi e ammetto di sentirmi un po strano a postare per la prima volta nel marino dopo tanti messaggi nel dolce.
Melodiscus,
Hai il problema che avevo io, cioè vasca stretta per il marino. A mio parere con le hqi sprechi troppo cono di luce, personalmente ti consiglio t5 da 39W (4 o 6), 85 cm di lampada che ti coprono i 100cm meglio di un solo punto luche hqi da 150 che, a parte il "basso" wattaggio, ti crea zone d'ombra ai lati. Schiumatoio oserei anche qualcosina in più, tipo un mc500 o un mce600. Rocce farei 25 chili, anche 20 può andare (1kg/ 5 litri). Avrai problemi a fare la rocciata per via della poca profondità, ti verrà per forza ripida, dipende se puoi usare solo quella vasca o puoi prenderne un'altra. Per le pompe ok, magari aspetta le tunze nanostream se puoi. La sump la puoi mettere dietro, non è indispensabile avere il mobile, un tracimatore, una mandata e la metti dietro..te lo dico perchè la sump è è rimane l'ideale..
Melodiscus
12-12-2006, 12:28
lo so, ma in questo momento mi è impossibile la sump, non mi va di farla a vista.
ho letto che il deltec 300 va bene per acquari da 400 lt no?
ciao, secondo me ti conviene farti una vasca nuova con misure
per esempio 60x45x45 con il resto che hai previsto che può andare benissimo,
io nella mia vaschetta da 60x40x45 con skimmer molto meno performante del deltec 300
ci allevo con soddisfazione anche i coralli duri.
Non affidarti troppo ai litri dichiarati,stai un po' più "alto"..io ho (per ora :-)) ) 130 litri lordi ed ho un H&S a110-f2000..prima un turboflotor 1000 multi..per esperienza mia e di un mio caro amico, appeso esterno su un litraggio del genere un turboflotor 1000 o un mce 600 vanno benone..in ogni caso il 300 per la tua vasca lo vedo piccolo.
Per la sump, naturalmente, intendevo dietro se non rimanesse a vista, altrimenti non è certo un bel vedere..
Non affidarti troppo ai litri dichiarati,stai un po' più "alto"..io ho (per ora :-)) ) 130 litri lordi ed ho un H&S a110-f2000..prima un turboflotor 1000 multi..per esperienza mia e di un mio caro amico, appeso esterno su un litraggio del genere un turboflotor 1000 o un mce 600 vanno benone..in ogni caso il 300 per la tua vasca lo vedo piccolo.
Per la sump, naturalmente, intendevo dietro se non rimanesse a vista, altrimenti non è certo un bel vedere..
io invece la penso in maniera decisamente diversa.
gli skimmer che citi sono palesemente sovradimensionati per quel litraggio...
Io parlo sempre per esperienza personale..e rimango della mia idea ;-) io un 300 non lo metteri, minimo un 500.
Melodiscus
12-12-2006, 13:06
ok raga cmq se potessi farei un altra vasca, ma non ho lo spazio e quindi mi arrangio, solo che il deltec 600 mi sembra molto ingombrante
Melodiscus, va bene anche il Deltec mce300 e il 500 che è interno.. il 600 e il TF sono troppo sovradimensionati..
però e esterno (come il 300)..
Poi il discorso skimmer nasce anche dal fatto che se carichi appena un po' la tua vasca, il 300 è al limite..sempre a parer mio ;-)
Melodiscus
12-12-2006, 13:11
ok, sapreste farmi allora una lista della spesa precisa? così mi faccio un preventivino? scusate ma non so nulla di marino, mi sto avvicinando adesso, che luci consigliate?
la lista che avevi preparato per me va bene, magari poi su cosa metterci dentro se ne può discutere :-)
l'unica cosa è che per coprire un metro non è semplice, andrebbero meglio
dei neon t5, o 4 o 6
alessandros82
12-12-2006, 13:45
- 20Kg di rocce vive.
- Plafoniera T5: http://www.aquariumstyle.it/ati-powermodule-t5-c-33_178_181.html , 4x39W possono andare anche se sarebbero meglio 6 T5.
- 2 pompe x il movimento in vasca (marea 3200l/h oppure TUNZE 7200/2 o TUNZE nanostream http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=625 , dipende da quanto vuoi spendere..).
- Skimmer, visto che vuoi solo molli(con 3 pesci piccoli al max) per ora va benissimo l'MCE300.
- osmoregolatore, RUWAL è ok..
- pochissima sabbia corallina giusto per coprire il vetro DOPO la MATURAZIONE.
- additivi(ti servono a maturazione quasi terminata e per mantenere gli elementi in vasca): KENT tech A+B, PROBuffer - DKH KENT e turbo calcium sempre KENT(i prodotti vedi tu che marca preferisci i KENT sono i più usati e affidabili).
mi semra non manchi nulla.. ;-)
Melodiscus
12-12-2006, 13:45
che ne pensate di 4 x 39 t5?? vorrei buttarmi solo sui coralli molli per adesso.
Su per giù solo l'allestimento tecnico quindi senza vasca e rocce su quanti euro ci possiamo orientare?
alessandros82
12-12-2006, 13:49
Melodiscus, come costi totali intorno ai 1000..se trovi plafo,skimmer usati si dimezza più o meno..
Melodiscus
12-12-2006, 13:50
per ora lasciamo stare additivi e tutto,
-plafo t5 6x39 watt
-Skimmer deltec mce 600
-termostato 150 watt
-2 pompe marea 3200, o qualcosa di più economico ma che sia cmq affidabile
-osmoregolatore
Il tutto alla modica cifra di... (ovviamente fate ne roba approssimativa) #24
alessandros82
12-12-2006, 13:53
ti ho già risp sopra i costi sono quelli, per il movimento TUNZE,MAREA WAVE o KORALIA HYDOR in ordine di affidabilità e qualità.. :-)
Melodiscus
12-12-2006, 14:03
ok, un altra cosa, forse quell che mi preoccupa di più
la BOLLETTA 200 watt incidono molto mi sa, chi sa come fare un calcolo mensile o bimestrale per il consumo della sola plafo?
alessandros82
12-12-2006, 14:10
servirebbe anche a me un calcolo.. #24
Io ho una plafo 1x250 e 4T5 da 24W totale 350W circa.. #19
Melodiscus
12-12-2006, 15:00
te ne faccio uno approssimativo, sono più di 20 euro a bimestre.
alessandros82
12-12-2006, 15:08
azz..e va bè..immaginavo cmq! -05
Allora
6x39Wt5, una risalita eheim 1250, 2 marea 3200, riscaldatore da 200W e turboflotor 1000 multi (che consumava 38W, ora ho l'H&S doppia pompa ma consuma di meno..cioè 5W di maxijet x alimentare e auqabee da 18W..ma non ho ancora la bolletta).osmoregolatore tunze.. #24 cosa dimentico??comunque bolletta definitiva senza H&S ma con turboflotor circa 60 euro a bimestre..
Dimenticavo..come pompe non andare al di sotto delle marea..tieni d'occhio il mercatino, spesso si fanno buonissimi affari,
Melodiscus
12-12-2006, 15:23
raga, dove posso fare dei buoni acquisto a parte il mercatino? un negozio on-line onesto e fornito?
Ho un filtro esterno eheim, come posso utilizzarlo nel marino? lo devo mettere da parte?
Il filtro non metterlo..al massimo ti può venir buono come movimento in più ed eventuale spazio per mettere resine e carbone (l'mce 600 ha un piccolo vano per resine).Personalmente non lo userei.
Ti mando dei link in mp per i negozi ;-)
Melodiscus
12-12-2006, 15:36
ook grazie. solo che il filtro non volevo lasciarlo inutilizzato.
Melodiscus,
vendilo ;-)...non usarlo, non serve..in ogni caso assolutamente niente cannolicchi, spugne ecc ecc..ma ripeto, vendilo ;-)
Melodiscus
12-12-2006, 15:42
Ok, un altra idea, ho un cubo da una trentina di litri e se nel frattempo faccio pratico con quello?
Come illuminazione 5 o 6x39w t5 van benissim, le hqi come consigliato da perry son sprecate. Come schiumatoio c'è l'mce 300 della deltec che è esterno e non hai ingombri dentro vasca, anche se in italia ancora non l'ho trovato in nessun negozio, il filtro lo puoi eventualmente tenere ma lo devi svuotare di tutto, e puoi utilizzarlo come pompa di movimento o per metterci del saltuario carbone attivo o delle resine.
Come pompa io mettere 2 2400 la 3200 secondo me è troppo
Andydiscus
12-12-2006, 18:37
:-) ehila ciao Melo benvenuto anche qui :-) sicuramente troverai tanti consigli validi da persone molto esperte :-) ........per le pompe ribadisco la mia idea di ieri sera 2 3200.........e le fai andare alternate ogni 6 ore , le 2400 io le ho ( e secondo me non spingono poi tantissimo, infatti non le faccio andare in alternato, ma continuo) , skimmer in effetti ieri sera mi dimenticavo del Deltec mce 300, che è uscito da poco ..........potrebbe essere una buona idea o l' MCE600 ( entrambi sono esterni e meno invasivi dell 'H&S) ...........diciamo che se decidi di non fare la sump allora meglio questi se no, senza dubbio schiumatoi da sump( piu performanti e silenziosi)
bye
Melodiscus
12-12-2006, 18:46
raga ho deciso che intanto mi alleno con il 30 lt, non potendo mettere uno schiumatoio ho preso un filtro a zainetto e lascio a lui la gestione delle porcherie in vasca, poi acchiappo due piccole pompe di movimento e poi sfratto platy e caridine!
insomma in due parole: HO COMINCIATO
P.S. mi spiace per voi ma mi vedrete spesso qui #18 #18 #18 #18 #18
Andydiscus
12-12-2006, 18:55
:-) allora ti consiglio se fai un 30 litri di frequentare molto la sezione nanoreef :-) :-))
in questo caso metodo naturale e nessun filtro biologico.......il filtro a zainetto usalo SOLO per le resine antifosfati miraccomando
biologico ( spugne e cannolicchi nisbaa) :-)
saluti
#24 appeso non potevi metterlo?
Cmq per le pompe quoto indubbiamente Andydiscus, :-))
Melodiscus
12-12-2006, 18:57
perchè c'è? ma secondo te ho fatto bene a cominciare così?? perche non risp su msn?
Melodiscus
12-12-2006, 19:01
ho capito e ste resine dove le piglio?!?
Perry èperchè non l'appendi cosa??
Non rispondo su msn perchè sono appena tornato e ho scoperto che è pure bloccato! :-D
Io avrei cominciato, come ho fatto, con quello più grossino..più piccolo è e più devi stare attento..uno sbaglio più la vasca è piccola e meno viene assorbito dal sistema ;-). Il deltec mce300,mc500,mce600, aquamedic turboflotor 1000 multi sono tutti appesi alla vasca..intendevo appendere lo schiumatoio..
Le resine vanno usate più avanti, prima hai la lunga maturazione da fare..per ora non preoccupartene..cmq le trovi anche sui siti che ti ho mandato..
Melodiscus
12-12-2006, 19:16
ok perry cmq per msn dicevo a andy, cmq la maturazione di cosa devo apettare? delle rocce vive?
Andydiscus
12-12-2006, 19:55
ciao Melo :-) per msn vale il solito problema che dall'ufficio ,ho il firewall che blocca :-) , per quant origuarda le resine ci sono scuoledi pensiero diverse chi suggerisce di metterle dopo la maturazione e chi ( io su suggerimento di Leletosi e altre persone del forum ) le ho messe fin da inizio maturazione e ho sempre avuto i fosfati a 0 ........) mai avuto problemi di alghe ( ora sono quasi al terzo mese ) , quei pochi ciuffi di filamentose visti sono stati divorati dalle Turbo , ora ho le alghe calcaree che stanno prendendo il sopravvento :-) ( ed è un bene direi)
:-) a dopo , dopo ci dovrei essere in msn :-) saluti :-))
Melodiscus
12-12-2006, 22:32
Raga visto che ho un filtro a zainetto in cui mettere le resine posso comprare solo una pompa di movimento o ne servono cmq due?
Andydiscus
12-12-2006, 23:09
Raga visto che ho un filtro a zainetto in cui mettere le resine posso comprare solo una pompa di movimento o ne servono cmq due?
:-) ne servono 2 :-) :-)) :-D -b10
Se fai la vasca più grande lascia stare filtri esterni, zainetti ecc ecc. Rocce, buon movimento (2 pompe almeno), schiumatoio, dopo un mesetto cominci col fotoperiodo. Riguardo alle resine personalmente ho evitato e sconsiglio di metterle da subito, lasciamo fare alla natura il suo corso, se poi si hanno problemi naturalmente, prima di inserire animali, si provvede (io la penso così, poi se si vogliono mettere prima...)
Melodiscus
13-12-2006, 15:17
perry il filtro a zainetto ormai l'ho comprato e l'ho messo nel nano, adesso compro le pompe e le rocce. Pensavo cmq di metterle all'inizio le resine, male non credo ne possano fare cmq.
Fai te.. io non le ho messe e non le rimetterei così presto..
Nel nano il filtro a zainetto và bene.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |