PDA

Visualizza la versione completa : Nebbia in vasca


Mark®
12-12-2006, 00:11
Oggi pomeriggio l'acqua in vasca è diventata bianca,come se ci fosse la nebbia.Vi spiego nel dettaglio cosa ho fatto oggi e ieri.
Ieri mattina:
-Kent A+B 10 ml. (Come ogni mattina)
-Kent Magnesio 8 ml (Ogni domenica mattina)
-Nel pomeriggio inserito un Amphiprion Frenatus,di circa 4cm.
-Nel pomeriggio inserita una Goniopora ---> E qui ragazzi mi bastono da solo 1000 volte.L'ho scelta,ma nn sapevo che è un animale difficile da allevare,quando sono arrivato a casa e ho cominciato a leggere vi giuro che stavo male per la ******* che ho fatto.

-Oggi alle 7:30 Kent A+B 10 ml.
-Alle 12:00 si accendono le luci,la vasca era apposto il Frenatus stava bene,la Goniopora era chiusa,gli altri animali come al solito.Acqua ok.
-Alle 17:30 torno dal lavoro e dentro in vasca cè la nebbia... ho pensato a una precipitazione,misuro subito alcuni valori:
Ph:8.2
Kh: 9
Ca: 410
Di solito misuro una volta a settimana,il Kh può essere 8,10,11 il Ca nn scende mai sotto 410 il Ph tra 8 e 8.2
Mi sembrano apposto in linea di massima.
Allora chiedo a mia mamma se per caso aveva notato qualcosa di strano,mi ha detto che aveva pensato di chiamarmi al lavoro perkè l'acqua era diventata molto bianca... poi (E qui la cosa strana) ha detto di aver visto girare in vasca delle piccole palline,grandi come la capocchia di un spillo,che si rompevano e dalle quali usciva la nebbiolina bianca.
Ma di cosa può essere?
Esplosione batterica? Ma i batteri non possono formare palline che poi si aprono #07
Precipitazione? Non credo,avrei avuto Ph e Kh bassi e poi perchè sarebbe successo nel pomeriggio...
Qualche sostanza rilasciata dalla Goniopora?Quando sono arrivato era quasi aperta completamente.
Per quanto riguarda la Goniopora ho letto tutto quello ho trovato sul forum e fatto il possibile per sistemarla al meglio: sopra il DSB,in piena luce e con una corrente moderata.Quasi sicuramente non vivrà e non me lo perdonerò mai,di solito esco con il manuale,ma ieri...

Alle 21:30 l'acqua è tornata quasi perfettamente trasparente,senza usare il carbone.

Abra
12-12-2006, 00:14
qualche riproduzione???? #24 #24

Mark®
12-12-2006, 00:28
Avevo pensato a questa eventualità,ma mi sembra strano... chi? Il Sarco? Il Briareum? La Cladiella? La Xenia? Mi sembra siano tutti animali che si riproducono in altro modo.
Tra le altre cose,ieri,quando sono stato al negozio,l'acqua nella vasca dove stava la Goniopora era bianca come quella del mio acquario.Oggi quando sono tornato ho telefonato al titolare per chiedere se poteva dipendere dalla Goniopora.Mi ha risposto che l'acqua era torbida perkè avevano appena regolato il reattore del calcio.Mah....

Un altro particolare che mi viene in mente ora,alle 12:00 o dosato Pytho,Zooplex,Coral Accel della Kent nelle dosi che uso sempre ogni giorno,solo che da 3 gg. nn li usavo.Ma questo nn ha mai creato nessun problema.

BLUPROFONDO
12-12-2006, 20:34
Se hai una tridacnea potrebbe essere quella; a me è succeso. Normale riproduzione.
Ciao

Mark®
13-12-2006, 13:15
Ma non credo appartengano a quella specie.

Mark®
13-12-2006, 21:59
Up :-)

kuayg
13-12-2006, 22:14
a me è successo..però nn avevo le palline..l'acqua è diventata bianca il gg dopo ke ho inserito per la prima volta un integratore di calcio..il lagnesio era calato a picco..l'ho integrato e l'acqua è tornata bella limpida nel giro di mezza giornata :-))
controlla il magnesio magari è quello

Mark®
13-12-2006, 23:12
Magnesio,Calcio,Kh sono nella norma.

Mark®
27-12-2006, 23:25
qualche riproduzione???? #24 #24
Parlando del fatto con il biologo del negozio,mi ha confermato che si tratta di una riproduzione della goniopora.

illo
27-12-2006, 23:58
Mark®, ... una goniopora appena messa in vasca e che quindi si sta ambientando .. in riproduzione ?? ... la riproduzione è una funzione vitale " secondaria " ... un animale in ambientazione massimizza le funzioni primarie.. proprio x chè dalla velocità di ambientazione dipende la sua sopravvivenza ... #24 #24 .. non ne sarei così sicuro...

Mark®
28-12-2006, 11:35
Allora cosa poteva essere?... altri animali che possono emettere liquido seminale in vasca nn ci sono.

Mark®
29-01-2007, 13:16
Stamattina è successo di nuovo -28d# alle 7:20 era tutto apposto,alle 7:45 l'acqua era bianca...

Mark®
29-01-2007, 23:25
Ora sembra di nuovo tutto apposto #24
Qualche spiegazione in proposito?

aster73
30-01-2007, 01:23
Mark®, interessante e difficile da spiegare.
Metti un elenco di tutti gli ospiti della vasca e se riesci una foto della goniopora aperta e soprattutto chiusa , grazie.
Anche una foto della vasca.

Ciao

Mark®
30-01-2007, 13:43
Cercherò di fare il possibile per le foto.
Il profilo è aggiornato con gli ospiti presenti.