Visualizza la versione completa : integratore
Ciao sono marco ho da poco allestito un acquario da 300 litri dolce ho iniziato con acqua ad osmosi taglita con acqua di rubinetto.
al momento sto facendo cambi completamente con acqua ad osmosi, sono arrivato a valori kh 3 gh5 ph 6.8.
la co2 e gestita dall controller dell'aquatronica.
Cercavo un consiglio per un integratore di qualità, pratico e gia pronto che compensi i principali elementi carenti nell'acqua ad osmosi.
Devo mantenere questi parametri senza usare l'acqua del rubinetto
cosa allevi? perchè dipende anche da quello, se vuoi una cond bassa, se sei più per le piante ecc.
la vasca ospita 3 discus ed ha molte piante l'acquario è in salute ,ma non voglio più tagliare l'acqua con quella del rubinetto, ma trovare un integratore da aggiungere all'acqua ad osmosi mantenendo i parametri che ho adesso
anche se laboriosi da sciogliere, gli shg amazonas danno una bassa conducibilità
Inanzitutto ti ringrazio. ho dato un occhiata al sito http://www.superhigroup.com/liquid/amazonas.htm
sembra proprio il prodotto giusto, spero di poterlo reperire nei negozzi
Ottopicci
13-12-2006, 14:57
Io lo sto usando. Quello che ho rilevato è che le istruzioni dicono: 1 misurino su 20 litri d'acqua portano il kh a 3 ed il gh a 6. Per arrivare a quei valori invece ho dovuto mettere su 20 litri tre misurini e mezzo, quasi 4
fr@nco
ciao franco grazie per l'informazione,
Dove lo hai acquistato in rete o in negozio e sai dirmi il prezzo ed il formato. cosi con i parametri che mi hai dato riesco a preventivare la spesa
L'ho preso in negozio a Roma. ce l'hanno parecchi negozi, perlomeno quelli che hanno il marchio sgh. credo anche Abissi. Se ricordo bene, credo di averlo pagato sui 6 Euro
Ciao
Fr@nco
Per arrivare a quei valori invece ho dovuto mettere su 20 litri tre misurini e mezzo, quasi 4
non vorrei che tu non avessi midìschiato a dovere i sali....essendo a diverso peso specifico, alcuni si assommano alla base della confezione e altri no....
non vorrei che tu non avessi midìschiato a dovere i sali
Li ho mescolati, la prossima volta li mescolerò ancora meglio...
cmq, appena esaurita questa confezione, voglio provare i prodotti della Seachem, sono separati per GH e Kh, uno si chiama Equilibrium, l'altro Alkaline Buffer
Fr@nco
Non sono riuscito a trovare nei negozzi della mia zona gli shg amazonas.
Ho dovuto sceglere tra i sera mineral. e GH/KH+ della RED SEA costo 15 euro per 100g
Ho deciso per quet'ultimi.
le istruzioni dicono:20g su 100 litri osmosi danno 4GH, 3KH. ho fatto una prova su 25l ho messo 5g con un bilancino. dopo un ora ho misurato i valori GH7,5, KH6. se la matematica non è un opinione i valori sono il doppio di quelli teorici.
settimanalmente cambio 50L. perciò è bastato aggiungere altri 25l di osmosi per raggiungere i valori per me ottimali di GH4 KH3.
Ieri ho fatto il cambio tra un paio di giorni rifarò i test per vedere se i valori salgono.
Sono abbastanza ottimista sulla qualità del prodotto.
facendo due conti con una confezione da 100g dovrei fare 1000l d'acqua GH4 KH3 circa 20 settimane.
ciao http://www.redseafish.com/Product.asp?dir=&catID=99&subID=58&proID=210
conrolla la cond.....se avessi preso i sera a quest'ora la avresti a 400....
Ho preso la sonda cunducibilità misura 310ms
non ho nessuna misurazione prima di mettere i sali.
Sabato faccio il cambio e metto la sonda nel contenitore dove preparo l'acqua.
I valori dell'acqua sono gh4 kh3 ph 6.8
Secondo voi a quando dovrei portarla la cond.attorno ai 120ms?
credete si il caso di abbassare ancora i valori?
Oggi ho preso l'acqua osmosi dal negoziante ho inserito nella tanica la sonda conducibilita la lettura è stata 200ms,
Ho preferito quindi non aggiungerci i sali,ma devo trovare una soluzione.
Cambiare fornitore o di acquistare un impianto?
buone feste
guglielmonigita91
22-12-2006, 15:09
beh, se l acquariofilia ti piace troppo e sei sicuro di non smantellare l acquario.-.. compra un impianto... altrimenti con tutta l acqua che devi comprare... ;-)
oggi ho preso l'impianto osmosi ho appena finito di installarlo.
devo buttare i primi 30 l e poi vedremo con quanti ms uscirà l'acqua cosi potro testare i sali della redsea.
eventualmente se alzano troppo i ms proverò elos ho scoperto oggi un negozio che li tengono
BUONE FESTE -97c
Ciao ho misurato la cond. all'uscita dell'impianto osmosi 120ms.
Non è un pò troppo?
guglielmonigita91
27-12-2006, 16:40
sembra un po altina... -28d#
La membrana ha bisogno di rodarsi?
il rivenditore mi ha assicurato: da 20 ai 40ms in uscita.
Va detto che abito al 3°piano e la pressione dell'acqua è un pò bassa.
può essere questo il motivo?
oppure ho preso un prodotto scadente?
guglielmonigita91
27-12-2006, 17:24
beh, teoricamente essendo meno pressione viene prodotta meno acqua ma piu pura
cmq si, se non hai fatto il rodaggio è normale che esca cosi alta... tienila almeno 24 ore ''a vuoto'' in modo che l acqu prodotta venga scaricata pure.... ;-)
meno pressione viene prodotta meno acqua ma piu pura
purtroppo no....la qualità è maggiore quanto più forte è la pressione..
generalmente migliora un po' con l'uso...
Dopo circa 150 lt fatti, dall'impianto esce acqua con 100 ms di cond.è migliorata dai primi litri prodotti speriamo migliori ancora
HO TESTATO FINALMENTE I SALI REDSEA
Su 20L OSMOSI cond. 100ms,kh0,gh0,
ho aggiunto 2g di sali redsea
ho ottenuto acqua con valori 190ms,kh2,gh3
i sali si sciolgono molto bene ho rifatto i test dopo un ora.
che ne dite?
i sali bene (se non contengono sodio..)
meno bene la produzione del tuo impianto....
guarda (se puoi ) le ore di maggior pressione nel tuo condominio..
e cerca di fare l'acqua in quelle ore...se non migliora...purtroppo pompa booster....
Vediamo tra un paio di settimane poi deciderò
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |