tommytommy
11-12-2006, 23:09
ok mi sono deciso (ma questo gia lo dice il titolo)
voglio fare un biotipo amazzonico per la precisione questo: "Brasile, Amazonas, Ovest di Manaus tra Rio Negro, Rio Manacapuru e Rio Solimoes". l'ho trovato su un sito che mi avete gia consigliato.
ora l'unico problema e' che devo praicamente smantellare l'acquario e riniziare.
allora mettero un 3-4 cm di fondo fertilizzante della sera, quello arricchito con le pasticche per la crescita, poi ghiaietto marrone e qualche pietra piu chiara ma quelle piccole come biglie giusto per dare qualche punto di colore.
al centro una grande radice a forma di V che andrà ad incorniciare il pezzo forte dell'acquario, devo infatti trovare un pianta dai coori rossi o rame da mettere come punto focale. poi ai lati a coprire un po il filtro le vallisneria, pensavo di metterne 3. poi a girare intorno delle cabomba, delle bacopa caroliniana, a mezz'altezza qualche pianta media (tipo anubias per intenderci ma nono quell, ne conoscete adatte a questo biotipo?) poi piu avanti una piccola porzione di pratino, poi una buona area aperta.
per le apparecchiature userò un impianto Co2 della ottavi. puo andare?
a proposito importantissimo, la serpentina riscaldante per il fondo: ne ho trovata sempre una della ottavi, da 50W, il mio acquario e' 80 cm e 120 litri. puo andare? perche non ha il riduttore per trasformare l'energia in 12 volt. ovviamente metterò pure il termostato. ma senza riduttore? perche me ne avevano consigliata una della dennerle ma costa un pozzo.
ultima cosa, quante bolle al minuto? calcolando circa 15-16 piante.
i valori acqua dovranno essere Ph6-Dkh2-3 durezza totale 6-7. grazie a tutti in anticipo.
a scusate: pesci? di sicuro 2 scalari ancora giovani, 11 neon ( o meglio cardinali che sono piu del posto?) 3-4 corydora. e poi?????
grazie ancora
voglio fare un biotipo amazzonico per la precisione questo: "Brasile, Amazonas, Ovest di Manaus tra Rio Negro, Rio Manacapuru e Rio Solimoes". l'ho trovato su un sito che mi avete gia consigliato.
ora l'unico problema e' che devo praicamente smantellare l'acquario e riniziare.
allora mettero un 3-4 cm di fondo fertilizzante della sera, quello arricchito con le pasticche per la crescita, poi ghiaietto marrone e qualche pietra piu chiara ma quelle piccole come biglie giusto per dare qualche punto di colore.
al centro una grande radice a forma di V che andrà ad incorniciare il pezzo forte dell'acquario, devo infatti trovare un pianta dai coori rossi o rame da mettere come punto focale. poi ai lati a coprire un po il filtro le vallisneria, pensavo di metterne 3. poi a girare intorno delle cabomba, delle bacopa caroliniana, a mezz'altezza qualche pianta media (tipo anubias per intenderci ma nono quell, ne conoscete adatte a questo biotipo?) poi piu avanti una piccola porzione di pratino, poi una buona area aperta.
per le apparecchiature userò un impianto Co2 della ottavi. puo andare?
a proposito importantissimo, la serpentina riscaldante per il fondo: ne ho trovata sempre una della ottavi, da 50W, il mio acquario e' 80 cm e 120 litri. puo andare? perche non ha il riduttore per trasformare l'energia in 12 volt. ovviamente metterò pure il termostato. ma senza riduttore? perche me ne avevano consigliata una della dennerle ma costa un pozzo.
ultima cosa, quante bolle al minuto? calcolando circa 15-16 piante.
i valori acqua dovranno essere Ph6-Dkh2-3 durezza totale 6-7. grazie a tutti in anticipo.
a scusate: pesci? di sicuro 2 scalari ancora giovani, 11 neon ( o meglio cardinali che sono piu del posto?) 3-4 corydora. e poi?????
grazie ancora