PDA

Visualizza la versione completa : sinistra, destra, governo, opposizione


lucone
11-12-2006, 16:42
vorrei porvi un quesito che mi sta girnado in testa da tempo.

secondo voi ha più senso parlare di sinistra e di destra in Italia? Hanno più senso delle discussioni ideologiche (che tanto ci fanno litigare) nell'attuale panorama politico italiano?

prodi che viene contestato nella sua bologna...i sindacati presi a fischi a mirafiori...insomma ha più senso dire io sono di destra/sinistra?

xaipher
11-12-2006, 17:49
Ha senso essere di destra o di sinistra?

L'appartenenza è un inesorabile e quasi indissolubile catena pesantissima che ci costringe le braccia intorno al petto...è fondamentale comprendere ed accettare il fatto che l'uomo ha bisogno di appartenere e solo con l'esercizio della mente si riesce a non far parte per forza di qualcosa...il 99,9% dell'umanità ha BISOGNO di essere di destra o di sinistra, ha bisogno di stare di qua ed avere il "di là" come nemico e viceversa....chi questo l'ha capito e lo sfrutta ogni giorno a suo vantaggio oggi siede nelle rosse poltrone dei palazzi del potere, qui in Italia come nel resto del mondo.

Ha senso essere di destra o di sinistra?

Dipende solo da che punto di vista guardi la questione...Un qualsiasi politico ti direbbe che ha senso, un qualsiasi teorico politico, magari eletto all'opposizione o al governo ti direbbe che ha senso...

Il problema sta nel fatto che la politica è "solo far carriera".


Ha senso essere di destra o di sinistra?

immaginatevi un industria che produce ideologia o "valori", in quanto produttrice dei sopracitati l'unico suo scopo è venderli e il motivo della vendita è il guadagno, puro e semplice.

la cosa più logica da pensare è che nell'industria sopramensionata (la politica) gli unici acquirenti sono gli elettori. Pensate se un giorno di punto in bianco non si discutesse più di valori di estra, ideali di sinistra, di cosa è giusto o sbagliato in politica e soprattutto di quale ministro è "stronzo", di quale è "ladro" di quale politico meglio ci rappresenta...in breve tempo l'industria politica che ogni giorno ci propina i suoi prodotti, le sue mercanzie...beh in breve tempo questa macchina per far soldi non avrebbe più acquirenti...e chiuderebbe i battenti.

Fassino non venderebbe più a nessuno la sua "onestà politica"
Prodi non riuscirebbe a piazzare più sul mercato i suoi "ideali" di Italia-europea
Berlusconi non avrebbe più nessuno che si compra la sua sponsorizzatissima "libertà"
Casini non sarebbe più in grado di vendere alle famiglie Italiane il suo perbenismo da chiesetta cattolica.
Bossi non potrebbe più...va beh Bossi lasciamolo stà :-D

e poi i peggio: Storace, la mussolini, Cossutta, diliberto, bertinotti non potrebbero più vendervi il loro manifesto che è il pane quotidiano della democrazia...

Credici con tutto te stesso in quello che io "politico" ti dico, ti inculco...perchè finchè sarai disposto a farti scannare, a manifestare, a litigare in famiglia a bruciare bandiere o a bruciare extracomunitari...finchè sarai disposto a schierarti ciecamente a destra o sinistra, finchè sarai disposto a difendere con i denti patria, onore e libertà o finchè difenderai con le unghie uguaglianza e fraternità fra i popoli, finchè il tuo cuore sarà mosso dagli ideali che io ogni giorno ti vendo, finchè sarai mio schiavo senza nemmeno accorgertene allora io avrò un posto in parlamento, poco importa se all'opposizione o al governo.

E il politico penserebbe ma si guarderebbe bene dal dirvi in faccia:
"Gli ideali sono i tuoi, ne hai diritto, li hai comprati, ma la gloria e la fama di uomo politico resta la mia e mi dispiace ma io sò io e tu non vali un *****."