Entra

Visualizza la versione completa : come usare il densimetro a lancetta


topO1
11-12-2006, 15:00
salve raga, un mio amico mi ha prestato il densimetro a lancetta, in una discussione ho letto che e meglio quello in vetro ma non supera il rifrattometro, ora sto pensando a comprarmi la plafo, il rifrattometro ci penserò dopo.cmq il densimetro a lancetta porta veramente male, certe volte sta a 1024, levo l'acqua, la aggiungo e mi porta 1026, poi 1024, poi 1022 certe vole 1028, poi non sale nemmeno...cmq avete capito, sapete cosa devo fare? o e proprio così? :-)

leletosi
11-12-2006, 15:30
è così

il rifra costa 39.90.....impossibile andare avanti senza a mio modo di vedere

topO1
11-12-2006, 17:25
è così

il rifra costa 39.90.....impossibile andare avanti senza a mio modo di vedere

-28d# era più preciso quello di vetro, però ne ho rotti 3 :-D ....me lo devo comprare subito #36# (il rifra)

firstbit
11-12-2006, 19:12
compra compra... ne vale davvero la pena

adp80
11-12-2006, 20:35
Un'altro pianeta il rifrattometro! 1 minuto e misuri la salinità! #22

b14g10
11-12-2006, 21:10
Il rifrattometro (che tra laltro è anche in offerta su acquariumstyle) è tutto un altro pianeta, non sporchi niente e in 30 secondi misuri la densità, basta una goccia d'acqua.
Per il tuo problema di letture sempre differenti hai provato a sbatterlo per bene su una superficie piana per far salire tutte le bollicine d'aria che si depositano di solito sulla lancetta. E' proprio questo il problema dei densimetri a lancetta che basta qualche bollicina sulla lancetta e ti sfasa la misura.

ciao