xaipher
11-12-2006, 01:16
ciao a tutti...
questo è quello che sò:
E' una patologia che colpisce prevalentemente i ciclidi dei laghi africani.
Il pesce colpito presenta un rigonfiamento dell’addome (bloat), difficoltà ad alimentarsi, rigurgito.
La causa è riconducibile ad un’alimentazione errata, eccessivamente proteica per i ciclidi vegetariani.
E’ buona norma non impiegare mangimi per discus o scalari e privilegiare invece quelli a basso tenore proteico, integrandoli con vegetali come spinaci e zucchine.
Purtroppo non sempre il Malawi Bloat può essere curato con successo.
Il Flagyl ha dimostrato effetti non sempre univoci, anche se rimane uno dei pochi strumenti facilmente reperibili.
Questo è quello che non ho ancora capito:
-se alimento i ciclidi con ( tetracichlid in scaglie + CichlidExcel dell'hikari in pastiglie ) quindi "teoricamente" non troppo proteica come dieta, si può presentare il bloat ugualmente?
-ci sono altre cause della malattia?
-quanto tempo ci mette il pesce a morire? e quanto è infettiva la malattia?
-Per quanto riguarda l'acqua, quali fattori potrebbero portare al verificarsi dell'infezione?
-Per quanto riguarda lo stress, nivece, quali fattori, porterebbero al verificarsi dell'infezione?
Lo chiedo perchè uno pseudo sembra un po più gonfio del solito, anzi lo è...ma non presenta i comportamenti di un'affetto da bloat...cioè non si isola, non è "abbacchiato" e mangia tranquillamente, ma ripeto è visibilmente gonfio...
P.S. Le pasticche le uso da poco tempo, prima usavo solo il mangime tetra.
questo è quello che sò:
E' una patologia che colpisce prevalentemente i ciclidi dei laghi africani.
Il pesce colpito presenta un rigonfiamento dell’addome (bloat), difficoltà ad alimentarsi, rigurgito.
La causa è riconducibile ad un’alimentazione errata, eccessivamente proteica per i ciclidi vegetariani.
E’ buona norma non impiegare mangimi per discus o scalari e privilegiare invece quelli a basso tenore proteico, integrandoli con vegetali come spinaci e zucchine.
Purtroppo non sempre il Malawi Bloat può essere curato con successo.
Il Flagyl ha dimostrato effetti non sempre univoci, anche se rimane uno dei pochi strumenti facilmente reperibili.
Questo è quello che non ho ancora capito:
-se alimento i ciclidi con ( tetracichlid in scaglie + CichlidExcel dell'hikari in pastiglie ) quindi "teoricamente" non troppo proteica come dieta, si può presentare il bloat ugualmente?
-ci sono altre cause della malattia?
-quanto tempo ci mette il pesce a morire? e quanto è infettiva la malattia?
-Per quanto riguarda l'acqua, quali fattori potrebbero portare al verificarsi dell'infezione?
-Per quanto riguarda lo stress, nivece, quali fattori, porterebbero al verificarsi dell'infezione?
Lo chiedo perchè uno pseudo sembra un po più gonfio del solito, anzi lo è...ma non presenta i comportamenti di un'affetto da bloat...cioè non si isola, non è "abbacchiato" e mangia tranquillamente, ma ripeto è visibilmente gonfio...
P.S. Le pasticche le uso da poco tempo, prima usavo solo il mangime tetra.