PDA

Visualizza la versione completa : mi spiegate come si alza il calcio?


waterland
10-12-2006, 23:54
ciao...allora avrei un problema ...l'altro giorno ho misurato il ca nel mio acquario cn test salifert e risultava a 150 ppm...ho aggiunto le bustine di c plus della equo e avrei dovuto averlo stasera a circa 300....ho appena fatto il test ed e' sotto ai 150 ppm!dunque e' il test ke e' sballato??ah premetto ke in vasca nn ho invertebrati (sta ancora in maturazione e tra 2 giorni accenderò le luci)!ke devo fare??
ho letto ke il calcio si puo anke innalzare usando acqua calcarea ke suppongo sia quella trattata cn idrossido di calcio, giusto?!
insomma e' il test ke nn va o sto sbagliando qualcosa?ah dimenticavo ho appena controllto la densità salin ed è un po' bssa circa 1118...puo influire questo parametro??
attendo aiuto!!
grazie in anticipo!!

fappio
11-12-2006, 00:03
waterland, se non hai ancora acceso le luci non ti serve nemmeno sapere a quanto è il calcio , che sale hai usato ?per me comunque hai sbagliatom il test , ameno 350mgl dovresti averli....

mercury
11-12-2006, 00:40
porta la salinità al valore giusto e prova ad usare un altro test. l'apporto che da l'idrossido di calcio è minimo.

waterland
11-12-2006, 00:44
il sale ke ho usato e' l'istant ocean....le bustine di ca plus in polvere sono della equo...quindi mi state dicendo ke in genere una vasca senza apporti esterni ha cmq una concentrazione di ca++ pari a 300-350 mg/L ??
cmq domani proverò cn il salifert di un mio amico...se dovesse esserci lo stesso risultato ke test mi consigliate?!

mercury
11-12-2006, 00:48
il salifert è un buon test, altrimenti vai con i tropic

fappio
11-12-2006, 19:40
waterland, si , l'istant ocean è un buon sale , ma ha poco calcio , ...il calcio comunque serve solo se hai coralli o hai iniziato il fotopeiodo , il salifert è un buon test ,vedendo , comunque la tua illuminazione , sicuramente non avrai mai grossi consumi , il kent a+b è il modo migliore per reintegrare la tua vasca di colcio e carbonati ....lo schiumatoio , lascia un pò a desiderare qwuanto l'hai pagato con le pompe?

NIKO
11-12-2006, 20:29
ciao...allora avrei un problema ...l'altro giorno ho misurato il ca nel mio acquario cn test salifert e risultava a 150 ppm...


come hai fatto il test ?


ho letto ke il calcio si puo anke innalzare usando acqua calcarea ke suppongo sia quella trattata cn idrossido di calcio, giusto?!


in modo minimo e sopratutto in modo sbilanciato ionicamente


insomma e' il test ke nn va o sto sbagliando qualcosa?ah dimenticavo ho appena controllto la densità salin ed è un po' bssa circa 1118...puo influire questo parametro??
attendo aiuto!!
grazie in anticipo!!

si influisce e parecchio, porta la densita a 1025/1026

fappio
11-12-2006, 21:16
waterland, 1026 con densimetro a lancetta 1023 con quello galleggiante e col rifrattometro ...sinceramente non so se una salinità così bassa possa non far contenere 400mgl di calcio , sivcuramente come ti ha detto nico va alzata , a 35mgl , ,NIKO, mi sa che ti sei confuso sulla kw , è il clururo di calcio crea squilibri ionici , ma forse intendi che reintegra solo di calcio e pochissimo carbonato di calcio............per esempio 2 litri di kwi n 140l alza il calcio di quasi 12 mgl dunque se tu avessi il calcio a 200 , dopo la somministrazione arriveresti a 212

waterland
11-12-2006, 21:35
per quanto riguarda l'illuminazione nn ho pi i bulbi t8 ma ho appena acquistato una hqi della giesemann da 150 watt con le pl attiniche...è la system plus...dopodomani inizierò in maniera molto graduale il fotoperiodo....per quanto riguarda lo skimmer l'ho pagato 100euro...capisco il vostro scetticismo, ma l'ho visto all'opera in diversi acquri e se la cavava bene...se mi dovesse dare problemi passerò all'hs.
il test l'ho eseguito secondo le istruzioni: ho messo prima i 2 reagenti in 2mL d'acqua e poi ho usato il terzo reagente nella siringa sottile da 1mL...ho aggiunto praticamente tutto l'mL ma nn ho avuto il viraggio dal rosso-rosa al bluetto...

fappio
11-12-2006, 23:48
waterland,se metti tutta la siringa hai più di 500mgl , rischi con valori così alti , cerca di abbassare facendo un cambio d'acqua ....devi fare :1 meno il valore della siringa x 500...io ho visto schiumare il tuo , è io ho un h&s 110 , mi dispiace ma sono 2 cose diverse , forse in quel momento non era tarato bene , ma comunque rimangono 2 cose diverse , io non sono un fanatico degli schiumatoi superdimensionati , ho visto vasche girare benissimo solo con attrezzature base e schiumatoi sottodimensionati , molte volte un pesce in più fa la differenza tra un successo ed un insuccesso ma comunque secondo me non è una buona spesa ...fammi sapere ... cosa desideri allevare?

waterland
12-12-2006, 00:07
fappio intanto ti ringrazio per tutti i consigli ke mi dai...dunque vorrei allevare sia duri ke molli...come duri mi piacciono molto le trachiphyllia e lobophyllia...nn sono un fanatico delle acropore...per quanto riguarda pesci mi limiterò ad una coppia di synchiropus ,1 clarki e un piccolo acanturide...

waterland
12-12-2006, 00:22
porca miseria ho il calcio di a circa 530 ppm!!!!panico!!le pompe per fortuna funzionano ancora tutte...
domani farò un cambio d'acqua...quanti litri cambio??il mio acquario è di 140 litri lordi e la sump contiene altri 40 litri ...vi prego consigliatemi...risolvo con un cambio??

fappio
12-12-2006, 22:18
waterland, a momenti accenderai le luci , lascia stare tutto com'è , quando farai il primo cambio d'acqua (15l) tra una settimama , repristini la salinita , poi il calcio scenderà da solo , ...il calcio , non ha niente a che fare col calcaree,...i synchiropus sono pesci molto timidi e lenti , se li abbinerai a pesci voraci , moriranno di fame , in una vasca così piccola...gli acanturidi stanno strettissimi in una vasca come la tua , anche io non ero fanatico delle acropore .