Visualizza la versione completa : PARERE SU PLAFO.
Girando sul Web ho trovato questa... cosa ve ne pare?
Oltre tutto costa meno di € 80 senza lampade (per quella lunga cm150)! http://www.acquariofilia.biz/allegati/plafo_saving_598.jpg
credo che sono per il salato difatti ho letto che montano lampade saving le cui gradazioni sono tutte da 10.000k o sono attiniche ecc... quindi credo per il salato
brick,
Beh, per questo non é un problema: Philips ha lampade simili da 15 fino a 33W con K6500.
sei sicuro che vadano bene? Se si.. mi sembra buona e con prezzo molto competitivo... mi sembra ripeto ;-)
Infatti... sembra buona anche a me, l'unico dubbio e sull'efficacia di queste lampade, non tanto come spettro ma come potenza espresso in lux che generalmente e più bassa rispetto an neon T8 di eguale Wattaggio.
Dviniost
12-12-2006, 22:57
Ma sono lampade a risparmio energetico ?
E che wattaggio ha complessivamente questa plafo ?
Avendo una vasca aperta non posso che consigliarti per efficenza e costi una bella pLafo autocostrutita HQL ! Se ti interessa ci sono dei thread molto interessanti (sezione tecnica dolce e schede tecniche sul portale) in cui è spiegato il tutto per filo e per segno spendendo davvero pochissimo ;-)
Dviniost, Si sono lampade a risparmio energetico. Per la plafo (non nella foto) da cm 150 (quella che potrebbe interessare a me) ci sono ben 10 lampade (quindi a scelta 10*15w o 10*20w o 10*33w) quindi ampia scelta di potenza installabile ed estetica piacevole, nulla togliendo alle varie soluzioni Fai da te HQL (anche se la resa delle HQL non è eccezionale). -28
Dviniost
12-12-2006, 23:39
Ok...allora a livello di potenza (effettiva...non conta quella riportata sulla confezione) ci siamo. Il problema è che non ho idea che tipo di spettro e che temperatura di colore abbiano queste lampade. Informati bene prima di prendere la plafo.. ;-)
Riguardo le HQL invece se trovi quelle della Philips da 5400°K ti assicuro che la resa è davvero buona...anche le 4200 cmq non sono per niente malaccio... :-)
Riguardo le HQL invece se trovi quelle della Philips da 5400°K ti assicuro che la resa è davvero buona...anche le 4200 cmq non sono per niente malaccio... :-)
Queste hql al quale fai riferimento che wattaggio hanno??
Dviniost
13-12-2006, 19:46
redert se non erro il codice con cui la philips identifica le HQL (notazione prettamente OSRAM, il nome è vapori di mercurio) è HPLN50 (50 sta per il wattaggio).
Questa lampada è da 50 Watt, 4200°K, 1770 lumen e attacco E27.
Ho cercato di trovare nei listini una qualche lampada della philips da 5200° ma per il momento nada. Resta che io quì nel forum ho visto una vasca illuminata con una lampada a vapori di mercurio della Philips da 5200° (adesso non so se il proprietario della vasca si era sbagliato nel definire la temperatura e quindi era una lampada da 4200 spacciata per una 5200... #24 ) e l'impatto visivo era davvero ottimo.
Sul sito casadellelampadine.it ci sono molte lampade a vapori di mercurio e si vede come la Philips raggiunga temperatura di colore più fredde rispetto alla Osram...il tutto stà ora nel trovarle! :-)
(Per chi fosse di Milano c'è Mandotti in corso Buenos aires che ha quelle della Philips ;-) )
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |