Entra

Visualizza la versione completa : acqua naturale di sorgente


vale_64
17-05-2005, 09:11
devo allestire un acquario....ho la possibilità di prendere dell'acqua della sorgiva di un fiume, sulle pendici di un monte che dovrebbe essere pulita. forse è il caso che faccia delle analisi prima o è molto probabile che comunque sia meglio di quella di rubinetto ( che tra parentesi viene prelevata a valle dello stesso fiume - e quindi dovrebbe essere la stessa a meno dell'aggiunta di cloro??)

l'acqua piovana va bene per i rabbiocchi?
altra cosa per il fondo posso usare ghiaino di fiume naturale , lavato e bollito? così per dei rami scarnificati che ho trovato in mezzo all'acqua?

il substrato a terriccio è possibile usare torba di sfagno? ( no vero? )

Solaric
17-05-2005, 13:13
gli esami falli sempre non si sa mai
l'acqua piovana dipende da dove vivi in certe città piove nafta :-D :-D

mapi64
17-05-2005, 17:15
Le analisi vanno sempre fatte, anche perchè in funzione della qualità dell' acqua vanno poi scelti i pesci.
Evita acqua piovana e torba, usa acqua osmotica e fondi inerti quarziferi.

Nightsky
17-05-2005, 19:37
è possibile che il legno preso in natura poi marcisca..

RaMaS
18-05-2005, 03:36
anke io uso acqua di fonte che ha i seguenti parametri (pH 6.2/6.4 GH 7 Kh 6 piu' o meno, oscillano di pokissimo no2 0 no3 <2, e la fonte e' a 100m da casa mia :-)) :-)) sembra fatta apposta per l'acquario,Lo so ho un po di culo... #18
Cmq fai prima i testse sono buoni allora procedi altrimenti..adattamento.. ;-)

Nightsky
18-05-2005, 18:37
abitassi dove abita mio padre -28d# ,addio silicati maledetti

ragazzi che culo che avete. :-))

Papà Luca
19-05-2005, 15:13
anch'io ho l'acqua come ramas, uguale uguale, ma come faccio ad alzare il ph?
se non supera ph7 non si apre l'elettrovalvola e non uso mai la co2.
che devo fare?
ciao
Luca

RaMaS
19-05-2005, 15:16
bhe ti consiglierei di stakkare l'elettrovalvola dalla sonda, ed attaccarla ad un timer, cosi' regolerai tu l'apertura del co2, oppure dovresti tarare diversamente la sonda o phmetro dipende da cosa usi ;-)

Papà Luca
19-05-2005, 15:20
in che senso cosa usi?

RaMaS
19-05-2005, 15:24
Scusa, mi sono espresso male ;-)
Che strumentazione usi per far si ke l'elettrovalvola si apra solo raggiungendo un ph 7?

Papà Luca
19-05-2005, 15:30
un amico mi ha dato il più costoso regolatore in commercio, spero sia uno dei migliori.
DUPLA PH SET

RaMaS
19-05-2005, 15:35
Allora gegola l'apertura ad un ph piu' basso(ospiti permettendo ovviamente) se hai un amazzonico non ci saranno problemi!

Papà Luca
19-05-2005, 15:37
oh "il più costoso" è per riderci sopra, visto che sono uno che predilige il fai-da-te.

Papà Luca
19-05-2005, 15:43
adesso ho il ph a 6.7 circa, lo posso abbassare a quanto.
metterò scalari, pulitori vari e cardinali. e ci sono le caridine

RaMaS
19-05-2005, 15:46
penso ke fino a 6/6,2 vada benissimo, ma ricordordati di monitorare la co2 per non averne eccessi dannosi

Papà Luca
19-05-2005, 15:53
perfetto, un pochino gliela volevo dare alle mie piantine
ciao e stragrazie
Luca

:-) sei un espertone, non mi fai fare ca...te, vero :-D
no, scherzo. ho spesso riscontrato utili i tuoi consigli.
so chi sei #21

Nightsky
19-05-2005, 15:56
mi hanno detto che con ph 5.5 le piante crescono una meraviglia....

e che ph 7 è alto -05


mmmmahhh......

RaMaS
19-05-2005, 16:00
perfetto, un pochino gliela volevo dare alle mie piantine
ciao e stragrazie
Luca

:-) sei un espertone, non mi fai fare ca...te, vero :-D
no, scherzo. ho spesso riscontrato utili i tuoi consigli.
so chi sei #21

#12 bhe, non esagerare! cmq qui io sono l'ultimo della fila, c'e' gente ke ne sa davvero mooooolto piu' di me..
P.S. spero di non averti fatto fare ca**ate! ;-)
Cmq in effetti pH 7 e' un po altino per pesci del biotopo amazzonio, tollerabili ma non ottimali ;-)
Ciao

Papà Luca
19-05-2005, 16:14
ah perchè io farei un biotopo amazzonico?
buono a sapersi.
ora l'ho tarata a 6.49, volevo fare 6.5 ma la vite ha girato così e... #09 inutile essere pignoli :-D :-D :-D
ora vediamo come va.

hai qualche consiglio per disintegrare no2 e no3 oltre alla pazienza?
ciao

RaMaS
19-05-2005, 16:18
agli no2 ci pensano i batteri nel fitro, agli no3 e ai po4 ci pensano le piante e i rigorosamente puntulali e prcisi cambi d'acqua
P.s. mi dici ke vasca hai?(dimensioni,luciecc ecc)

RaMaS
19-05-2005, 16:19
P.s. Compila il profilo! ;-)

RaMaS
19-05-2005, 16:23
mi hanno detto che con ph 5.5 le piante crescono una meraviglia....

e che ph 7 è alto -05


mmmmahhh......
??? non capisco, sembrerebbe che tu non sia d'accordopuo darsi?

Papà Luca
19-05-2005, 16:29
pensavo di avercelo scritto!!

ho una 120*50*62
luci, da migliorare, una plafo con 2x40 (sto pensando alle hqi, 2x150)
fondo in akadama, 10cm davanti e 15 quasi 20 dietro
piante: circa dieci, la maggior parte rosse, che nonostante la poca
la poca luce stanno bene, più potature ripiantate
e 5 cladofore che ho aperto a praticello (che ficata!)
legni: 4 che non janno sporcato per niente, dopo la bollitura
filtro esterno vecchio, ma sembra efficace( askoll fe-4, mi sembra)
impianto co2 lo sai (bombolone enorme da 14kg di co2)

RaMaS
19-05-2005, 16:34
Azz..che piscina! :-)) beato te ke puoi tenere un bestione del genere!
perke' non fai qualke foto?(se puoi sottinteso :-) )

Papà Luca
19-05-2005, 16:54
fatte, le sto riducendo per ap

Nightsky
19-05-2005, 17:17
mi hanno detto che con ph 5.5 le piante crescono una meraviglia....

e che ph 7 è alto -05


mmmmahhh......
??? non capisco, sembrerebbe che tu non sia d'accordopuo darsi?

eh? no....no, dicevo cosi'...mi han detto cosi'....quando ho detto che io ho ph 7-6.8 mi han detto che è alto (x le piante) e che x le piante va benissimo il 5.5....(si e dopo? ci metto i discus in 50litri? #07 )

Papà Luca
19-05-2005, 17:24
fatto ce l'ho nel profilo,
che ne dici?
ciao
Luca

blu lady, ci tengo ad avere anche il tuo giudizio

RaMaS
19-05-2005, 17:33
per avere pareri e un sacco di consigli postala nella sezione "Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce o segnala il tuo Album Fotografico"
Cmq la vasca e' bella, ma devi mettere mooooolte piu piante!, e magari camuffare il tubo (credo del filtro esterno immagino9, cosi' com'e' ora e' un po scarna, ma niente paura ti daranno consigli molto preziosi!

Papà Luca
19-05-2005, 17:42
si lo so, è un po' vuota perchè preferisco usare le potature che sono gratis, quindi mi ci vuole un po di tempo.
davanti non ne ho messe di piante perchè voglio provare un pratino di cladofore
il tubo penso che lo nasconderanno le piante quando saranno belle cresciute.
Ap mi ha insegnato la pazienza e io riesco a vederlo finito, ma non penso che ci vorranno più di un paio di mesi
ciao
Luca

RaMaS
19-05-2005, 17:47
Nel nostro hobby ki va piano va sano e va lontano!! ;-)
Ciao

Papà Luca
19-05-2005, 17:53
ben detto, poi penso che pure i pesci riempiranno un po', no?

RaMaS
19-05-2005, 17:58
bhe direi di si, ma come dice qualcuno.....meglio una pianta in piu' e un pesce in meno! ;-)