Visualizza la versione completa : che cose strane....
Leilaluna
10-12-2006, 17:12
ok.. ormai la mia vasca con i pesci e avviata da un mese e mezzo.. vi avrò fatto 2 scatole tante con il mio acquario.. ormai lo conoscete tutti.
Mi sta capitando da un paio di giorni una cosa strana.. il TRIO askoll ovvero il filtro con la pompa da un pò di giorni fa rumore..
stacco la pompa dal filtro e dopo 10 minuti ricomincia a sprizzare aria... Però è strano.. il filtro è tutto sommerso. come è possibile.. mah..
La seconda cosa strana è che sul davanti della mia vasca sui vetri ci sono tutti puntini... bianchi o trasparenti.. ma cos'è? alghe?
Se passo il dito va via.. ma sono davvero microscopici puntini attaccati ai vetri.
il filtro molto probailmente e' intasato , controlla e pulisci la parte meccanica
I puntini sul vetro potrebbero essere alghe, oppure batteri, ma non ho mai sentito che si sviluppano anche sui vetri, la cosa che puoi fare è pulirlo regolarmente, magari con le spazzole a calamita.
Il fatto che la pompa butti bollicine mi sà strano, se come dici è completamente sommersa da dove la prende l'aria ? possibile che sia bucato in un punto il tubo che butta l'acqua e l'aria entri da lì??
Leilaluna
10-12-2006, 23:37
era intasato.. oggi quando l'ho aperto la lana era inlavabile...l'ho proprio cambiata!!
tutta colpa di quel troncaccio e del laniccio.. era completamente marrone..
Oggi poi quando sono tornata -20 quasi tutti i miei pesci erano morti... mi chiedo dove ho sbagliato!!!!!!! -20 -20
Sono morti i miei 3 cory panda (uno addirittura non l'ho trovato se lo sono mangiato le caridine!!) e la coppia di guppy.
Sono sopravvissuti solo i platy e i miei tre avanotti di molly e le red cherry.
Quando ho tirato fuori i cadaveri però non avevano macchie o ebrasioni.. io cmq ho disinfettato l'acqua sperando che gli altri pesci sopravvivono.
Anche perchè gli avanotti che sono tra i più delicati sono ancora tutti e tre che nuotano felici e contenti.
Cosa sarà stato?
Contewolf
11-12-2006, 00:35
dire cosa sia stato non è così semplice si dovrebbero avere altri elementi tipo i valori dell'acqua e poi, cosa intendi con "ho disinfettato l'acqua" ?
Leilaluna
11-12-2006, 00:47
bè nel senso che ho fatto il cambio del 10% dell'acqua dovevo farlo domani ma ho accellerato i tempi e pulito il filtro e il resto.
L'acqua stava già a maturare conservata con il biocondizionatore proprio perchè dovevo fare il cambio, ma l'ho fatto stasera.
poi ho messo del carbone attivo nel filtro.
I valori:
ph= 7.2
kh= 6
gh= 7
no2= 0
no3= 0
non riesco ad abbassare il ph perchè ho un tronco bello grosso in vasca.
pensate che sia quello la causa della morte dei guppy e dei cory? il ph intendo, anche perchè i pesci li ho presi giovedì.
ps: la femminuccia di platy che ho messo (almeno lei e il maschio sono sopravvissuti) mi ha appena partorito.. li lascio in vasca senza sala parto.. al momento ne ho visto solo uno.. spero che si sia trovato un buon nascondiglio e che le caridine nn si accorgono di lui.
Contewolf
11-12-2006, 01:01
il ph va bene anzi per i guppy non deve abbassarsi. Se li hai presi giovedì e sono morti oggi, potrebbe essere dovuto a qualcosa successa o durante il traporto o quando li hai messi nella tua vasca, se non erano già ammalati prima. Suppongo che li hai inseriti come si deve, vero?
Leilaluna
11-12-2006, 01:04
ma certo!! mi sono documentata tanto su questo.. infatti non capisco!! i platy stanno benone.. e anche le cherry..
la stessa modalità con cui ho trasferito gli avanotti di molly dalla mia vecchia vasca.
Inizialmente avevo pensato che la causa potesse essere il filtro: se era intasato non avrebbe lavorato a dovere e determinato un picco di no2... però se sono assenti... boh, potrebbe essere inquinamento dovuto a una qualche sostanza (introdotta forse col legno?). Se (e sottolineo SE) fosse questo hai fatto la cosa giusta: cambio d'acqua+carbone attivo.
Il legno l'hai comprato o trovato? l'hai lavato bene?
I pesci che ti sono morti avevano comportamenti strani prima?
PS: il Ph va benone per platy e guppy! (magari aumenta un po' la durezza)
Contewolf, è già il secondo post che postiamo quasi in conntemporanea!!! ;-)
Leilaluna
11-12-2006, 01:08
legno comprato, lavato, bollito.. spurgato 15 giorni.. rilavato e ribollito...
#07
a me sembra che andava tutto bene.... non riesco a spiegarmelo.
Contewolf
11-12-2006, 01:12
O.T per Raino:per stasera è l'ultimo post, stanotte penso al problema di leila...buonanotte a tutti... :-))
purtroppo nemmeno io... :-(
Mi dipiace molto per i tuoi poveri pesci. Secondo me nel tirare fuori la lana per cambiarla, l'acqua sporca o comunque lo sporco della lana deve essere caduto per sbaglio nell'acqua nella zona dove si trovavano i pesci che poi sono morti, almeno che nel tirare fuoiri la lana si siano mossi i cannolicchi e che i ci sia stata un esplosione batterca che ha causata la morte dei tuoi pesci.
Tienici informati sulla tua situazione.
Leilaluna
11-12-2006, 13:38
boh.. non so. #07
stamattina ho controllato la vasca e i pesciolini (quelli che mi sono rimasti) ci sono tutti.. fra l'altro una platy ieri mi ha partorito.
Ieri avevo visto l'avanotto sprizzare...stamattina non lo vedo.. spero per lui che si è nascosto bene.
Gli avanotti di molly si stanno pappando le prime alghette che si stanno formando.
Nel complesso pare che ora vada tutto bene..
Ancora non riesco a spiegarmelo.
Se hai inserito ultimamente qualche nuovo pesce senza quarantenarlo ci può stare che magari era malato e ha contagiato anche altri, da quanto tempo ospitavi i pesciolini che sono deceduti? è possibile che erano già malati quando li hai acquistati? ( questa cosa è facilitata se i pesci provengono tutti dallo stesso negozio .. )
Federico Sibona
12-12-2006, 11:07
Mi pare di ricordare che hai molte piante (se sbaglio correggimi). Possono i pesci che sono morti essere morti a luci spente? Se sì può darsi che essendosi praticamente fermato il filtraggio ed assorbendo anche le piante ossigeno al buio, i pesci non abbiano più avuto ossigeno sufficiente per sopravvivere. Hai impianto per la CO2? Non è che hai un po' di patina sulla superficie dell'acqua?
Sorveglia il livello dell'acqua nel vano pompa con una certa frequenza, quando vedi che è più basso del livello dell'acqua in vasca di 8/10cm vuol dire che la lana si sta intasando ed è da sostituire. La lana si sporca comunque, anche se in acquario va' tutto benissimo, è lì per quello!
Leilaluna
12-12-2006, 14:05
Grazie federico.. non ho ancora la CO2 ma mi sto documentando sull'impianto.
Si ho un pò di patina.. da cosa è dovuta? ce l'ho da quando ho allestito l'acquario.. ma pensavo che non era nulla di preoccupante.
Grazie per il consiglio.
Federico Sibona
12-12-2006, 14:56
Leilaluna, la patina impedisce lo scambio gassoso tra aria ed acqua e quindi anche il discioglimento dell'ossigeno atmosferico nell'acqua, quindi se viene a mancare il filtraggio le conseguenze sono molto più gravi.
Fai sì che il getto della pompa dia un po' di movimento alla superficie, senza fare bolle che disperderebbero la co2 utile per le piante. Se la patina persiste dovrai toglierla con dei fogli di scottex appoggiati alla superficie e lo dovrai fare una o due volte al giorno finchè la patina non si riformerà più.
Io l'impianto di co2 non l'ho mai avuto, ma ho piante poco esigenti sia come luce che come nutrienti.
Leilaluna
12-12-2006, 23:02
grazie!!! eliminerò la maledetta patina... ma di cosa è fatta precisamente?
Federico Sibona
13-12-2006, 00:09
Ho letto che è formata da batteri non patogeni che si nutrono di un eccesso di proteine in acquario e si installano in superficie perche utilizzano l'ossigeno atmosferico.
xmrdieselx
13-12-2006, 00:30
la pompa e' di sicuro intasata....i puntini bianchi potrebbero essere batteri...
Leilaluna
13-12-2006, 16:12
grazie milleeeeee!!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |