Visualizza la versione completa : CALO TEMPERATURA
salve ragazzi l'altra notte mi e' scesa la temperatura a causa di un guasto al riscaldatore a circa 23°(misurati dal sistema acquatronica)...
il giorno successivo l'acqua ha incominciato ad intorbidirsi e lo skimmer ha cominciato a schiumare una sostanza marroncina molto liquida #24 #24 #24 per mezza giornata ed ora schiuma solo schizzi marroncini
il giorno seguento questo liquido marroncino si e' andato a depositare sopra le rocce,sporcandole e anche in altre parti della vasca come pompe e nel pozzetto
misurando i valori ho tutto ok visto che sono in maturazione da circa un mesetto e sono a 3 ore di hqi PO4 0/ N03 20/PH 8/KH8,3/CA 460/SALT 36%..l'unica cosa che sto' integrando E' kent a+b
ieri sera ho integrato una fiala di biodigest e una di bioptim e messo 300g di carbone in sump..e sembra che abbia migliorato leggermente
ragazzi cosa pensate che sia successo????questo liquido marrone potrebbe dipendere dalla morte di batteri????ma soprattutto come lo elimino??comunque visto che i valori sono tutti ok non penso che possa guastare la maturazione :-) :-)
come vedete in queste foto macchia anche il panno per la sua concentrazione di sporcizia liquida....nella foto 008 ha imbrattato le spugne del filtro caricato con rowa e l'interno dello skimmer che ormai schiuma solo schizzetti marroni....una volta sparito il liquido che dite tolgo le resine e devo pulire pure la camera di contatto dello skimmer
marcocs, Marco sono le Rowa #36# Buttale!
muovi l'acqua il pių possibile cosė da far decamtare tutto in sump per poi aspirarlo ;-)
A me non sembrano le Rowa, primo sono molto meno fini, secondo sono di colore piu' scuro e terzo le aveva nel filtro da tempo....
Il problema iniziale e' stata la temperatura, quindi acqua bianca... per me ci puo' essere stata una riproduzione di qualche cosa che ha causato questo.
A guardare bene le foto sembra anche tipo sedimento dato da batteri....
Marco, come io procederei te lo ho detto, mi sembra comunque che si stia sistemando.....
Ciao
sembra che qualche miglioramento lo abbia fatto rispetto a ieri in fatto di torbidita' dell'acqua.....comunque gilberto possiamo provare anche a togliere le rowa tanto i po4 sono a zero.....
in quanto allo skimmer che mi dite di lavare anche la camera di contatto nella quale si e' depositata questa sostanza rossa...
intanto puliro' il collo dello skimmer perche' e' imbrattato di questa melmetta e non schiuma piu' e non so' se fare pure un cambio dell'acqua :-)
SupeRGippO
11-12-2006, 00:27
io farei cosi:
1) buon filtraggio meccanico... veloce e potente... tipo lana di perlon in sump... o se non hai scomparti... scolapasta pieno a meta' di lana dove fai arrivare l'acqua con una pompa e la filtri. ;-) ( l'ho fatto anche io all'inizio durante lo spurgo )...
molto movimento in vasca e giornalmente spolveri le rocce col getto pompa...
pulizia cono e pompa skimmer...
carbone attivo...
e niente cambi d'acqua...
Un piccolo appunto... durante il primo e secondo mese (io anche il terzo) non avrei acceso la luce... ma queste sono teorie ;-)
giuseppe le luci le ho accese innalzando di un'ora a settimana quindi in tre settimane sono a tre ore....prima di avviare la vasca le rocce sono state quasi 2 mesi al buio a pulirsi in un grande recipiante.....
ieri sera ho staccato il filtro con le rowa e oggi l'acqua era cristallina!!!!
comunque ora raddoppio il movimento metto un filtraggio meccanico per tre giormi e 500gr di carbone almeno ripulisco tutto... ;-)
io penso che la causa di questo liquido marrone sia stato causato dalle resine rowa che forse in quanto appena tolte l'acqua e' ridiventata subito cristallina #24 #24 #24
SupeRGippO
11-12-2006, 17:58
giuseppe le luci le ho accese innalzando di un'ora a settimana quindi in tre settimane sono a tre ore....prima di avviare la vasca le rocce sono state quasi 2 mesi al buio a pulirsi in un grande recipiante.....
aaaaa... questo non lo ricordavo... allora e' perfetto...
sono contento che si sia ripristinata la situazione ;-)
stasera peppe mi metto in opera e metto un filtraggio meccanico in sump pulisco skimmer e pompa e spolvero le rocce con una pompa in modo da far depositare tutto nella sump....
spero solo che avendo tolto le resine non mi si rialzino i po4 che fino ad ora erano a 0.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |