Entra

Visualizza la versione completa : Batteriosi, come e perchè


Melodiscus
10-12-2006, 12:23
Ciao Raga penso che nella mia vasca qualche pesce stia incubando una batteriosi, qualcuno potrebbe darmi delucidazioni? come si manifesta e come debellarla? Grazie e ciao a tutti.

Raul3
10-12-2006, 12:32
Ciao, ci sono diverse malattie causate dai batteriche. Noti dei sintomi particolari. Ti consiglio di guardare qua.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/BATTERI.asp
Ciao ;-)

Melodiscus
10-12-2006, 12:57
forse ho trovato qualcosa

totodiscus
10-12-2006, 14:46
come fai a capire?

Melodiscus
10-12-2006, 17:36
ho visto i sintomi e li ho confrontati con le schede del link.

totodiscus
10-12-2006, 19:08
occhei.ma hai discus?

Melodiscus
10-12-2006, 19:47
no, il problema è dei ram, dovrei usare il costawert, ma ho degli avannotti di apisto in vasca, che dite può far male ai piccolini?

totodiscus
10-12-2006, 20:15
beh data la batteriosi io tratterei tutta la vasca,ora bisogna capire la tolleranza degli avannotti al medicinale,sulla quale non so dirti gran che....aiuto ... #12

Melodiscus
10-12-2006, 20:48
e infatti mi interessa sapere quello. ci tengo a quegli avannotti. sono gli ultimi eredi dei miei famosi apisto. :-)) :-)) :-))

lele40
10-12-2006, 22:01
puoi gentilemnte postare i valori e descrivere i sintomi?

Melodiscus
11-12-2006, 00:50
dunque i sintomi sono, sfregamento contro gli arredi e stazionatura nella parte superiore della vasca, nuoto a scatto e a volte respiro accelerato, per il resto mangia.

totodiscus
11-12-2006, 11:17
mmm...puo essere anche una parassitosi delle branchie,i sintomi ci stanno tutti.lele tu che dici?

Melodiscus
11-12-2006, 12:25
e la cura???

totodiscus
11-12-2006, 16:05
girodactol di jbl, o camacell.ma se non dici i valori non possiamo escludere altre cause

Melodiscus
11-12-2006, 16:16
guarda la vasca è avviata da tempo e non controllo i valori d un po a parte il ph che oscilla tra 6,5 e 7 ma tutti gli altri stanno bene, appena ho inserito il secondo ram tre giorni fa anche l'altro ne ha risentito, cmq uno è gia morto, il costawert può servire?

totodiscus
11-12-2006, 18:41
non so,ke indicazioni ha il costawert???

Melodiscus
11-12-2006, 19:27
io lo uso per l'ictio.

lele40
11-12-2006, 20:24
nn escludo una verminosi alle branchie sopratutto se si sfrega in origine alle branchie.se nn hai altre cose a disposizione si potrebbe tentare l'ipotesi anche di una parassitosi per tanto il costawert potrebbe essere davvero utile.noti se il pesce ha tentativi di vomito o colorazione di fecxi biancastre?

Melodiscus
11-12-2006, 20:38
guarda ha degli aloni biancastri in effetti sul corpo.

lele40
11-12-2006, 21:01
io per il menonto tenterei una terapia a base di bactowert.contiene acriflavina alcuni vermi vengono combattuti con questo.

Melodiscus
11-12-2006, 21:04
ok, ma se metto il costawert? ho solo quello per ora, ma oggi sembra più attivo, gli aloni cmq sono appena visibili.

lele40
11-12-2006, 21:07
e' una terapia coprta ,poi tentarla ma mi raccomando siccome si va a tentativi somminitrsa la pesc er mangimi multivitaminici inquanto potrebbe essere il caso che si debba fare un'aòtra terapia.lele

Melodiscus
11-12-2006, 21:13
ok

totodiscus
11-12-2006, 22:27
i vermi non sono parassiti??? #13

lele40
11-12-2006, 23:49
se nn erro molti di essi vivonbo una vita parassitaria ma nn sono propriamente la setssa cosa

totodiscus
12-12-2006, 00:44
il parassita è genericamente un animale ke vive a scrocco di un altro,gyrodactylus e dactylogyrus sono parassiti dei pesci ,e sono vermi,se 2+2 fa 4....sbaglio?ovvio che non tutti i vermi sono parassiti

lele40
12-12-2006, 22:49
giusto

Melodiscus
13-12-2006, 02:30
ho cominciato con il costawert, e sembra già kigliorato adesso non sosta più nella parte superiore, sembra che nuoti meno nervosamente e che gli aloni biancastri sembra stiano per sparire, insomma sembra che la cura funzioni.

lele40
13-12-2006, 20:07
terminala e imncroci8amo le dita

Melodiscus
13-12-2006, 20:18
oggi cmq mi sembra migliorato.