Visualizza la versione completa : Illuminazione per nuova vasca
elettronic
10-12-2006, 11:01
Ragazzi ho deciso che a natale non mi faccio il regalo, ma dalla befana mi faccio portare la vasca nuova :-))
volevo chiedervi, per una vasca 150x70x60 che illuminazione mettereste?
per lo schiumatoio vorrei andare su un King....poi ho un altro quesito, la vasca che ho ora e' posta su di una parete che confina conu un terrazzo, quindi ho bucato la parete e ho fatto passare i tubi per il refrigeratore, questa nuova invece sarà dalla parte opposta della stanza quindi mi sara impossibile arrivare al terrazzo.....secondo voi facendo un mobile leggermente + grande...190 cm, potrei mettere il refri all'interno del mobile? (ho un cl 650)
grazie a chiunque perda tempo a darmi consigli :-D
per l'illuminazione io opterei per le hqi da 400, lo skimmer ok il King, per il refrigeratore, secondo me se stai più grande con il mobile ci dovresti entrare :-))
franklin
10-12-2006, 13:00
se mettessi i t5 che vanno tanto ora(nella tua vasca metterei un ati da 10 o 12 neon) con una batteria di ventoline ce la fai senza problemi a mantenere la temperatura,senza contare il risparmio energetico.
elettronic
10-12-2006, 13:08
lonza70, per le 400w lo so...le monto ora quindi le utilizzerei, ho 2 xm 10°k....volevo sapere che riflettore....io ora ho i lumenarc 3 mini
teratani
10-12-2006, 15:11
se metti un resun dentro il mobiletto arriverai a temperature di 60 gradi la sotto... bloccandone il funzionamento
elettronic
10-12-2006, 18:47
teratani, e che mi invento? #07 -28d#
elettronic
10-12-2006, 18:49
e se faccio uno sfogo per la parte dove esce l'aria?...buco una parte del mobile lateralmente mettendo una griglia e da li faccio uscire il calore accostandoci il refri dalla parte di uscita dell'aria
io ho appena finito la mia vasca da 150*70*50 ,quindi quasi uguale a quella che vorresti fare te e l'ho illuminata con due lumenarc III con in mezzo due pl da 24 attiniche. Avevo deciso di partire con le 250 ,ma visto che avevo anche ballast e lampade da 400 ho provato a mettere due lampade nuove 250 e 400 collegate a due ballast blackbox ferromagnetici e ad occhio nudo la differenza è veramente minima .La sera è venuto da me Rama e anche a lui ha dato la stessa impressione.
con la vasca un po più bassa penso si possano ottenere buoni risultati anche con le 250 e da un colpo d'occhio che sembra il doppio più lunga
elettronic
10-12-2006, 23:07
pomaxx, grazie per i consigli....ma a questo punto credo che il mio problema principale sia il refrigeratore -20
SupeRGippO
10-12-2006, 23:36
elettronic, refri per terra in salone... fuori dal mobile... lo so che la casa ti diventa un forno... pero' se la metti dove penso di aver capito... non ce la fai ad arrivare al balcone...
p.s. la tua attuale che vasca e' .... mi mandi i dettagli in MP ? ;-)
elettronic
10-12-2006, 23:40
supergippo, il problema infatti e' il calore in casa.....ma non esiste una pompa per alimentarlo abbastanza potente da farsi un percorso di circa 15 metri?
elettronic
10-12-2006, 23:42
avevo pensato a far passare i corugati che alimentano il refrigeratore subito sopra lo zoccoletto del pavimento.....ovvio nascondendo con un altro tipo di zoccolatura in tinta con quella esistenrte.......solo che per fare una cosa del genere devo andare filo filo con le pareti fino alla terrazza....e saranno una quindicina di metri
SupeRGippO
10-12-2006, 23:44
avresti una enorme perdita di potere raffreddante... fra andi e rivieni...
secondo me troppo #24
elettronic
10-12-2006, 23:48
supergippo, misà che mi tocca patire un po di piu il caldo in casa....magari mi compro un condizionatore in + in casa e risolvo cosi
SupeRGippO
10-12-2006, 23:59
forse ho una idea balorda...
ma se uno mettesse un tubone di quelli argentati davanti alla griglia del refrigeratore e lo porta fino a fuori... e sulla estremita' mettiamo una ventolona in aspirazione che parte insieme al refri ?
chiaramente farebbe schifo ma almeno il caldo lo butti fuori :-D
elettronic
11-12-2006, 00:05
supergippo, seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee......non sai che significa convivere ed avere un acquario in salone :-D deve essere tutto ordinato e pulito...senno -97b
elettronic, innanzitutto confermo quello che ha detto Pomaxx... ;-)
Per il refrigeratore se vuoi levartelo di torno o fai le tracce e passi i tubi nel muro, oppure ti ticca sorbirtelo in casa... e visto che lavora sopratutto d'estate, io te lo sconsiglio proprio...
E' un cane che si morde la coda, ti fredda l'acqua e ti scalda l'ambiente... non può andare. ;-)
elettronic
11-12-2006, 16:20
Rama, lo so.....l'ho gia passata questa esperienza.....infatti redo che l'unica e' aggiungere un condizionatore in casa
franklin
11-12-2006, 19:12
se metti le 250 magari d'estate le tieni un pochetto piu'altee ci metti una batteria di venbtoline secondo me ce la fai.....sembro fissato con le ventoline ma nella mia vasca(200 litri) vedo che d'astate due ventoline mi portano la temperatura da 30-31 a 26,in una vasca come quella che vuoi fare con 6 o 8 ventoline ci dovresti stare di brutto,poi risparmi molta corrente rispetto a un refri.
elettronic
11-12-2006, 22:19
franklin, si ma ho anche una evaporazione molto piu alta
franklin
11-12-2006, 22:32
si è vero,ma alla fine una decina di litri in + a settimana ti costano meno che un refrigeratore da 4-500 w accesso tutto il giorno+ i 300 wat in + delle lampade da 400w.
io ho appena finito la mia vasca da 150*70*50 ,quindi quasi uguale a quella che vorresti fare te e l'ho illuminata con due lumenarc III con in mezzo due pl da 24 attiniche. Avevo deciso di partire con le 250 ,ma visto che avevo anche ballast e lampade da 400 ho provato a mettere due lampade nuove 250 e 400 collegate a due ballast blackbox ferromagnetici e ad occhio nudo la differenza è veramente minima .La sera è venuto da me Rama e anche a lui ha dato la stessa impressione.
con la vasca un po più bassa penso si possano ottenere buoni risultati anche con le 250 e da un colpo d'occhio che sembra il doppio più lunga
la differenza a occhio nudo non c'entra......la 250 spara decisamente meno della 400
franklin
12-12-2006, 16:52
si ma con le 250 se si è bravi si hanno risultato pari o quasi alle 400.certo se uno deve fare una vasca di 70 o 80 cm di prondità le 400 son d'obbligo.
si ma con le 250 se si è bravi si hanno risultato pari o quasi alle 400.certo se uno deve fare una vasca di 70 o 80 cm di prondità le 400 son d'obbligo.
ne dubito
franklin
12-12-2006, 18:10
io ho visto vasche con colori stupendi anche con le 250 #36#
io ho visto vasche con colori stupendi anche con le 250 #36#
Confermo anche io ho visto vaasche veramente belle con le 250, la luce secondo me è fondamentale, ma anche i parametri e la qualità dell'acqua non sono da meno anzi...
Forse a parità di tutti questi fattori vasche illuminate con le 400 rendono qualcosina di più, magari abbiamo le punte degli sps sgargianti, ma penso che anche con le 250 si possano ottenere dei buoni, ottimi risultati, soprattutto se magari ho una colonna d'acqua leggermente più bassa.
Anche perchè se ragioniamo sempre in termini di piùà potente è meglio, allora perchè non mettere una 1000 watt piuyttosto che due da 400 watt? ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |