PDA

Visualizza la versione completa : ..mi sta venendo il pallino di farmi un marino


Woodoo
10-12-2006, 03:17
:-D :-D :-D

..cmq è vero #18

Ci sto pensando ...


che ne dite ? -05

Desy
10-12-2006, 03:36
Ciao Woodoo,che buona idea,è da molto che sei acquariofilo?Ti senti pronto?Allora buttati !E' bello sapere che alcuni di noi desiderano fare esperienze diverse,questo hobby appassiona e porta molti di noi a continue evoluzioni.Bravo\a.

xmrdieselx
10-12-2006, 04:34
anche a me e' venuta una strana voglia di salato...ma x ora non e' tempo...

milly
10-12-2006, 10:56
ma abbandoneresti il dolce? #13

Mkel77
10-12-2006, 11:28
io ti dico di farlo, ma chiaramente di informarti in modo approfondito prima....... ;-)

io ho cominciato col marino 2 anni fa, adesso ho ordinato la mia seconda vasca marina e sto per smantellare definitivamente il dolce..........

Pleco4ever
10-12-2006, 11:40
woodoo non fare pirlate che poi alla prossima cena se ti fai un marino inizi a raccontare (al posto dei temoli da 7 tonnellate) di quel black marlin che saltava 15 metri....
No scherzo!Però vuoi mettere con i rivulatus????

kyer
10-12-2006, 11:43
Io ho 2 acquari uno dolce amazzonico(scalari) con 2 intrusi i botia ed un marino ma non vi nascondo che se la spesa non fosse eccessiva e momentaneamente non voglio farla smantellerei anche io il dolce e farei un altro marino... il dolce è + bello per le soddisfazioni che ti danno i pesci soprattutto quando si riproducono. Nel marino gli esemplari sono tutti o quasi prelevati in natura e tranne riproduzione di pesci pagliaccio di altri non ne ho mai sentita...in più oltre alla gestione, i costi per quanto riguarda l'allestimento rocce vive illuminazione pesci invertebrati ecc ecc il costo sale

The Wizard
10-12-2006, 12:46
Woodoo, stai attento che con il troppo sale ti si alza la pressione... ma solo quella!!! :-D:-D:-D

anna62
10-12-2006, 13:03
anche a me causa una precedente discussione era venuto in mente...mi ero detta..."però! un bel marino....." #21
fai bene a farlo se hai passione, tempo e soldi da investire e spazio dove metterlo #36# .......io portroppo al momento ho solo la passione -28d#

krathos
10-12-2006, 13:28
Voglio una montagna di soldi e riempire casa di acquari dolci e salati...come si suol dire...dolce e salato gusto prelibato #18 #18 #18

Anty
10-12-2006, 13:51
soldi.. il vero grosso problema altrimenti chi mi fermava da fare un marino? magari un bel marino grande e un piccolo dolce..

Woodoo
10-12-2006, 16:32
Allora ..si, intendo abbandonare il dolce (almeno la vasca principale).

Dovrei rivedere un sacco di cose e imparare altrettante cose per un marino ..mi piacerebbe di barriera ..ma sti cazzi ci vogliono un fottio di attrezzatura che dovrei prendere ...certo un passetto alla volta sarebbe fattibile ..insomma è un lato a me oscuro !!!

x le cene del dolce ...una vasca da 140 litri è sempre co me ..i miei botia non li abbandono :-))

x i rivulatus .....ero riuscito ad avere una coppia fissa in taverna (nel 140 litri) ...scopro adesso che la femmina se ne sta + nascosta di chi gioca a nascondino ....altrimenti il maschio la ammazza
i rivulatus in quella grande invece sono una decina (appro, se qualcuno ne vuole qualcuno ...ben volentieri), ma vanno bene o male tutti d'accordo.

Il vero motivo (oltre alla nuova esperienza), e che mi sono rotto di tagliare alberi dalla vasca ...potare sempre potare, ho provato con la estellata ..diventava con steli di oltre un metro e larga 20cm di rosa.

Ho provato con la rotala macranta ...è + infestante della estellata -20, ogni 15gg devo estrarla e tagliare ...ne ho per mezza vasca !!

Adesso l'unica pianta che non scassa con il taglia e cuci è la perennis ..finalmente una pianta che cresce senza rompere ...tanta co2, fertilizzanti e un fottio di luce.

Le echino mi fuoriescono dalla vasca facendomi 2 steli a settimana, una delle 2 echino fa delle fogliaccie da orecchio di elefante, + lunghe di 30cm.

Mi prendo una bel marino ...ci metto le rocce ...cambio solo l'acqua e non devo tagliare e ruspare come un matto ..si ok i filtri, ma è normale manutenzione quella ..ne + e ne meno del dolce.

e sinceramente dopo 10 anni di passione ....vorrei provare a fare questo passo.

Non so ....ci sto seriamente pensando ..certo non nell'immediato ...ma è una cosa ....che mi frulla per la capoccia

Per chi non conosce questa è la mia vasca

http://www.acquariofilia.biz/allegati/ciano_4_low_890.jpg

Questa è la mia rotala ...che devo sempre potare ...si ok è bellissima ...ma che palle !!!
http://www.acquariofilia.biz/allegati/bolle_2_712.jpg

Flyer19
10-12-2006, 16:56
ciò ti lamenti delle potature?
hai presente la manutenzione di un marino?
il mio non è enorme,ma quando comincio non so quando e SE finirò
lol
non hai mutui o macchine da pagare vero?
perchèio da quando sto pagando la macchina ho aggiunto giusto 2 o 3 cose...
ciaoz

krathos
10-12-2006, 16:59
Beh, in settimana passo a prendermi un po' di potature :-)) :-)) :-)) :-))

Cmq è cambiata da quando l'ho vista io, complimentoni, è più bellina così

Melodiscus
10-12-2006, 17:49
Ciao a tutti, non nascondo che il marino è il mio sogno proibito, ma a causa di spazio e costi non posso permettermelo, ma chissà, magari nel corso del 2007!!!

bardock
10-12-2006, 20:25
mah.. costi... tutto dioende da cosa uno vuole fare... woodoo se invece di smantellare il vascone smantellassi il 140lt fai conto che il costo non è poi tanto superiore a quello di un dolce..

Ma occhio che per quel che riguarda il taglia e cuci il marino(quello di barriera con coralli duri e molli) è forse peggio del dolce, fai conto che ci sono utenti del marino che taleano i coralli una volta ogni 2 settimane o una volta al mese, e li non si tratta slo di tagliare.... devi tagliare ed incollare le talee sulle rccette....

Melodiscus
10-12-2006, 20:37
beh raga se volete fa na roba di barriera per allevare invertebrati ci vuole un bel po di luce. bollette salate!

majinbu
10-12-2006, 20:38
Io c'ho provato per un anno perchè mi era venuta la fissa per il marino, ma poi ho desistito...troppi soldi,troppo msnutenzione e troppe grane!!! #07

Massimo Suardi
10-12-2006, 21:09
un troppo finto non vi è mai passato per la testa..... #24 #24 #24 #24
ogni volta che guardo le vasche marine, mi viene in mente di tutto, tranne che la natura...sinceramente sembrano tutte finte....

Per questo motivo prediligo piante (non rosse) e pesci (poco colorati)...

nello....sei grande e quindi puoi decidere autonomamente...ma non far ca........te! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Desy
11-12-2006, 00:41
Nella vasca di woodoo si nasconde anche Predator! -05 -05 -05 :-D

krathos
11-12-2006, 01:08
Per me spunta un velociraptor dall'Echinodorus :-D :-D :-D :-D :-D

Naxos
11-12-2006, 08:48
io lascerei perdere il marino...o avuto un 300 litri per 3 anni e se pesno ai soldi buttati...pesci d 50 euro l'uno..pagliacci 25 euro l'uno....per nn parlare di invertebrati e roccie...poi tutta l'acqua da rabbocco di osmosi....la luc almeno due hqi da 150 oer avere niente e per avere un po almeno due da 250...lo skimmer reattore di calcio skiumatoio pompe di movimento sal eda 35 euro per 4 kili che dura 3 settimane troppe spese e me ne sono veramente pentito....coi soldi che o speso nel marino mi facevo un dolce da 1000 litri

bardock
11-12-2006, 09:20
mah... io ho il marino da poco più di 5 mesi e apparte il fatto di dovergli stare dietro non trovo tutto sto sconforto... anzi.. ho i coralli che crescono e i pesci che stanno bene... è vero che tutti i giorni mi devo mettere li a rabboccare a manina ma questo solo perchè ancora non ho comprato il rabbocco automatico...

Per il resto... ne più ne meno la manutenzione di un dolce....

Melodiscus
11-12-2006, 12:28
bardak, che luce hai? posta una foto della tua vasca, lo so che siamo in sweet qui, se no postamela in mp.
Mi interessa perchè io ci penso da sempre a un marino, ma i costi soprattutto di luce mi spaventano!

Andydiscus
11-12-2006, 12:36
mah... io ho il marino da poco più di 5 mesi e apparte il fatto di dovergli stare dietro non trovo tutto sto sconforto... anzi.. ho i coralli che crescono e i pesci che stanno bene... è vero che tutti i giorni mi devo mettere li a rabboccare a manina ma questo solo perchè ancora non ho comprato il rabbocco automatico...

Per il resto... ne più ne meno la manutenzione di un dolce....

Ciao ragazzi io quoto bardakssj, sono passato dal dolce al marino , e trovo che la manutenzione sia forse poco superiore ad un dolce .........non c'è motivo di essere sconfortati..........IMHO : trovo imparagonabile una barriera corallina con un acquario d'acqua dolce ( anche uno dei piu belli) ....

simovit
11-12-2006, 14:30
io ho iniziato proprio con un marino mediterraneo (che bel modo di inziare direte voi...effettivamente..ma è "capitato" ;-) ) e poi in seguito mi sono avvicinata al dolcetto e ne ho fatto uno piccolino....il mio sogno sarebbe quello di riprodurre tutti i biotopi, anche il marino tropicale e un laghetto magari, una tartarughiera ben fatta (ce l'ha mia sorella ma io la vorrei moooolto + sofisticata #21 )...ma per ora non ho tempo, soldi e spazio....mi accontento dei miei 2 nanomed e pico dolce....
quando un giorno avrò una casa mia e un lavoro + stabile.........viaaaaaaa -11 -11 -11

secondo me è molto bello ampliare conoscenze, passioni......però è un peccato smantellare il dolce (così carino) per farne un marino.....io li farei tutti e 2 come ho fatto io #19

lyla
11-12-2006, 16:06
io per ora resto al dolce però il pensiero del marino da qualche tempo si insinua un pò troppo....e quindi penso che quando tra qualche anno andrò via di casa trasferirò i discus in un 700 lt nuovo nuovo( -11 -11 -11 ) e il 340 lt lo potrei portare con me e trasformarlo da dolce a marino,tanto è aperto e ha già la sump....

devo solo convincere Alessio!!
#18 #18 #18 #18 #18

bardock
11-12-2006, 17:37
bardak, che luce hai? posta una foto della tua vasca, lo so che siamo in sweet qui, se no postamela in mp.
Mi interessa perchè io ci penso da sempre a un marino, ma i costi soprattutto di luce mi spaventano!

beh non credo che sia OT anche perchè sono info utili per woodoo

io ho un 60lt lordi(quindi un nano) con 1X150W HQI + 1X54W attinica PL


al momento, apparte una lotta contro i ciano(che tanto vinco io) le cose procedono bene :-)

Melodiscus
11-12-2006, 17:48
bella bolletta però!

architect
11-12-2006, 23:01
x i costi dell'elettricità c'è un file exel che è stato postato + volte su AP fate una ricerca...

ma solo io dopo 3 anni di marino ho deciso di allestire un nuovo dolce? #24

parlate tanto di costi esagerati del marino, ma alle fine pure un dolce allestito bene non scherza...pensate ai 40 euro x 7 kg di fluorite, costi di impianti CO2 e HQL... #23

Melodiscus
11-12-2006, 23:03
la differenza arc è che alcune cose nel marino sono essenziali, nel dolce no, la fluorite mica ce l'hanno tutti
e la co2 io ce l'ho artigianale.

MADICA
11-12-2006, 23:14
Woodoo, se hai voglia di fare un marino fa un marino. Non c'è paragone tra dolce e Marino, sono tecnicamente imparagonabili. Quello che li accomuna è la tua passione la tua voglia di imparare ed ascoltare. In bocca al lupo ;-)

Woodoo
12-12-2006, 00:38
Ragazzi, non è una pura questione di soldi ...io per il dolce come vedete dalle foto ...ci sto dando dentro !!!

La plafo è una 6 x 39W ...quindi 240W x 9 ore circa di luce ..quindi come luce dovrei farcela, cambierei i tubi al posto dei 6500 metterei dei 18k ....insomma non è per la corrente lo spavento.

non passerei da un dolce abbozzato ad un marino, ma passerei da un dolce tirato al pelo con fertilizzanti, co2, luce ..ecc ecc

Trovo pareri discordanti ...è proprio vero ...sia il dolce che il marino ha la sua trafila di pura passione ...certo fatto bene ...non abbozzato !!!

Nel marino credo ci sia una sola regola di base, avere un buon schiumatoio ..il resto viene con il tempo ...come per la co2 nel dolce ...mica tutti si tengono in casa 2 bombole da 4kg come faccio io + una da 1kg!!! #36#

esox
12-12-2006, 01:42
vieni a fare il marino...... #36# #36# #36# #36# #36#
non costa tanto.....$$$$$... #18 #18 #18
ti do io poco alla volta tutto..... #18 #18 #18 #18
ot: andrea ha preso le canne da spinning ed è ufficialmente passato al lato oscuro....pleco addirittura un paio di 3d sotto vuole organizzare una cena....sarà l'effetto serra???? :-D :-D :-D

Melodiscus
12-12-2006, 02:01
raga io per la prima volta ci sto pensando seriamente, già mi sono fatto un preventivo!! Mi sto abbandonando al lato oscuro.

bardock
12-12-2006, 09:22
beh guarda rigardo i costi dell'elettricità ti posso dire che non sono così elevati... in media con la luce che ho io, vengo a spendere circa una 30ina di € a bimestre..e poi tieni conto che la luce 150W la tengo accesa solo 8 ore... e inoltre non accendo ma la luce in camera :-) quindi da quel punto di vista rismarmio, visto che a casa sto praticamente sempre in camera mia :-)

Melodiscus
12-12-2006, 10:49
Vado a postare sul marino ciaooooo, Ma qualcuno sa dove posso reperire una tabella sui costi dell elettricità?

bardock
12-12-2006, 11:09
Vado a postare sul marino ciaooooo, Ma qualcuno sa dove posso reperire una tabella sui costi dell elettricità?

guarda, non è difficile, basta che sommi tutti i watt che hai all'interno della vasca e così riesci ad avere i kw/h di consumo. dopodiche li moltiplichi per le ore di luce e poi per 0.22(costo consumo medio di corrente) e da li hai il costo giornaliero.


ad esempio la mia vasca ha un consumo medio di 0.23 kw/h e un consumo giornaliero di 0.43 €/cent al giorno...

simovit
12-12-2006, 11:11
beh guarda rigardo i costi dell'elettricità ti posso dire che non sono così elevati... in media con la luce che ho io, vengo a spendere circa una 30ina di € a bimestre

idem :-) tra ventole (che ora stanno sempre + spente, grazie all'inverno :-)) ) areatore (per far funzionare lo schiumatoio), 2 pompe, plafo a 2 neon e luce lunare se ne vanno circa 30 euro al bimestre...oddio forse ora che ho anche il dolcetto qualcosina in +, ma siamo lì #36#

Melodiscus
12-12-2006, 11:15
Grazie bardak questo è oro colato per convincere i miei!! :-D :-D :-D

bardock
12-12-2006, 11:18
beh.. io per convincere mia madre ho dovuto dirgli che la bolletta la pago io :-D :-D :-D :-D :-D

P.S.

se vai sul sito dell'enel trovi anche tutte le tariffe ed i costi al kw/h

Melodiscus
12-12-2006, 11:20
molriplico o divido per le ore? se qui si moltiplica tutto viene fuori una cifra esorbitante, con questo metodo una 150 watt per 8 ore per 0,22 viene fuori 264

bardock
12-12-2006, 11:22
molriplico o divido per le ore? se qui si moltiplica tutto viene fuori una cifra esorbitante, con questo metodo una 150 watt per 8 ore per 0,22 viene fuori 264

allora... 150w sono 0.15 kw/h... è questa la cifra che devi moltiplicare.. ricorda che il conto lo si fa sempre in kw/h perchè il coste dell'elettricità è in kw/h

Melodiscus
12-12-2006, 11:38
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhh ho capito. Scusa ma io con la matematica proprio... #07 #07 #07

Flyer19
12-12-2006, 11:40
Ragazzi, non è una pura questione di soldi ...io per il dolce come vedete dalle foto ...ci sto dando dentro !!!

La plafo è una 6 x 39W ...quindi 240W x 9 ore circa di luce ..quindi come luce dovrei farcela, cambierei i tubi al posto dei 6500 metterei dei 18k ....insomma non è per la corrente lo spavento.

non passerei da un dolce abbozzato ad un marino, ma passerei da un dolce tirato al pelo con fertilizzanti, co2, luce ..ecc ecc

Trovo pareri discordanti ...è proprio vero ...sia il dolce che il marino ha la sua trafila di pura passione ...certo fatto bene ...non abbozzato !!!

Nel marino credo ci sia una sola regola di base, avere un buon schiumatoio ..il resto viene con il tempo ...come per la co2 nel dolce ...mica tutti si tengono in casa 2 bombole da 4kg come faccio io + una da 1kg!!!

nessuno mette in dubbio che tu non stia spendendo molto per il tuo acquario, ma col marino non c'è paragone.
40 euro 7 kili di fluorite?
con 40 euro compri 2 kg di rocce vive...in un acquario medio ce ne stanno 30 kg di rocce...
il costo del marino, è dato sopratutto dall'ignoranza e dalla mancanza di preparazione.
Io l'ho provato sulla mia pelle.
se nel dolce un frittomisto ti può anche campare...in un marino un valore sballato di fa crepare tutto!
e poi non c'è paragone con un dolce a livello di bellezza e biodiversità
;)
ciaoz

Melodiscus
12-12-2006, 11:41
per 8 ore viene 1,2 che sarebbe? euro o centesimi? ehm scusa ma come ho detto sopra... #07 #07 #07 #07 #07

Dviniost
12-12-2006, 12:08
vieni a fare il marino...... #36# #36# #36# #36# #36#
non costa tanto.....$$$$$... #18 #18 #18
ti do io poco alla volta tutto..... #18 #18 #18 #18
ot: andrea ha preso le canne da spinning ed è ufficialmente passato al lato oscuro....pleco addirittura un paio di 3d sotto vuole organizzare una cena....sarà l'effetto serra???? :-D :-D :-D
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Immagino le faccine di Fabrizio quando ha letto questo thread, un'alternanza tra #27 e -53- !!

Woodoo
12-12-2006, 12:30
..fabry, già lo sapeva prima di leggere il 3ad :-D :-D :-D

bardock
12-12-2006, 12:32
per 8 ore viene 1,2 che sarebbe? euro o centesimi? ehm scusa ma come ho detto sopra... #07 #07 #07 #07 #07


dovrebbero essere €.. mi passi iconti che hai fatto? così vedo se son giusti :-)

Melodiscus
12-12-2006, 13:07
ho fatto 150 watt x 0,15

bardock
12-12-2006, 13:31
devi fare 0.15 X 0.15 X 8, e così ottieni il costo giornaliero

The Wizard
12-12-2006, 13:36
devi fare 0.15 X 0.15 X 8, e così ottieni il costo giornaliero

Roberto scusa... l'assorbimento della pompa e del termoriscaldatore devono essere conteggiati separatamente e messi per 24 o sbaglio? ;-)

Melodiscus
12-12-2006, 13:46
ma sono 2,40 euro al giorno!!! -05 -05 -05 -05

Melodiscus
12-12-2006, 13:47
ma poi perchè 0,15 x 0,15? così sono 300 watt no?

kyer
12-12-2006, 13:52
Melodiscus tu ti stai ponendo il problema solo per l'illuminazione forse perchè dato dall'ignoranza a riguardo, ma per il marino non è solo illuminazione il problema...è la gestione e non è tanto semplice...se non vuoi spendere molto non lo fare. Dipende anche dalla vasca...ma cmq calcola che le rocce vive costano al kg in media 12€ in su, calcola un kg per 5lt, illuminazione, schiumatoio, integratori vari (calcio potassio ecc ecc) se la vasca è grande ti serve il reattore di calcio e possibilmente ti converrebbe la sump, sale e soluzione tampone ph kh, in più i pesci e gli invertebrati costano molto più del dolce, calcola che un acanturide piccolo ( es.zebrasoma flavescens) lo prendi almeno 35€, i coralli almeno tanto se son pezzi piccoli, altrimenti i prezzi salgono, osmoregolatore se l'acquario è grande e non vuoi uscire pazzo con i rabbocchi, refrattometro per controllo salinità, oltre che molti modi di approccio diversi (metodi di gestione) occorre informarsi molto e altrettanto valutare molto. Calcola che nel mio nano di circa 70 lt ho speso + di 200€ di rocce ed altrettanto l'illuminazione fatta da 5x24t5, escludendo vasca schiumatoio pompe varie sale integratori animali ecc..calcola la spese per un 70 lt è almeno tanto se non di +

Melodiscus
12-12-2006, 13:59
allora, mi sto ponendo solo il problema bolletta perchè le cose da acquistare le posso dilazionare e mi sto già informando (ho aperto il mio primo topic in marino :-)) :-)) :-)) ) e cmq sono cose che si acquistano una sola volta, ovvio che il botto lo fai all'inizio, per quanto riguarda la gestione nel dolce si spende di meno è vero, ma di poco, per quanto riguarda pesci e invertebrati lo sappiamo benissimo che costano molto di più, pazienza, io lo vorrei fare e mi sto informando, sarò ignorante in materia è vero e appunto per questo sto cercando più informazioni possibili, la bolletta mi preoccupa perchè poi mio padre chi lo sente, e allora i costi inizialie di gestione ok perchè li pago io e non me ne frega nulla, la passione fa fare ste pazzie, la bolletta la pagano i miei e vorrei ssaperne di più prima di smantellare il mio dolce, allestire il marino e trovarmi la prima bolletta stratosferica e dopo aver speso 1000 euro di allestimento smantellare tutto, understand?

bardock
12-12-2006, 14:07
devi fare 0.15 X 0.15 X 8, e così ottieni il costo giornaliero

Roberto scusa... l'assorbimento della pompa e del termoriscaldatore devono essere conteggiati separatamente e messi per 24 o sbaglio? ;-)

L'assorbimento del termoriscaldatore non va conteggiato per 24 perchè ad esempio nel mio caso... va solo un po' di notte... (le HQI scaldano parecchio di giorno) inoltre ho aumentato di molto l'assorbimento delle pompe proprio per tenere conto dell'assorbimento oltre le 8 ore.. tieni presente che io ho 2 pompe da 1500lt/h che hanno un assorbimento di 5w per un totale di 10W che ho prontamente moltiplicato per 3 inoltre credo che quello che interessasse sapere a melodiscus fosse l'assorbimento di luce, in quanto avendo già un dolce più o meno si sa regolare sul resto ;-)

bardock
12-12-2006, 14:11
ma poi perchè 0,15 x 0,15? così sono 300 watt no?

0.15 sono i W da conteggiare(ricorda che il conto per la bolletta si fa in kw) quindi sono 0.15 kw X 0.15 totale 0.025 € all'ora di consumo X 8(che sono le ore di luce) sono 0.18€ di consumo giornaliero di luce... X 60(media di giorni a bimestre) totale 10.5 € a bimestre di spesa

Melodiscus
12-12-2006, 14:11
esatto bardak

kyer
12-12-2006, 14:16
Capisco benissimo anche io abito con i miei e pagano loro la bolletta volevo semplicemente non far concentrare la tua attenzione solo sulla bolletta della luce perchè avevo inteso che il problema era una questione monetaria e quindi ti ho voluto suggerire di valutare bene perchè i costi ci sono, poi se lo allestisci posso essere contento per te che hai deciso di passare al marino ben più bello e colorato secondo il mio punto di vista.

Melodiscus
12-12-2006, 14:25
infatti, ho già saputo che all'inizio per tutta la roba tecnica devo spendere 1000 euro all'incirca, ma lo immaginavo, dilazionerò le spese cmq, certo non lo faccio adesso, pensavo di allestirlo per settembre 2007, penso di farcela cmq sempre se riesco a capire quanto cavolo spenderò in bolleta.

Melodiscus
12-12-2006, 14:31
ok grazie fratello, allora è fattibile per le tasche dei miei. meglio però che non gli dico quanto spendo all inizio :-D :-D :-D :-D :-D

claux
12-12-2006, 14:39
Io direi che come inizio devi preventivare almeno 1800 euro..(illuminazione-skimmer-vasca-riscaldatore-pompe movimento e rocce)
per il resto almeno altri 1000!!(reattore di calcio-ventole-ospiti-integratori vari-test-qualche accessorio)...nn voglio spaventarti, penso sia il minimo da spendere x una vasca in regola..

a meno che nn ti vuoi fare un cubo.. -28d#

Melodiscus
12-12-2006, 15:04
esagerato, la vasca non la devo comprare ce l'ho già, l'ho scritto prima, schiumatoio visto a 250 euro, pompa di mov a 35, plafo penso 300 euro.la vasca è 120 lt lordi quindi niente reacttore di calcio. io per adesso parlo di allestimento, e conto di farlo per il settembre 2007

Woodoo
12-12-2006, 15:09
..per me, invece ...ci sarebbe una sump, schiumatoio ..e cambiare i tubi t5 sulla plafo da 6 x 39W

Almeno per partire....

Melodiscus
12-12-2006, 15:21
woodoo non so tu ma io ci sto pensando seriamente, e ho già preso tutte le info per partire.

bardock
12-12-2006, 15:22
la plafo ti dico subito che come lampade potresti mettere 5 da 10000K e una attinica..

però dipende molto da quanto e la vasca... perchè di luce sei a circa 200W tieni conto che per i duri SPS(quindi acropore, motipore pocillopore, ecc..) cevi stare intorno hai 2W per litro se non di più.. è vero che ci sono molti utenti del marino che hanno ottimi risultati con i T5 ma i tubi in generale hanno una pentrazione inferiore rispetto alle HQI inoltre al contrario che nel dolce, è molto importante tener presente anche il PAR che ha una lampada.

Melodiscus
12-12-2006, 15:25
dunque, io volevo allevare solo coralli molli, per quanto riguarda le hqi ho una vasca di un metro e mi sa che non riesce il cono di luce a prenderla tutta, quindi mi sa che vado di t5 visto che la vasca cmq è alta 40 cm.

claux
12-12-2006, 15:28
Appunto allestimento...le pompe di movimento devono essere decenti e penso che ti servira' anche un controller per alternarle..il reattore vedrai che ti serve..
il fatto e' che se nn ti compri un attrezzatura decente, quei soldi che risparmi si triplicheranno nel futuro..
te ne accorgerai quando cominci ..
in compenso il dolce nn ti dara' piu' di niente..(parere personale dopo 3 anni con una vasca dolce)..

claux
12-12-2006, 15:32
la vasca cmq è alta 40 cm.

Attenzione che l'altezza della vasca e' importante...almeno 60 cm con la rocciata ti esce tutto fuori..

Melodiscus
12-12-2006, 15:38
pompe di movimento marea 3200, skimmer deltec 300, sto prendendo tutto in modo da non avere problemi in futuro, che vuol dire il fatto dell'altezza della vasca?

The Wizard
12-12-2006, 15:44
Attenzione che l'altezza della vasca e' importante...almeno 60 cm con la rocciata ti esce tutto fuori..


Dipende da quanto fai alta la rocciata... ;-)

L'unica cosa sicura è che debba essere fatta stabile se no poi fai i danni in vasca come un paio di persone che conosco!!! :-D :-D :-D

claux
12-12-2006, 15:45
Che la rocciata e' molto importante, hai bisogno di molte rocce con il metodo berlinese(credo sia quello che da migliori risultati) ,esse aiutano molto filtraggio ...
con quell'altezza va a finire che i coralli ti escono dalla vasca..
un consiglio...ti vedo molto preso da questa cosa ed e' buono ;-) ...comincia a leggere nella sezione marino, almeno per capire che metodo di gestione usare e i parametri che servono.. :-)
ciao

bardock
12-12-2006, 16:03
per il berlinese i parametri sono fissi... 1 kg di rocce ogni 5 lt di acqua.. quindi per 120lt ci vogliono 24kg di rocce... inoltre anche l'ingobro delle rocce dipenda dalla forma e dalla qualità... se prende rocce masive solo per costrure la bae e prende rocce piatet per il resto, avrà una buona rocciata ma non arriverà sicuramente al pelo dell'acqua... più che l'altezza trovo fondamentale la profondità... non meno di 40cm

Melodiscus
12-12-2006, 16:10
ho già letto su AP e ora mi sto documentando sui libri, volevo usare il berlinese infatti, la mia vasca è 120 lt lordi, e avevo pensato a 25 Kg di rocce infatti, io purtroppo ho una profondità di 30 cm e la rocciata mi sa che mi viene un po ripida.

bardock
12-12-2006, 16:36
purtroppo con quella profondità mi sa che ti conviene optare per una rocciata non convenzionale... sfrutta la lungheza della vvasca.. magari con 2 rocciate che parto dai lati opposti lsciando un buco al centro...

Melodiscus
12-12-2006, 16:45
pensavo la stessa cosa, rocciata alta ai lati con una depressione al centro e un piccolo spiazo davanti, entiende?

Cmq ho preso una deciso, ho un cubo di 30 lt e mi sa che faccio pratica con quello per il momento, che dite?

Andydiscus
12-12-2006, 18:28
Ehi ciao Melo :-) bene vedo che ti ci sei buttato proprio per bene !!! :-) ti ha preso proprio la nostra chiacchieratona di ieri sera in msn :-) per quanto riguarda la spesa come ti avevo gia preventivato ieri sera e come ti ha anche calcolato Bardakssj, in bolletta stai sui 10 massimo 15 euro al mese :-) ..........

Melodiscus
12-12-2006, 18:39
Già ho fatto il primo passo, intanto ho deciso che faccio un neno nel mio cubotto da 33 litri lordi, e oggi sono andato a comprare un filtro a zainetto che fungerà da skimmer. Poi prenderò due pompe di movimento. poi sfratto platy e caridine e comincio a pulire la vasca. :-)) :-)) :-))

architect
12-12-2006, 20:01
il filtro a zainetto non serve a nulla forse solo x metterci le resine...ma non mettere assolutamente filtraggio nè biologico nè meccanico!!!! lo skimmer in un nano non è indispensabile a patto che aumenti il quantitativo di rocce fai una ricerca col termine "metodo naturale" ;-)

Melodiscus
12-12-2006, 22:26
infatti metterò delle resine. visto che ho un filtro mi consigli di comprare una sola pompa di movimento?

SupeRGippO
13-12-2006, 01:24
:-D :-D :-D

..cmq è vero #18

Ci sto pensando ...


che ne dite ? -05

Rispondendo alla tua domanda ti dico che una volta che metti il sale non torni piu' indietro... credimi....
Io rimpiango solo di esserci arrivato dopo 20 anni di dolce in tutti i modi e maniere possibili...
Dai fritti misti agli scalari, ai ciclidi nani e quelli africani... ai discus peraltro riprodotti piu' volte con estrema soddisfazione e fatica nonche' spesa di soldi... #19
Credimi... con molta calma e pazienza... metti il sale ;-)

The Wizard
13-12-2006, 01:31
Credimi... con molta calma e pazienza... metti il sale


Poi butti la pasta e in 8 minuti circa è fatta!!! -ROTFL-

supergippo, che fai ce togli gli utenti??? :-D :-D

SupeRGippO
13-12-2006, 01:37
WindboY, come dicevo anche a te.... PROVARE PER CREDERE ;-)

Per gli utenti... e si... ogni uno tira l'acqua al proprio mulino :-D

bardock
13-12-2006, 08:58
concordo con gippo.. io ho fatto il grande passo... e devo dire che fino ad ora ne sono uscito soddisfattissimo.. anche se il mio dolce non me lo leva nessuno :-)

The Wizard
13-12-2006, 09:31
anche se il mio dolce non me lo leva nessuno


e lo sappiamo che sei goloso... :-D:-D:-D

Andydiscus
13-12-2006, 11:55
:-D :-D :-D :-D

bardock
13-12-2006, 12:06
anche se il mio dolce non me lo leva nessuno


e lo sappiamo che sei goloso... :-D:-D:-D


dolce/salato
gusto assicurato....

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D