Entra

Visualizza la versione completa : tanganica in 120 l


osca
10-12-2006, 00:30
che pesci mi consigliate in 120 l??? a me piacciono molto i c. frontosa posso metterceli????

Ent
10-12-2006, 01:25
secondo me, sempre se ti piacciono (a me molto per il loro comportamento)
ti consiglerei un bel folto gruppetto di multifasciatus e cospargere il fondo di conchiglie.
vedi le buche che ti fanno.

i frontosa nn li conosco., mi spiace. :-)

osca
10-12-2006, 01:35
vorrei qualcosa di colorato per questo acquario cosa mi consigliate?????

bassista84
10-12-2006, 01:44
frontosa assolutamente no in 120 litri, diventano enormi.. guardati qualche foto di julidochromis, leleupi e qualche conchigliofilo..

Ent
10-12-2006, 01:45
prova anche questi.
sono come i guppy. fetano a bizzeffe quindi occhio

Neolamprologus brichardi

Ent
10-12-2006, 01:45
informati sempre su internet su cosa stai per acquistare mi raccomando.

su google trovi tutto. #22 #22 #22

majinbu
10-12-2006, 02:42
frontosa posso metterceli

purtroppo no, per queste meraviglie servono mega vasche!! #36#

birba69
10-12-2006, 09:15
Io ti consiglierei una bella distesa di gusci di lumaca(li trovi nel sottobosco)è una bella colonia di multifasciatus di colorato potresti mettere dei guppy tanto loro stanno in suprfice è non danno fastidio ai multi,cosi eviti che i multi stiano sempre nelle conchiglie, la vasca è troppo piccola ed i frontosa non vanno dene #23 #23 #23

osca
10-12-2006, 11:07
ma io vorrei ricreare un biotopo tanganica no fare mischioni poi i guppy nn vogliono acque tenere???

osca
10-12-2006, 11:29
oggi ho visto in negoziodei ciclidi marroni puntinati bianchi il negoziante dice che sonno del tanganica,a me sono subito piaciuti mi date delle informazioni su questo pesce e se posso metterlo in 120l

Ent
10-12-2006, 12:20
dalla descrizione mi sembrano il contrario dei pesci che ho messo io.

ora te li descrivo un po.
li puòi mettere benissimo. sono i Chalinochromis ndobhoi.

non sono pesci conchigliofili. raggiungono gli 8/10 cm di lunghezza.
sono tutti beige, con una serie di macchioline scure sul corpo e sul muso.
le pinne sono trasparenti con il finale di un blu acceso, e se tenuti bene diventano molto azzurre.

sono pesci da rocciata quindi ti conviene comprare e allestire nel tuo acquario una bella rocciata con pietre lisce accatastate una sull'altra, che ricoprano tutta la vetrata di fondo.
vedrai che si appoggiano sui sassi, scivolano come ladri negli anfratti per poi riapparire alla sommita. uno spettacolo.
poche poche poche piante.
giusto qualche anubias o cryptocoryne fra le rocce per dare un po di colore, ma meglio di no

sabbia molto fine, in modo che possono scavare. fanno le buche scuotendo la pinna di dietro. e fatti dare 2-3 coppiette in modo che hai la possibilità che si riproducano.

occhio però che da grandi diventano abbastanza territoriali e cacacazzi quindi ti consiglierei di allestire la vasca solo per loro.

fammi sapere.
FOTO


http://aycu28.webshots.com/image/6747/2004931150152208618_rs.jpg
questa è la rocciata che io ho fatto. ne ho messa poca perchè nn ho solo loro in vasca, ma è per farti capire che sassi servono. :-))

http://aycu25.webshots.com/image/5144/2002640597271748269_rs.jpg
ecco i calino :-D


ciaociao e fammi sapere

osca
10-12-2006, 13:59
bel pesce complimenti!!! ma nn e quello che mi piace tanto ota telo descrivo: ha un corpo molto lungo e snello ed e marrone conchiazze bianche

Ent
10-12-2006, 14:06
mmmm

non lo conosco. #07 mi spiace.

osca
10-12-2006, 14:22
una coppia l. compressiceps???





#19

Andrea Impagliazzo
10-12-2006, 14:30
potrebbero essere dei julidocromis, ma ci sono tanti differenti tipi...
attento perchè alcuni rimangono più piccoli e vanno bene, altri diventano invece belli grossi..
quant'è lunga la tua vasca?

Ent
10-12-2006, 14:32
nn so quanti litri vogliono per una coppia.
sono belle sveglie vè?

malawi
10-12-2006, 15:36
bel pesce complimenti!!! ma nn e quello che mi piace tanto ota telo descrivo: ha un corpo molto lungo e snello ed e marrone conchiazze bianche

Probabilmente e' Julidochromis marlieri.

Ciao Enrico

Ent
10-12-2006, 15:44
this.


http://www.tomstanganyikans.com/images/clips/Julidochromis%20Marlieri%20Burundi.jpg

osca
10-12-2006, 15:59
no nn e lui :-( :-( comunque nn ha altri corlor oltre al
marrone e al bianco

osca
10-12-2006, 17:02
volevo chiedere se con i ciclidi del tanganica andavano ii pulitori

Ent
10-12-2006, 17:21
si ci sono.

gli ancystrus mi pare.

osca
10-12-2006, 17:56
non mi hai inteso ;-) dicevo se nella vasca tanganica vanno messi i puli tori

Ent
10-12-2006, 18:30
e io ti ho capito.

se non sbaglio nei tanganika molte persone mettono gli ancystrus perchè si attaccano alle rocce e le spazzolano per bene.

fatti una rocciata come ti ho detto e vedi come ti ci diverti. :D

bassista84
10-12-2006, 18:42
Macchè pulitori.. lascia perdere, un po' di alghe rende tutto molto più naturale.. poi gli ancistrus proprio non centrano niente! Al massimo si può considerare (ma non lo è!) pulitore il synodontis che smuove la sabbia alla ricerca di rimanenze di cibo.. e cmq per esperienza più o meno tutti smuovono la sabbia e "puliscono"..

osca
10-12-2006, 18:56
grazie!!!! #36# #36# per il fondo ci vuole sabbia fine?? si puo prendere quella dei canttieri???

osca
10-12-2006, 18:57
...a per le roccie quale mi consigliate????

Ent
10-12-2006, 19:06
le rocce prendi quelle lisce che ti ho fatto vedere.
sono laa fine del mondo.


e per la sabbia mi raccomando che sia fina fina in modo che la possono smuovere e modellare a loro piacimento.
ho il multifasciatus che sembra un caterpillar. :-D

bassista84
10-12-2006, 19:07
Si sabbia fine, quella dei cantieri va benissimo, ma lavala molte volte..per le rocce vanno bene tutte, quelle che più ti piacciono. Se vuoi rispecchiare il biotopo raccogli un po di sassi di fiume..

osca
10-12-2006, 19:23
vorrei delle rocce nn molto pesanti come quelle laviche che fanno anche da insediamenti batterici allora posso mettere le laviche

osca
10-12-2006, 19:30
tornando ai pesci che cosa mangiano???

Ent
10-12-2006, 19:52
fatti consigliare dal negoziante un mangime che vada bene per i pesci che compri.
io con i miei nani uso FRESHWATER in scaglie.
devo dire che se lo divorano e nn sporca quasi per niente, anche perchè se lo spazzolano anche dal fondo. :-))

osca
10-12-2006, 19:53
va benegranugreen della sera????

osca
10-12-2006, 19:54
comunque posso mettere dei calvus??

Ent
10-12-2006, 20:07
se li trovi si, ma una coppia, non più di 2.
se non sbaglio non richiedono spazi enormi. un 80 litri andrebbe bene.ma sono difficili da trovare, almeno qui a roma nn l'ho mai visti.

il granulato sera lo sconsiglio quasi sempre perchè la SERA mi sa di ''prodotti per acquariofili alle prime armi''.

vedi tu.
se ne hai tanto usa quello altrimenti ti conviene utilizzarne uno nuovo.

osca
10-12-2006, 20:15
sai dove posso trovarli???

bassista84
10-12-2006, 20:20
il granugreen va bene per pesci vegetariani tipo tropheus, per i calvus va bene un qualsiasi mangime medio (tetramin, sera vipan).. Se vuoi fare le cose per bene usa anche il krill.. non dovrebbero esser difficili da rimediare, puoi farteli ordinare e se non trovi niente ci sono diversi negozi che spediscono..

osca
10-12-2006, 20:38
quanto puo venirmi a costare una coppia di calvus???

Ent
10-12-2006, 22:29
nn so.
chiedi al negoziante.
i ciclidi ''piccoli'' non vanno oltre i 20 euro l'uno qui a roma. ma non so di dove sei e in fin dei conti quanto sono ''piccoli'' questi calvus.

osca
10-12-2006, 22:46
i calvus nn dovrebbero essere fra i 10 15cm

bassista84
11-12-2006, 00:47
i calvus nn dovrebbero essere fra i 10 15cm

Il prezzo non dipende dalla grandezza del pesce.. i conchigliofili costano più di julidochromis, brichardi ecc.. dipende dalla rarità del pesce, se vuoi una coppia sicura.. io di preciso non lo so quanto possa costare una coppia di calvus ma non penso sotto i 30€ (tutti e due)..

osca
11-12-2006, 12:29
con i calvus che altro ciclide puo starci insieme???

tizeta
11-12-2006, 14:11
quanto puo venirmi a costare una coppia di calvus???


Una coppia adulta selvatica può tranquillamente costare 80-100€ ;-)

livleo
11-12-2006, 15:04
Credo che noi acquariofili abbiamo poche possibilità di giudicare un prodotto. Mi spiego meglio. Lo possiamo fare sulla base della nostra esperienza che può essere minima, grande o vattelapesca e non di altro e al massimo possiamo dire che abbiamo visto miglioramenti, peggioramenti in un caso particolare.
Anni fa lessi un articolo pubblicato su una rivista scientifica dove si testavano dei mangimi commerciali per acquariofilia (venivano cibati esclusivamente con un tipodi mangime). Tra le tante cose lessi che in un caso alla terza generazione si producevano malformazioni scheletriche (non dirò quale era la casa produttrice, per il nostro discorso non importa). Risi di gusto.... Perché? Chi di noi arriva in genere alla terza generazione di pesci allevati? Chi di noi usa un solo mangime? #07 #07 #07
Livio


il granulato sera lo sconsiglio quasi sempre perchè la SERA mi sa di ''prodotti per acquariofili alle prime armi''.
vedi tu.
se ne hai tanto usa quello altrimenti ti conviene utilizzarne uno nuovo.

osca
11-12-2006, 15:37
no,non li voglio selvatici di allevammento quanto costano???

malawi
11-12-2006, 20:01
Perché? Chi di noi arriva in genere alla terza generazione di pesci allevati? Chi di noi usa un solo mangime?

Ecchime! Con i demasoni arrivai a 11 generazioni proprio per vedere eventuali problemi. Gli unici problemi di malformazione li ho avuti con una nidiata di callipterus che pero' avevo nutrito male e con mangimi dall'apporto scarsissimo. Questi pero' erano F1.

Ciao Enrico

osca
11-12-2006, 21:12
si,ma quanto puo costare una coppia di calvus di allevamento???

livleo
11-12-2006, 22:42
Come volevasi dimostrare!
:-D :-D :-D :-D :-D
livio


Ecchime! Con i demasoni arrivai a 11 generazioni proprio per vedere eventuali problemi. Gli unici problemi di malformazione li ho avuti con una nidiata di callipterus che pero' avevo nutrito male e con mangimi dall'apporto scarsissimo. Questi pero' erano F1.

Ciao Enrico

osca
12-12-2006, 15:30
nessuno sa quanto costa una coppia di calvus di allevamento???

goaz65
12-12-2006, 17:08
I Calvus subadulti di riproduzione (4/5 cm) dovrebbero costare intorno ai 15 euro l'uno ;-)

osca
12-12-2006, 17:18
grazie mille #36# .sai un posto di roma dove posso trovarlo???

malawi
12-12-2006, 17:26
I Calvus subadulti di riproduzione (4/5 cm) dovrebbero costare intorno ai 15 euro l'uno ;-)

Si ma con i subadulti devi comprarne almeno 16 per ritrovartene 2 vivi da adulti. Conviene sicuramente prendere una coppia adulta. Anche perche' con la velocita' di crescita che hanno gli alto fai in tempo ad andare in pensione. :-D

Ciao Enrico

osca
12-12-2006, 19:31
adessso nn mi importerebbe falri accopiare anche se voglio un maschio e una femmina.comunque dove posso trovarli????(a roma)

malawi
12-12-2006, 20:19
adessso nn mi importerebbe falri accopiare anche se voglio un maschio e una femmina.comunque dove posso trovarli????(a roma)

In un qualsiasi negozio di ciclidi se vuoi spendere poco, da Afrofish se magari cerchi una popolazione particolare e bei pesci oppure "le onde" sono in grado di spedire ed hanno dei calvus (Lunangwa) dalla forma spettacolare.

Ciao Enrico

osca
12-12-2006, 23:06
dove si trovano queste onde??e afrofish???

Ent
13-12-2006, 00:32
afrofish lo trovi a viale marconi.zona san paolo diciamo. piazzale della radio.conosci????

le onde nn lo so ma sarei interessato anche io.
un giretto me ce lo farei volentieri. :-))

tizeta
13-12-2006, 08:02
Le Onde sono ad Offanengo in provincia di Cremona. ;-)
Il loro sito è www.leondeapt.com
:-)

Ent
13-12-2006, 15:54
aaaaaaa

io pensavo fossero a roma :-)) :-D

osca
13-12-2006, 16:37
come sono i prezzi di afrofish???

osca
14-12-2006, 19:16
oltre hai calvus cosa posso mettere???

osca
16-12-2006, 12:30
nessuno risponde??? #19

malawi
16-12-2006, 21:10
oltre hai calvus cosa posso mettere???

Julidochromis o Telmatochromis.

Ciao Enrico

osca
16-12-2006, 21:12
grazie sei un grande. quante volte bisogna cambiare l'acqua??in che frequenza??

malawi
16-12-2006, 21:32
quante volte bisogna cambiare l'acqua??in che frequenza??

Dipende da diversi fattori tipo come li alimenti, filtro, affollamento, temperatura e altri ancora. Comunque io cambio il 70/80% una volta la mese ma sarebbe meglio un 25% ogni settimana.

Ciao Enrico

osca
18-12-2006, 00:14
grazie ho visto che le onde inviano soltantocon ordine minimo di 100€

osca
18-12-2006, 00:14
nn posso metere de leleupi???

malawi
18-12-2006, 11:45
nn posso metere de leleupi???

Si ma cerca di non farli crescere troppo altrimenti diventano delle mine vaganti.

Ciao Enrico

osca
18-12-2006, 15:47
perche mine vaganti???dove sitrovano le pietre laviche??quanto costano??

osca
19-12-2006, 23:56
UNA COPPIA ADULTA DI CALVUS QUANTO PUO COSTARE???

malawi
20-12-2006, 00:42
perche mine vaganti???dove sitrovano le pietre laviche??quanto costano??

Perche' possono diventare molto aggressivi. Le laviche le trovi nei garden.

Ciao Enrico

malawi
20-12-2006, 00:44
UNA COPPIA ADULTA DI CALVUS QUANTO PUO COSTARE???

Penso 60/100€ a seconda della popolazione.

Ciao Enrico

osca
20-12-2006, 16:02
nei garden?? scusa l'ignoranza ma cosa sono??[/url]

malawi
20-12-2006, 16:51
nei garden?? scusa l'ignoranza ma cosa sono??[/url]

Vivai. Quei posti dove adesso vendono dalle piante ad ogni sorta di animale.

Ciao Enrico

osca
20-12-2006, 19:58
si ma quanti kg devo mette pe fa na rocciata decene???
quanto costano???

majinbu
21-12-2006, 01:38
quanto costano???

Costano intorno ad un'euro al kg!!
si ma quanti kg devo mette pe fa na rocciata decene???

dipende dai tuoi gusti e da quanti nascondigli riesci a fare, cmq credo almeno una ventina!!!! ;-)

xaipher
21-12-2006, 01:56
Le Onde sono ad Offanengo in provincia di Cremona. ;-)
Il loro sito è www.leondeapt.com
:-)

ma "leonde" che fine ha fatto?...il sito è crashato da un pò, ed adesso mi sà che gli hanno anche fregato il dominio...o solo io non riesco ad accedervi? #24

malawi
21-12-2006, 07:46
ma "leonde" che fine ha fatto?

Il sito e' giu' perche' a giorni parte quello nuovo.

Ciao Enrico

xaipher
21-12-2006, 13:15
ma "leonde" che fine ha fatto?

Il sito e' giu' perche' a giorni parte quello nuovo.

Ciao Enrico

ok.. :-)) grazie

osca
21-12-2006, 21:12
posso metterci dei conchigliofili se si quali???

osca
23-12-2006, 10:50
va usato il biocondizionatore??

osca
25-12-2006, 20:21
domanda nseriment:i pesci vanno inseriti in trio o in coppie???

osca
26-12-2006, 21:55
maawi rispondimi!!! ti prego -05

malawi
27-12-2006, 11:35
va usato il biocondizionatore??

Io non l'ho mai usato pero' devi vedere se la tua acqua e' buona.

Ciao Enrico

malawi
27-12-2006, 11:38
domanda nseriment:i pesci vanno inseriti in trio o in coppie???

Dipende da che specie inserisci.

Ciao Enrico

osca
27-12-2006, 14:25
xesempio,i calvus vanno inseriti in coppie o in trii

malawi
27-12-2006, 14:55
xesempio,i calvus vanno inseriti in coppie o in trii

Coppie.

Ciao Enrico

osca
27-12-2006, 20:16
ok,i julido???

osca
27-12-2006, 23:09
insieme alla pompa mihanno dato un tubicino,a cosa serve???lo devo mettere o no???

bassista84
28-12-2006, 11:58
Ma perchè non ti compri un libro e te lo leggi? Oppure guarda qualche guida per principianti.. è pieno di articoli anche su acquaportal!!! Scusa ma sentire certe domande tipo se va usato il biocondizionatore o sui tubi per la pompa nel forum dedicato al tanganika non mi pare una gran cosa.. Senza offesa!! ;-)

malawi
29-12-2006, 09:32
ok,i julido???

Dipende dalla specie. I marlieri trio (2M 1F) mentre per gli altri sarebbe meglio la coppia.

Ciao Enrico

malawi
29-12-2006, 09:36
insieme alla pompa mihanno dato un tubicino,a cosa serve???lo devo mettere o no???

Sara' mica il tubo che porta l'acqua in vasca dalla pompa? Se non sai come montare il filtro ti conviene fartelo spiegare dal negoziante perche' se allaghi la casa poi il tubicino lo usano in altro modo. :-D

Ciao Enrico

osca
29-12-2006, 10:55
infatti ho chiesto al negoziante a cosa servise e i ha detto che e x il marino

osca
29-12-2006, 15:09
l costo del ciclide varia dalle dimenzioni oppure rimane sempre uguale anche se varia la grandeza???'

osca
29-12-2006, 15:16
posso metere degli eretmudus?? se si quanti??? #27

osca
30-12-2006, 14:19
rispondetemi!1 #13 #13

malawi
30-12-2006, 14:51
l costo del ciclide varia dalle dimenzioni oppure rimane sempre uguale anche se varia la grandeza???'

Varia a seconda di grandezza, provenienza, popolazione e tante altre cose.

Ciao Enrico

malawi
30-12-2006, 14:52
posso metere degli eretmudus?? se si quanti??? #27

No, non puoi metterli.

Ciao Enrico

osca
30-12-2006, 16:54
perche?? sono troppo aggressivi o perche diventano troppo grandi??posso mettere altri ciclidi che gli assomigliano? se si quali??

malawi
30-12-2006, 17:02
perche?? sono troppo aggressivi o perche diventano troppo grandi??posso mettere altri ciclidi che gli assomigliano? se si quali??

Nessun eretmodino. Gli aufwuchsari sono tutti molto aggressivi e richiedono vasche grandi.

Ciao Enrico

osca
30-12-2006, 18:26
ah..ok!posso provare con degli Lamprichtys tanganicanus??

malawi
31-12-2006, 00:35
ah..ok!posso provare con degli Lamprichtys tanganicanus??

No, cattivissimi pure questi anche se non sono ciclidi.

Ciao Enrico

osca
31-12-2006, 14:09
ce pericolo mettendo una coppia di calvus adulti che mi mangino pesci piu piccoli???

malawi
31-12-2006, 14:57
ce pericolo mettendo una coppia di calvus adulti che mi mangino pesci piu piccoli???

Si. Sono predatori di crostacei ma se gli capita qualche piccolo non hanno difficolta' ad ucciderlo o mangiarlo.

Ciao Enrico

osca
31-12-2006, 15:19
qualche iccol in senso di avonotti???

malawi
31-12-2006, 15:43
qualche iccol in senso di avonotti???

Si ma nel caso dei multi puo' attacare anche le femmine.

Ciao Enrico

osca
31-12-2006, 16:56
quindi tu mi sonsigli conchigliofil??
tu che abbinamenti faresti x una vasca tanquilla con i calvus??

malawi
31-12-2006, 19:01
quindi tu mi sonsigli conchigliofil??
tu che abbinamenti faresti x una vasca tanquilla con i calvus??

No, se parti con una colonia numerosa di conchigliofili poi i calvus ti fanno da contenimento demografico. Magari invece dei multi prendi dei similis che sono piu' bellini e leggermente piu' grossi.

Ciao Enrico

osca
31-12-2006, 20:59
ma sfornano figli in volonta come i multifasciatum??

osca
01-01-2007, 00:42
posso mettere degli Tanganicodus irsacae??ho letto che sono abbastanza tranquilli se si quanto possoo costare???

malawi
01-01-2007, 10:11
ma sfornano figli in volonta come i multifasciatum??

Si.

Ciao Enrico

malawi
01-01-2007, 10:14
posso mettere degli Tanganicodus irsacae??ho letto che sono abbastanza tranquilli se si quanto possoo costare???

CAZZOLINA HO DETTO ERETMODINI NOOOOOOOOO!!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Io li ho presi in germania a 5€ ma non fa testo perche' qui li pagherai almeno 5 o 6 volte tanto.

Ciao Enrico

osca
01-01-2007, 10:58
ok,quindi nente??ho letto su un altro forum che in vasche da almeno un metro possono entrare

malawi
01-01-2007, 19:11
ok,quindi nente??ho letto su un altro forum che in vasche da almeno un metro possono entrare

Io ti parlo delle mie esperienze e gli irsacae di popolazioni diverse hanno sempre ucciso anche in 300 litri. Se cerchi trovi anche eretmodus in 100 litri o spathodus in 80 ma bisogna vedere quanto e' durata la vasca oppure ogni quanto tempo cambiavano i pesci.

Ciao Enrico

osca
01-01-2007, 20:01
ok,mi fido di te cecamente... posso mettere julidocromis??tu quale mi consigeresti???

malawi
01-01-2007, 22:52
ok,mi fido di te cecamente... posso mettere julidocromis??tu quale mi consigeresti???

Qualsiasi. Marlieri e trascripus sono delle rocce, ornatus transizione e regani sulla sabbia.

Ciao Enrico

osca
01-01-2007, 23:02
a me piace molto marlier ma go letto che sono agressvi e vero???quanto possono costare??

malawi
02-01-2007, 09:00
a me piace molto marlier ma go letto che sono agressvi e vero???quanto possono costare??

Il marlieri delle popolazioni del burundi e' sicuramente il piu' bello- Per l'aggressivita' piu' o meno sono tutti uguali. Cambia la taglia che e' maggiore nel regani e poi a scendere marlieri/dickfeldi, ornatus/transcriptus. Anche se poi bisogna vedere da che popolazione proviene. Per il costo non ho idea. Come ti ripeto io i pesci li prendo all'estero per cui non sono piu' aggiornato. Comunque che penso che nei negozi puoi trovarli sui 10/15€ anche se spesso non sono ascrivibili ad una popolazione precisa.

Ciao Enrico

osca
02-01-2007, 13:53
ce possibila che si riproducano???

bassista84
02-01-2007, 14:35
Certo.. se tenuti bene e con la giusta compagnia tutti i ciclidi riproducono

osca
02-01-2007, 16:26
si posso tenere piu specie di julidocromis insieme??

malawi
02-01-2007, 16:43
si posso tenere piu specie di julidocromis insieme??

No, meglio una sola. Eventualmente insieme puoitnere telmatochromis piccoli o chalinochromis.

Ciao Enrico

osca
02-01-2007, 20:51
che mangimi mi consigliate x i ciclidi del tanga??

tizeta
03-01-2007, 10:24
Ciao a tutti,

la discussione continua qui:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=97737

Per raggiunti limiti di post, questa viene chiusa.
Grazie.
:-)