PDA

Visualizza la versione completa : Riservato agli intenditori...


MixPix
09-12-2006, 18:51
"Dio esiste ed è derivabile"
(Letta sul muro di un'aula di Ingegneria)
************************************************** *********************
Cosa dice un vettore ad un altro?
Scusa, hai un momento?

************************************************** *********************
Al cinema c'è un film con 3 vettori linearmente
indipendenti.
Come si chiama il film?
"Rango 3"
************************************************** *********************
Al cinema fanno un film con 2 sistemi lineari
incompatibili.
Come s'intitola il film?
"Kramer contro Kramer"
************************************************** *********************
Gesù ai discepoli: "In verità, in verità vi dico: y=x^2-4x+7".
I discepoli commentano un po' fra di loro, poi Pietro
si avvicina mestamente a Gesù, dicendogli:
"Maestro, perdonaci, ma non comprendiamo il tuo insegnamento..."
E Gesù, arrabbiato: "Sciocchi, è una parabola!"
************************************************** *********************
Ad una festa matematica si incontrano diverse
espressioni come X^2, 3sinX, 4Sqr(x^-2) e molte altre...
Ad un certo punto X^2 vede in un angolino, mogio mogio, il
Ln(5XsinX^2/2)/7cos(tg(Ln(x^-(1/2))), e gli chiede:
"Perché te ne stai li tutto solo e triste".
Lui gli risponde: "Sai, io non mi INTEGRO facilmente...!"
************************************************** *********************
"Ma tutto ciò è immaginario" disse il radicale
puntando l'indice accusatore su menouno.
************************************************** *********************
Cos'è un bimbo complessato?
Un bimbo di madre reale e padre immaginario!
************************************************** *********************
Alla festa dei simboli matematici non manca proprio nessuno.
Sommatoria e parentesi graffa ballano scatenate al centro della pista,
maggiore uguale è ubriaco perso, la radice quadrata si
è imboscata con un differenziale e così via.
Solamente "exp(x)" se ne sta sola in un angolo; al che
punto e virgola si avvicina e le fa: "Perché non ti integri?".
exp(x) risponde: "Tanto è lo stesso!"
************************************************** *********************
Due atomi si incontrano per strada. Il primo:
"Come va? Tutto bene?"
L'altro, mesto: "Uh.. no.. ho subito una perdita... un mio elettrone..."
"Ma ne sei certo?"
"Eh, si... sono risultato positivo..."
************************************************** *********************
Secondo Principio della Termodinamica:
se fai bollire un acquario ottieni una zuppa di pesce,
ma è molto difficile che raffreddando la zuppa di pesce ritorni ad avere
l'acquario.
************************************************** *********************
Epigrammi geometrici: "Uomo retto, dopo una vita lineare, morto in curva".
************************************************** *********************
La radice di due era molto preoccupata: ormai erano passati trenta decimali
senza che le venisse il periodo.
Temeva di essere incinta, anche se ciò le sembrava irrazionale.

..... e ricordate:

L'ingegnere non vive, funziona !

gianlucan1
09-12-2006, 21:38
Al cinema fanno un film con 2 sistemi lineari
incompatibili.
Come s'intitola il film?
"Kramer contro Kramer"

Di quelle che ho capito è la migliore :-D :-D :-D :-D

MixPix
10-12-2006, 12:00
Come fai a 15 anni a conoscere il teorema di kramer? #24

Pleco4ever
10-12-2006, 12:23
Come fai a 15 anni a conoscere il teorema di kramer

bhè in 2 e terza scientifico lo studiavamo pure noi..
la più carina è quella

Alla festa dei simboli matematici non manca proprio nessuno.
Sommatoria e parentesi graffa ballano scatenate al centro della pista,
maggiore uguale è ubriaco perso, la radice quadrata si
è imboscata con un differenziale e così via.
Solamente "exp(x)" se ne sta sola in un angolo; al che
punto e virgola si avvicina e le fa: "Perché non ti integri?".
exp(x) risponde: "Tanto è lo stesso!"

MixPix
10-12-2006, 12:24
Anch'io ho fatto lo scientifico ma non me lo ricordavo.. :-))

gianlucan1
10-12-2006, 12:31
Come fai a 15 anni a conoscere il teorema di kramer?

Lo abbiamo appena fatto. E' programma di seconda liceo scientifico :-) :-)

MixPix
10-12-2006, 12:32
Pleco4ever, anche questa è fenomenale...

"La radice di due era molto preoccupata: ormai erano passati trenta decimali
senza che le venisse il periodo.
Temeva di essere incinta, anche se ciò le sembrava irrazionale. " :-D

emanuele323
14-12-2006, 23:18
davvero tutte belle :-D :-D

Dviniost
15-12-2006, 17:48
Altre battute da ingegnere:

Come ti va ? - AlLagrange ! E a te ? - mmm...Cauchy Cauchy...

Per 3 punti NON allineanti passa una ed una sola retta, purché abbastanza spessa.

Qual è il colmo tra due ingegneri con gusti opposti ?
"Che se uno chiede il pane integrale, l'altro chiede il pane derivato !! ( #07 )

Se si potesse ridurre la popolazione mondiale in 100 ingegneri mantendendo le proporzioni il villaggio sarebbe composto nel seguente modo:
- 93 uomini
- 6 donne (di cui 3 lesbiche, 1 fidanzata col tuo migliore amico e 2 cessi disumani)
- 1 finocchio

su 100 inegneri
- 95 porterebbero gli occhiali
- 89 sarebbero pelati ma pelosissimi
- 1 sarebbe l'ingegnere atipico (alto, bello e simpatico)
- 75 si riterrebbero ingegneri atipici pur essendo più sfigati degli altri

su 100 ingegneri
- 99 parlerebbero continuamente di computer
- 86 parlerebbero continuamente per sigle ed abbreviazioni
- 78 parlerebbero continuamente AL computer

:-)) :-)) :-))