Visualizza la versione completa : sifonare durante il mese di buio?
sono a due settimane di buio, e sul fondo c'è una discreta quantità di sedimenti, spurgati dalle rocce.
Devo sifonare già ora o aspettare la fine del mese di buio?
gra, pulisci , , cerca di filtrare l'acqua e riutilizzala...pulisci bene anche sopra le rocce
e per il sedimento che è sotto le rocce come faccio? devo smontare tutto per pulire? :-(
hmmm.. cosa consigliate per filtrare l'acqua... come procedo?
capellone24
09-12-2006, 20:06
io ho usato un collant per bambine bianco....all'uscita del tubo del sifone......l'acqua così la salvi e non la cambi...
Ciauz!
gra, se vuoi fare un buon lavoro , svuovi con una pompa e quando si deposita aspiri , ovviamente questa operazione va fatta frequentamente , puoi usare anche la lana per filtrare l'acqua ...non farti prendere comunque da manie di precisione
leletosi
09-12-2006, 22:13
io avrei consigliato l'esatto opposto....ovvero lasciare tutto senza toccare assolutamente.
poi ognuno scelga
beh, a quanto pare qui ci sono due scuole di pensiero !! :-)
allora che faccio? sifono o no? #23
mi è parso di capire che per lo meno devo "soffiare" sulle rocce con una pompa per smuovere i sedimenti e pulirle...
#24 #24 #24
giocarta
10-12-2006, 10:14
ragazzi.. io ho un problema simile avendo avviato il nano con rocce appena atterrate dallo Sri Lanka..
Ma il problema è che la mia sabbia è finissima.. se sifono ho paura di tirare su tutto.. può succedere? come procedo?
leletosi
10-12-2006, 11:31
soffiare le rocce assolutamente si ma se vai a sifonare subito il residuato sul fondo elimini completamente ogni forma di vita che vi si è insediata e sono molte te lo assicuro. inoltre squilibri subito il substrato batterico....
io ho sempre fatto e consigliato di sifonare dopo la completa maturazione poco x volta in 5-6 volte almeno....in modo da squilibrare il meno possibile.
con la sabbia è già più un casino perchè prima di tutto ogni forma di sporcizia delle rocce entra subito nella sabbia e alghe e ciano sono d'obbligo.....
ormai lascia tutto così e fai girare per bene.....a maturazione avvenuta vedrai cosa fare....altrimenti devi rimuovere tutta la sabbia subito. non c'è via di mezzo.
ripeto......io lascerei stabilizzare batteri e microfauna.....poi dopo 4-5 mesi comincerei ad occuparmi dell'aspetto estetico del nano e quindi andando a pulire per bene fondo, vetri ecc ecc
scelte e modi di pensare ;-)
io ho sempre fatto e consigliato di sifonare dopo la completa maturazione poco x volta in 5-6 volte almeno....in modo da squilibrare il meno possibile.
cioè dopo il mese di buio, quando si cominciano ad accendere le luci?
gra, il detrito è materiale organico , certamente aspirandolo elimini qualcosa , ma alla fine della maturazione , quel materiale che non si è decomposto , non diventerà no3 e po4 anche se adesso la vasca si dovesse leggermente destabilizzare , non è gravissimo , è molto più grave , fare tra un mese cambi "massicci "per ristabilire i valori , è vero però che se lasciassimo maturare la vasca , senza nessun intervento , questra troverebbe il suo equilibrio , possono volerci anche 8 10 mesi , effettuando solo piccoli cambi d'acqua a fotoperiodo completo per reintegrare ....facendo così avresti sicuramente unavaca con una marcia in più perchè ben matrura con una flora e fauna ben sviluppata , solo che i tempi di maturazione sono molto lunghi , la sifonatura è un buon compromesso , velocizza la maturazione della vasca , però come già saprai più si aspetta meglio.... è cosa vuoi allevare ?
firstbit
10-12-2006, 16:32
io non sifonerei un bel niente... perchè togliere dalla vasca animali, cibo, batteri e compagnia bella? durante il mese di maturazione evitatelo come la peste (IMHO) poi fate come meglio credete (io non ho mai sifonato il fondo di una vasca in vita mia :-)) )
leletosi
10-12-2006, 16:46
gra, maturazione completa intendo dopo 3 mesi dalle occe....quindi dopo il buio e tutto il fotoperiodo
firstbit, leletosi, se dite che è meglio sicuramente sarà così
leletosi
10-12-2006, 20:11
ma non è tanto questione di dire così o meno....
noi due siamo concordi perchè abbiamo confrontato spesso le nostre conduzioni, ci conosciamo abbastanza bene, abbiamo discusso moltissimo in passato su papponi, coralli e quant'altro.
se tu hai una idea diversa....ti prego...esponila in dettaglio.
non è con l'emulazione che si progredisce
leletosi, giusto , io infatti ho detto come la penso , però non potendo sperimantare tutto ....e se voi che non siete gli ultimi arrivati dite che è meglio una cosa invece che l'altra , io ci credo .... ;-) ps il reattore proprio non me lo vuoi far vedere
leletosi
10-12-2006, 20:25
urca....mi son dimenticato del tuo mp....sorry #06 #06
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |