Visualizza la versione completa : Se nonostante tutto...
Elbryanz
09-12-2006, 17:26
Se nonostante i regolari cambi d'acqua settimanali non riesco a far scendere i nitriti, che variano fra 0.05 e 0.1, potrebbe essere il caso di aggiungere cannolicchi a spesa della spugna o della lana di perlon?
I cannolicchi raggiungono circa 1/2 del vano filtro.
Giuseppedona
09-12-2006, 17:30
Se hai nitriti rilevabili, sicuramente o il filtro è ancora in maturazione e la maturazione non è stata fatto correttamente.
Facci sapere un pò di cose della tua vasca, da quanto è allestita, litraggio, popolazione, ecc.
Elbryanz
09-12-2006, 19:45
La vasca ha 75 giorni, il filtro era maturato e il picco esaurito dopo circa 40 giorni, tuttavia per un motivo e per l'altro ho aspettato di avere i valori che mi servivano per poter inserire i Ram e cioè ph 6,8, gh 8, kh4, NO2 0.00. Dopo 15 giorni dalla piena maturazione del filtro ho inserito Corydoras e Otocinclus e dopo una settimana (62mo giorno) dall'inserimento di questi primi pesci i nitriti erano ancora stabilmente a zero. Ho fatto un cambio del 15% d'acqua e ho inserito dei cardinali e dopo un 3-4 giorni i Ram, ad una settimana dall'inserimento di questi ultimi i nitriti sono saliti a 0.05, altro cambio parziale del 15% e dopo 4 giorni dall'ultimo cambio (75mo giorno) i nitriti sono a 0.1.
Ho messo una fialetta di Biodigest, ma volevo capire se era necessario aumentare il numero di cannolicchi (a spese del filtraggio meccanico cioè levando la spugna azzurra o alcuna parte della lana di Perlon) oppure lasciare i nitriti variabili tra 0.05 e 0.1 continuando con cambi parziali del 15% settimanale.
I valori ad oggi sono: Ph 6,8, Kh5, Gh8, NO2 0.1.
La vasca è una 50x30x37 ben piantumata, filtraggio con torba.
2 Corydoras, 2 Otocinclus, 7 Cardinali e 2 Ramirez
Giuseppedona
09-12-2006, 19:48
Sicuro che non hai qualche cadavere in vasca ? #24
L'aumento degli NO2 è indicativo di inquinamento improvviso e massiccio, di cui i batteri del filtro (per altro ancora giovani) non riescono a far fronte.
Utilizzi test a reagente o quelli a striscetta ?
Elbryanz
09-12-2006, 20:04
Test a reagente liquido:
Ph SERA
Kh TETRA
GH TETRA
NO2 ASKOLL
Cadaveri in vasca nn ce ne sono, i pesci sono sempre 12 :-)
Posso solo ipotizzare che abbia esagerato col mangime (cosa probabile perche sono inespertissimo e nn ho ancora misura della quantità), o che non siano bastevoli i cannolicchi...
Giuseppedona
09-12-2006, 21:39
Posso solo ipotizzare che abbia esagerato col mangime (cosa probabile perche sono inespertissimo e nn ho ancora misura della quantità), o che non siano bastevoli i cannolicchi...
No, non penso sia questione di mangime, certo quello ifluisce anche ma ne dovresti aver messo davvero tanto.
Per quanto riguarda i cannolicchi...quanti ne hai messo in un 50litri ?
Comunque l'unica cosa certa è che il filtro non funziona bene o hai della materia in decomposizione in vasca. Sarei curioso di sapere il valore degli NO3 per vedere se i batteri si sono insediati bene (coem dici tu) o no.
Per il momento cerca di fare un bel cambio d'acqua in ragione del 30-40% con acqua RO+sali e vedi come và.
Elbryanz
09-12-2006, 22:02
Ok, lunedì faccio il solito cambio.
Ma dopo 75 giorni stiamo ancora parlando di maturazione del filtro O.O ?
E se i batteri nn si fossero insediati bene la fialetta di Biodigest che ho inserito questa settimana e quella della settimana scorsa basterebbero ad avviare una risoluzione del problema?
Ho messo un scatola di cannolicchi della sera. Di marcescente in vasca possono esserci al massimo delle foglie staccate che nn vedo, pesci di sicuro no (riesco ancora a contare fino a 12 <.<)
Non ho capito se mi consigli o meno di aumentare i cannolicchi (e di conseguenza ridurre la lana di perlon oppure levare la spugnetta), il cambio lo faccio come ogni settimana ma se è un problema di filtro insufficiente cmq dovremo ritornare su questi discorsi :(
Giuseppedona
09-12-2006, 22:38
Ho messo un scatola di cannolicchi della sera
mi sembra siano un litro come quantità...e penso siano sufficienti su un 50 litri lordo.
(riesco ancora a contare fino a 12 <.<)
Non lo avevo messo in dubbio ;-)
levare la spugnetta
proprio quella non toglierla anche le spugne sono un substrato biologico e come i cannolicchi vanno toccate il meno possibile.
Altra domanda, quando fai i cambi usi acqua di rubinetto biocondizionata o RO ?
Vedi, la cosa è molto strana -e35 quando si alzano gli NO2 i responsabili sono quasi sempre i batteri presenti in vasca che non riescono a fare il proprio lavoro di "digerire" NO2 e alla fine del ciclo dell'azoto trasformarli in NO3 assimilabili dalle piante e comunque molto meno pericolosi degli NO2 (sempre se tenuti in basse concentrazioni)
Nel tuo caso, se come dici la vasca è partita, da 75 giorni, i batteri (con o senza attivatori batterici) dovrebbero essere già insiediati nel filtro. Magari ancora non in misura cospicua per poter far fronte ad un improvviso inquinamento (vedi i cadaveri che prima ti dicevo) o vi è stato qualcosa che abbia debellato o indebolito la colonia batterica.
Altro non può essere....gli NO2 non si rilevano per nulla #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |