Visualizza la versione completa : NEOFITA - Nuovo Acquario
Prima di tutto un rigoroso saluto a tutti. (1 post) :)
A breve dovrei entrare in possesso di un Ambiente 100.
Ho gia' un piccolo acquario da 60x30x30 ma devo dire che sono andato un po' a spanne #12 anche se con fortuna (tutti i pesci vivi e vegeti,qualche alghetta innocua da quanto ho letto negli articoli)
Come mai questo grosso passo allora?
Bhe.. ho preso qualche pesciolino di troppo e mi dispiace farli vivere cosi' stretti!!! Sono stato un po' disattento all'inizio ma vorrei rimediare...
Ho letto un po' di post qua e la e penso di aver compreso quali sono gli errori piu' gravi da non fare (la fretta prima di tutto)
Appena riesco a capire che pesci ho (ma nomi + semplici no? :-D) vedro' di postare tanto per rendermi conto delle incongruenze...
Bhe inizio con poche domande:
- il fondo.La sola ghiaia non e' suff? Se mettessi solo ghiaia che invonvenienti avrei? (mia soluzione attuale su quello piccolo)
- Mi sono fatto prendere tempo fa e ho preso un paio di lumachine gialle (il nome non lo so..per ora).Il problema e' che sono delle assatanate e mi mangiano tutto il verde ... che fo?
- i batteri per far partire l'acquario.So che se aspetto un mesetto posso anche non metterli... e se mettessi qualche canolicchio del vecchio acquario?(brutta idea eh?)
Grazie mille per qualunque risposta :) (no insulti eh :-D )
Se mettessi solo ghiaia (cosa che io ho fatto col mio ambiente 120), dovresti coltivare piante a stelo o che comunque non abbiano bisogno di un substrato fertile... oppure dovresti usare il concime in pasticche da posizionare nella zona dove queste piante hanno le radici, e da sostituire periodicamente... Io comunque non uso pasticche, uso solo il dupla24 (un fertilizzante liquido giornaliero), e tutte le piante che ho prosperano (comprese le echinodorus... tipicamente esigenti in fatto di substrato)
Le lumachine probabilmente sono marisa o pomacea caniculata... eh... mangiano le piante... non puoi farci nulla... dalle via... o dai via le piante... Le pomacea bridgesi, molto simili alle caniculata, non lo avrebbero fatto... io ne ho 2 nel mio acquario e sono bravissime...
Metti pure tutti i cannolicchi del vecchio acquario, ma senza farli asciugare durante il passaggio... aiutano moltissimo... però fallo solo se nel vecchio acquario non hai avuto malattie o morti strane... sennò rischi il contagio...
X sapere quando potrai mettere i pesci, devi rilevare il valore dei nitriti, che all'inizio sono nulli, poi salgono fino ad alcuni mg/l, per poi riazzerarsi... solo allora è tempo di mettere i primi animali, pochi x volta...
Beh...consigli in materia non me ne sento di dartene...per ora ti do' il benvenuto tra noi!
Ah cmq se vuoi far riconoscere i pescetti fai delle foto e mandale in questo forum...vedrai ti diranno subito che pesci sono ;-)
Se mettessi solo ghiaia (cosa che io ho fatto col mio ambiente 120), dovresti coltivare piante a stelo o che comunque non abbiano bisogno di un substrato fertile... oppure dovresti usare il concime in pasticche da posizionare nella zona dove queste piante hanno le radici, e da sostituire periodicamente... Io comunque non uso pasticche, uso solo il dupla24 (un fertilizzante liquido giornaliero), e tutte le piante che ho prosperano (comprese le echinodorus... tipicamente esigenti in fatto di substrato)
ottimo!
buona notizia.
Le lumachine probabilmente sono marisa o pomacea caniculata... eh... mangiano le piante... non puoi farci nulla... dalle via... o dai via le piante... Le pomacea bridgesi, molto simili alle caniculata, non lo avrebbero fatto... io ne ho 2 nel mio acquario e sono bravissime...
ahem lo sospettavo :(
Metti pure tutti i cannolicchi del vecchio acquario, ma senza farli asciugare durante il passaggio... aiutano moltissimo... però fallo solo se nel vecchio acquario non hai avuto malattie o morti strane... sennò rischi il contagio...
ne metterei solo una piccola parte per dare una spintina al filtro.
(anche perche' fino a quando i valori non sono ok il vecchio continuera' a funzionare... con i suoi ospiti)
Aggiornero' quanto prima il post con tutta la fauna redisente.
(e' decisamente affollato!)
Grazie mille
ciao
ho recuperato un po' di nomi... alcuni non riesco ad identificarli
7 cardinali
1 platy coral (il nome e' xiphophurus maculatus? e' completamente rosso)
2 pomacea caniculata
credo siano caniculata...visto che mangiano le piante alla grande...ma da vedere sembrano Bridgesi -28d#
poi quelli non identificati:
- 3 - sono piccoli e abbastanza longilinei... vivaci e hanno le punte delle pinnine colorati di bianco.Colore giallino quasi impercepibile. (il maschio un po' piu' scuro... sul arancio quasi...molto tenue)
- 6 - hanno forma un po' tonda e piatta.Sono Grigi striati di nero.
Ho idea che sia un bel casino...
Ho visto le temperature di "esercizio" (passatemi il termine non proprio adatto) e alcuni sono proprio al limite.... (mi sa che devo stare a 24 C)
Grazie per qualunque info e consiglio!
intanto cardinali e plati non vanno daccordo
per gli altri non ho capito quali sono
intanto cardinali e plati non vanno daccordo
per gli altri non ho capito quali sono
a occhio mi pare che si ignorino... mah
Oppure non vanno bene per le condizioni ambientali?
per gli altri vedo di trovare il loro nome :)
grazie e ciao
EDIT: ho trovato il nome del gruppetto di 6: gymnocorymbus ternetzi
i cardinali vogliono acque tendenzialmente acide e poco calcaree i plati acque con ph 7.5-8 e decisamente dure mi sembra si dica così
per i gym anche loro vogliono un PH intorno a 6.5
quindi al momento e' solo il platy che non e' proprio ..
come dire....
adeguato.
grazie!
sono entrato in possesso del ambiente 100 :D
molto contento!!!
un grazie alla persona che me l'ha venduto. (non faccio nomi :))
Ho la dotazione standard + una bombola di co2.
Ora piano piano vi chiedero :)
Una cosa al volo...
L'acquario era fermo da 15 giorni con il filtro pieno...
potete immaginare il profumino dentro...
Posso utilizzare i canolicchi "marci"? io credo di si ...
Al momento sono a mollo in acqua..
(vorrei precisare che non e' stata incuria del precedente proprietario... e' una storia lunga)
Grazie mille
Christian
Bè... prima sciacquali bene e disinfettali mettendoli in acqua bollente e falli asciugare bene al sole... sai... non si sa mai... magari si sono sviluppati batteri patogeni nel frattempo...
ah ok!
credo che poi li mettero' in forno... il sole e' merce assai rara :D
grazie per l'info
martysev
18-05-2005, 17:49
scusate se mi intrometto nel mio da 40l al posto dei cannolicchi ho trovato tipo una spugna molto fine , e non è resina...cosa potrebbe essere?grazie in anticipo e scusate x la mia ignoranza in questo campo sono nuovo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |