PDA

Visualizza la versione completa : Reggerà?


Leonraul
09-12-2006, 16:35
Ciao, per la mia futura casa (1° piano) stavo pesando di mettere un acquario
da 600 lt 200X50X60. Per estetica e per sicurezza volevo inserirlo in un muro portante di modo che poggi medialmente sul portante del piano terra dei miei genitori. Sarà allestito come malawi e quindi ci andranno un bel po d rocce e sabbia. Ma anche se è sul portante vorrei essere sicuro che non sia una cosa rischiosa. Che dite? #13

Mkel77
09-12-2006, 17:54
ma è un muro portante oppure un muro costruito tra 2 colonne portanti?

Leonraul
09-12-2006, 18:22
E' un muro portante, non un tramezzo io vorrei bucarlo per farci stare l'acquario che quindi poggia anche sul portante del piano terra...o no?

pinolo
09-12-2006, 22:29
mmm... ma sei sicuro che puoi fare un buco di due metri in un muro portante? secondo me comprometti la stabilita' del palazzo... okkio che ti trovi quello del secondo piano che fa il bagno con con i tuoi pesci!!!

Leonraul
10-12-2006, 03:23
mmm... ma sei sicuro che puoi fare un buco di due metri in un muro portante? secondo me comprometti la stabilita' del palazzo... okkio che ti trovi quello del secondo piano che fa il bagno con con i tuoi pesci!!!

:-D no non è un palazzo.. non c'è nessuno sopra il mio piano.... c'è solo piano terra dove vivono i miei genitori.
La parete portante dove farò il buco (sempre che si possa fare) è lunga circa 8 metri. Ovviamente a tempo debito parlerò con l'ing. ma giusto per sentire u n po di pareri ora.
Io cmq con molta ignoranza in materia edile penso che dato che si può fare un buco su un muro esterno per una vedrata non vedo perchè non uno interno, non sono portanti anche i muri esterni? #13

Lupin_1981
10-12-2006, 05:06
Molto dipende dalla struttura della tua abitazione. Solitamente nel caso di piccole abitazioni (tipo la tua), i muri potrebbero essere portanti in quanto il fabbricato è edificato "in muratura".

Credo che un "buco" di un paio di metri non possa precludere la staticità del fabbricato, ma ti consiglio comunque il parere di un ingegnere che possa vedere su posto la situazione nello specifico.

Un saluto
Geom... Lupin :-))

Mkel77
10-12-2006, 11:23
effettivamente è meglio che chiedi il parere di un ingegnere, la faccenda è un pò delicata #24

Mcdario
15-12-2006, 14:24
per fare il buco suggerisco la dinamite!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Leonraul
15-12-2006, 14:38
effettivamente è meglio che chiedi il parere di un ingegnere, la faccenda è un pò delicata #24

Al primo consulto non ufficiale pare non ci siano problemi...400 kg a metro quadro pare sia il max per legge in un solaio, ma visto che poggerà su un muro portante non ci saranno problemi..... e poi ovviamente 400kg m/q sono diversi se messi al centro del solaio oppure su un lato attaccati al muro..... insomma ci posso lavorare su

Anty
15-12-2006, 15:18
ma poggia su un solo travetto o su + travetti? cioè i travetti sono perpendicolari all'acquario o paralleli? se poggia su + travetti ed è cmq attaccato ad un muro portante non ci sono problemi.

Teo 19
15-12-2006, 16:45
Io l'ho fatto, logicamente dopo essermi consultato con ingegnere e architetto.
Nel mio caso il buco è + piccolo, circa 125 x 70 e per ulteriore sicurezza ho fatto realizzare un piccolo architrave in cemento che sovrasta il buco.