bettu
17-05-2005, 01:10
Salve a tutti, ho traslocato alcuni pesci dalla vasca + piccola all'acquarione per questioni di manutenzione e un Botia mi si è preso l' ictio: l'ho isolato per ben DUE VOLTE nella vaschetta infermeria e lasciato entrambe le volte 48 ore lì dentro col FAUNAMOR, ma purtroppo questo medicinale sembra essere diventato del tutto inefficace: anzi, se prima il Botia aveva 20 puntini, ora dopo quattro giorni di cura ne ha 250!!
Probabilmente il medicinale è vecchio: la boccetta ce l'ho dal '97 e saranno 5 anni che non vedo più dei puntini, quindi non l'ho mai più usato.
Non pensavo che anche le tinture avessero una scadenza...
Il medicinale è stato usato come da istruzioni: niente filtraggio, molto movimento dell'acqua, ho alzato un po' la temperatura rispetto al valore normale.
E il fatto è che adesso stanno apparendo anche all'altro Botia, perché prima di accorgermi che i puntini non erano ancora andati via (era sera, sembrava a posto, l'ho visto bene solo ieri mattina con la luce dell'acquario) avevo già traslocato di nuovo il pesce malato nell'acquario grande!
Ora, ponendo che domani compro un medicinale "fresco":
a) come sarà ridotto il fegato di questo povero pischello dopo 4 giorni su 5 immerso nel medicinale? Posso sottoporlo di nuovo a un terzo ciclo di cura o lo intossico?
b) Verso la fine della settimana dovrei immettere nell'acquario 3 nuove coppie di RAM selvatici, adesso ho paura di essere nella m... fino al collo: se in quell'acqua mi ci bazzica l'ictio come faccio??? Per ora la malattia sembra circoscritta ai due Botia, ma mi conviene "disinfettare" col medicinale anche l'acquario grande?
Il problema è che dopo devo fare non so quanti cambi d'acqua, il filtraggio col carbone... e mi si incasinano tutte le dosi dei fertilizzanti, dopo non ci capisco più una mazza!!!
Thx !!
Probabilmente il medicinale è vecchio: la boccetta ce l'ho dal '97 e saranno 5 anni che non vedo più dei puntini, quindi non l'ho mai più usato.
Non pensavo che anche le tinture avessero una scadenza...
Il medicinale è stato usato come da istruzioni: niente filtraggio, molto movimento dell'acqua, ho alzato un po' la temperatura rispetto al valore normale.
E il fatto è che adesso stanno apparendo anche all'altro Botia, perché prima di accorgermi che i puntini non erano ancora andati via (era sera, sembrava a posto, l'ho visto bene solo ieri mattina con la luce dell'acquario) avevo già traslocato di nuovo il pesce malato nell'acquario grande!
Ora, ponendo che domani compro un medicinale "fresco":
a) come sarà ridotto il fegato di questo povero pischello dopo 4 giorni su 5 immerso nel medicinale? Posso sottoporlo di nuovo a un terzo ciclo di cura o lo intossico?
b) Verso la fine della settimana dovrei immettere nell'acquario 3 nuove coppie di RAM selvatici, adesso ho paura di essere nella m... fino al collo: se in quell'acqua mi ci bazzica l'ictio come faccio??? Per ora la malattia sembra circoscritta ai due Botia, ma mi conviene "disinfettare" col medicinale anche l'acquario grande?
Il problema è che dopo devo fare non so quanti cambi d'acqua, il filtraggio col carbone... e mi si incasinano tutte le dosi dei fertilizzanti, dopo non ci capisco più una mazza!!!
Thx !!