Entra

Visualizza la versione completa : Finalmente Marino


Pirinpazzo
09-12-2006, 08:44
Ciao a tutti mi chiamo Mauro dopo tanti anni di dolce e dopo aver ottenuto
diverse soddifazioni mi sono deciso di andare suk Marino

Quindi per Natale ho deciso di regalarmi un nuovo acquario visto le dimensioni
dovo devo posizionare l'acquario la scelta e andata verso il Cayman 80 Scenic o similari insomma quello con il vetro curvo davanti cira 150 litri

Girando e documentandomi un po in rete finalmente ho trovato questo
forum dove alcuni dubbi me li sono levati mentre altri ancora li devo
ancora sciogliere.

E a questo punto perchè non registrarsi e chiedere più info? quindi ecco a voi alcune miei dubbi

1 quanti kg di roccia su 150 litri?
2 devo sostituire le lampade? (quelle di serie) ovvero basta sostituirle a quelle che danno in dotazione o devo mettere le mani sull'impianto elettrico?
3 visto lo spazio non ho la possibilita della Sump ci sono altri rimedi validi
per ovviare a questo problema?
4 il filtro meglio interno o esterno

ALGRANATI
09-12-2006, 10:13
1 quanti kg di roccia su 150 litri?

Circa 30 kg

2 devo sostituire le lampade?

semonta delle T8....sì ,sono da sostituire con delle t5 e poi dipende da cosa vuoi allevare.

3 visto lo spazio non ho la possibilita della Sump ci sono altri rimedi validi

senza sump è tutto più complicato,ma non impossibile.
la sump è 1 validissimo contenitore x tutta la parte tecnica che altrimenti dovrai tenere o appesa alla vasca o comunque in giro -28d# -28d#
4 il filtro meglio interno o esterno

nessun filtro......roccia viva e schiumatoio ;-)


intanto benvenuto :-)) ;-)

triglauco
09-12-2006, 11:58
secondo me puoi gia farti un bel regalo
il libro di Rovero ABC dell'acquario marino ;-)
non avere fretta e cmq secondo me ti conviene farti fare una vasca ad ok pi profondo del cayman e soprattutto con sump

alessandros82
09-12-2006, 12:11
non avere fretta e cmq secondo me ti conviene farti fare una vasca ad ok pi profondo del cayman e soprattutto con sump

quoto pienamente, non buttare soldi... #36#
ne avevo una chiusa con T8 fino ad un mese fà e non potevo farci molto, ho tenuto qualche molle e qualche pesciolino..ma niente di soddisfacente..era la mia prima vasca l'ho tenuta per un pò ma poi leggendo su AP ho migliorato la vecchia ma poi mi sono deciso, vasca aperta, plafo e sump..la spesa è maggiore ma sarà una bomba! :-))

TWN-TRWN
09-12-2006, 13:25
Secondo me ti conviene ripartire da capo mentalmente e riniziare da zero seguendo passo passo i consigli di questo forum ;-)
Questo lo dico per evitarti di fare spese affrettate e soprattutto inutili per il futuro hobby.
Sinceramente ti sconsiglio di fare una vasca chiusa, soprattutto se adibita al dolce visto che secondo me per il marino la sump, se non è d'obbligo per la riuscita, lo è per tenere un acquario in casa che sia ordinato, funzionale e bello da vedere, nonchè meno rumoroso :-))
Comunque sia non ascoltare assolutamente nessun negoziante perchè girando l'anno scorso per farmi l'acquario ho sentito cose orripilanti e consigli talmente sballati che se li avessi seguiti mi sarei ritrovato ora ad aver speso migliaia di euro in più, con una vasca brutta come ha la maggior parte di loro #18
Prima di tutto ti conviene fare mente locale e decidere che tipo di animali vuoi allevare e da lì parti con le ricerche sul forum, sul libro di Rovero e compagnia bella.
Comunque mi raccomando, niente filtri biologici o altri aggeggi infernali di vecchia concezione ;-)
Parti dal berlinese puro che anche se è un metodo molto costoso dà molte ma molte soddisfazioni ;-)
Mi sento di dirti questo perchè l'anno scorso di questi periodi ero io nei tuoi panni :-)

zuello
09-12-2006, 20:52
io ho avuto cayman 60 e l'ho cambiato subitissimo per vari motivi:
1- non ha illuminazione sufficiente e non merita distruggere il coperchio per montarci le t5 visto che è veramente un casino montarcele se non impossibile visto lo spazio esiguo e il coperchio molto solido.
2- non ha spazio per schiumatoio ne interno ne esterno, il che significa che dovrresti spaccare il coperchio per alzarlo con due piedistalli in modo da creare lo spazio per lo schiumatoio
3- paghi un acquario che ha un grande vano filtro che incide nel prezzo dell'acquario stesso e che poi dovrai togliere visto che ha una pompa con movimento insufficiente e che non va messo biologico nel marino.
A quel punto ordinare una vasca da un vetraio o comprarla senza coperchio e vano filtrante ti costa di meno.
Io parlo per esperienza diretta con un acquario uguale a quello che vuoi prendere te anche se di minor litraggio.
P.S. io eviterei il vetro curvo

Pirinpazzo
10-12-2006, 00:42
ok allora x la vasca aperta ma per la sump proprio non posso
oggi parlando con il mio vecchio negoziante di fiducia mi diceva
che si puo fare anche a meno della sump l'importante e movimentare
l'acqua il più possibile e mettere la giusta quantità di rocce per le lampade forse o gia risolto con una plafoniera con lampade usata

daniele1982
10-12-2006, 00:45
Dubita dei negozianti non sono molto aggiornati e parti bene subito oppure #77
E' un consiglio spassionato ci sono passato pure io

alessandros82
10-12-2006, 01:05
Pirinpazzo, ma perchè non puoi mettere la sump??guarda che sta sotto il mobile che fastidio ti da?..se hai già un mobile allora metti un ottimo schiumatoio però dovrai arrangiarti con reintegro di calcio e altri alimenti, aumenti la spesa e il tempo da dedicargli!.. :-))

b14g10
10-12-2006, 01:24
per prima cosa benvenuto
poi per qualsiasi dubbio non esitare a chiedere qui sul forum e mi raccomando leggi molto.
Puoi usare la funzione cerca per trovare innumerevoli topic dove già si è parlato di un determinato argomento, poi se vuoi maggiori informazioni chiedi pure, ma per esperienza non ti fidare tanto dei venditori. Ti saprebbero mollare un pesce dolce per uno marino e poi se muore ti dicono che non l'hai acclimatato bene :-D :-D

per il vetro curvo, sinceramente a me non piace e poi tieni in considerazione che nelle vasche marine a differenza del dolce che sono lunghe e poco profonde è meglio farle a pari litraggio più corte e + profonde si fanno spesso anche cubiche se vuoi fare un pilastro di barriera
ciao

illo
10-12-2006, 01:25
Pirinpazzo, .. cambia tipo di vasca...prendi una VASCA X MARINO...!!..risparmi tempo... soldi.. e guadagni in soddisfazioni future ..!!!..il negoziante deve vendere.. preferibilmente quello che ha già in casa ..!!.. #18 ... segui i consigli del forum... ;-).. sono dettati dall'esperienza e sopratutto sono DISINTERESSATI...!!!..

Pirinpazzo
10-12-2006, 12:58
per la vasca come già detto in precedenza non metto più la cayman
ne ho trovata una aperta come serve a me 100x55x45 con relativa flafoniera deco inserire solo le lampade T5 per lo schiumataio riesco
a risolvere non ricorda ora il nome con uno di quelli che si appende dietro al vetro poi le pompe di movimento ne ho gia 2 da 1100litri

alessandros82
10-12-2006, 13:07
Pirinpazzo, la vasca ok, lo skimmer per una vasca così appeso solo DELTEC MCE600 o TURBOFLOTTOR 1000, le T5 quante sono?, 2 pompe da 1100l/h per il movimento non ti servono a niente!!puoi usarle dietro alla rocciata per smuovere un pò i detriti ma niente di più..per il movimento in vasca devi predere TUNZE 6060 oppure elettroniche le 6000, altrimenti con costi decisamente inferiori almeno 2 marea 4400l/h : http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=61_182&products_id=526

Pirinpazzo
10-12-2006, 19:10
allora le lampade sono tre poi il vecchio proprietario non so perche oltre a quelle tre aveva anche 2 faretti azzurri #24
lo schiumatoio appunto si chiama Deltec adesso non ricorso la sigla
per le pompe movimento adesso faccio 2 calcoli e vedo che esce fuori

alessandros82
11-12-2006, 02:39
Pirinpazzo, 3 da 39W?sono un pò pochine..meglio aggiungerne almeno un'altra!i faretti azzurri probabilmente li usava per simulare l'alba e il tramonto.. #24 ..ok per lo skimmer ma vedi se è l MCE600: http://www.aquaristica.it/marina/aqdeltec600.htm , per il movimento vedi tu io ho 2 marea, una 4400 e una 3200 per una vasca di 90x50x60, la vasca è appena partita ma sono sicuro che tra qualche mese mi regalerò 2 tunze elettroniche TUNZE 6000.. ;-)

mariobros
11-12-2006, 07:49
come sono i due faretti azzurri?
secondo me la luce la facevano i faretti e la plafo era i neon attinici, non penso illuminasse quella vasca con 3 neon #24

hai una foto?

Pirinpazzo
14-12-2006, 16:30
scusate dato che devo comprare le lampade che mi consigliate le T5o le T8?
calcolate che l'interno della plafoniera e stato installato uno specchio

i due faretti azzurri simulavano il tramonto

zuello
14-12-2006, 18:25
la plafoniera cosa può montare???
Per le t5 ci vuole una plafo per le t8 un altra!!!!

awake
15-12-2006, 01:13
scusami ma voglio essere sincero e capisco che queste cose ti smontano l'entusiasmo. secondo me sei partito male ,era meglio che studiassi prima sulle misure della vasca per poi farla fare da un vetraio . stai gia' raffazzonando per colmare vari gap,tipo la mancanza di una (utilissima) sump e un impianto luci a dir poco lacunoso.credimi...........fermati un secondo e fatti aiutare nelle scelte da chi ci ha gia' sbattuto il crapone ;-)