Visualizza la versione completa : A cosa serve??? come si usa???
Fabietto-turtles
08-12-2006, 21:41
scusate ragazzi se vi faccio questa domanda ma è da poco che ho l'acquario...
IL carbone attivo a cosa serve??? e come si usa???
Si utilizza alla fine di un trattamento mediciale, per rimuovere tali sostanze dalla vasca, che vengono "legate" dal carbone.
..e non va lasciato in vasca a vita..
dopo aver raggiunto la saturazione,in assorbimento,comincia a rilasciare.....
Il carbone attivo si mette nel filtro per assorbire le sostanze disciolte nell'acqua. Di solito si mette per depurare l'acqua dopo che si è fatta una cura, per togliere i residui dei princìpi attivi dei medicinali. E' un materiale che non seleziona quello che assorbe, quindi elimina dall'acqua sia le sostanze inquinanti che quelle essenziali per gli ospiti della vasca, è per questo che solitamente viene usato solo in determinate circostanze.
acc... ho postato triplo... sorry...
Fabietto-turtles
08-12-2006, 22:29
sentite ma io ho una acqua un po ambrata... non è ce mi potrebbe essere utile???
..man mano che procederai con i cambi d'acqua il "problema" si risolverà...
ci sono pesci che la prediligono....
anche il tuo gusto estetico...
si cerca comunque (sempre chi vuole..) una leggera sfumatura di colore...
per non impedire alla luce di compiere il proprio dovere...
dopo aver raggiunto la saturazione,in assorbimento,comincia a rilasciare.....
Esaurita la funzione adsorbente il carbone nn rialscia nulla,semplicemente essendo saturo nn riesce più a trattenere.Cioè se si mette il carbone per abbassare un eccesso ammoniacale,ovviamente il valore di quest'ultimo si abbasserà,una volta che il carbone avrà esaurito la sua funzione adsorbente,nn sarà più in grado di trattenere,ovviamente il valore ammoniacale tornerà a salire(se nn si è rimossa la causa) dando l'impressione che il sia il carbone a rilasciare quello che ha trattenuto ;-) ;-)
quindi dici che quello che si è preso se lo tiene per sempre...
grazie Tuko... ;-)
Pensate che sul sito ADA dicono che il carbone attivo, una volta terminato il suo effetto "benefico" funge da materiale filtrante per l'isediamento di batteri e per questo loro sconsigliano di toglierlo
In effetti è un materiale altamente poroso, più dei classici cannolicchi... #24
Confermo, tutto vero. Personalmente però sono per toglierlo, ha sempre assorbito principi attivi o sostanze inquinanti, quindi meglio nel secchio che nel filtro :-)) :-))
..secondo me va eliminato...
mmicciox
09-12-2006, 08:46
sentite ma io ho una acqua un po ambrata... non è ce mi potrebbe essere utile???
Se nn ti piace l'effetto può essere utile a rimuovere gli acidi umici che colorano l'acqua
Però se stai usando del fertilizzante credo che porti via anche quello..
Fabietto-turtles
09-12-2006, 12:37
Grazie regazzi quindi semmai dovro usare il carbone attivo è dopo un trattamento medicinale...
GRAZIE siete stati gentilissimi
In effetti è un materiale altamente poroso, più dei classici cannolicchi...
pur essendo un materiale poroso,i cannolicchi risultano esserlo maggiormente,offrendo quindi una maggiore superficie di colonizzazione a parità di dimensioni.
mmicciox
09-12-2006, 12:46
Si infatti #36#
E' vero che ti porta via il fertilizzante ma allo stesso tempo elimina quello che le piante non riescono ad assorbire e che andrebbe a nutrire le alghe...
Per chi fertilizza giornalmente od ogni due giorni come me é molto utile perché non se lo assorbe tutto..
chiarella.new
09-12-2006, 18:08
scusate ragazzi se vi faccio questa domanda ma è da poco che ho l'acquario...
IL carbone attivo a cosa serve??? e come si usa???
Ciao Fabietto-turtles dai un'occhiata qui http://www.zanclus.it/pagine/tecnica_carbone.php magari puo esserti utile per me lo è stato #36#
Federico Sibona
10-12-2006, 14:30
Aindria, non è più semplice non mettere il carbone e fertilizzare di meno? Anche considerata la variabilità nel tempo dell'efficienza del carbone attivo che non ti consentirà di tarare con precisione la fertilizzazione.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |