Entra

Visualizza la versione completa : Il mio acquario


andre82mi
08-12-2006, 21:26
Ho riallestito il mio vecchio acquario da 80 litri,
che ne pensat? http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario1_181.jpg

andre82mi
08-12-2006, 21:27
Foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario2_162.jpg

andre82mi
08-12-2006, 21:27
Foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario3_924.jpg

andre82mi
08-12-2006, 21:28
Foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario4_304.jpg

frans80
08-12-2006, 21:38
l'allestimento non mi dispiace, ma hai fatto un gran miscuglio di pesci con esigenze diverse. poecilidi
e ciclidi hanno esigenze come valori completamente opposte, in più gli scalari staranno troppo stretti in 80l una volta cresciuti

Tama
08-12-2006, 21:41
..se i valori acqua sono accettabili e la compatibilità anche,direi buono...
complimenti per la radiciona..l'hai trovata..??

andre82mi
08-12-2006, 21:42
E lo so,li ho comprati prima che ne capissi qualcosina e i negozianti per rifilarti i pesciolini ti vendono tutto senza spiegarti un cavolo.Dici che è un bel problema?

lilyth
08-12-2006, 21:46
bello il legno!!!

andre82mi
08-12-2006, 21:48
Grazie.........Senti ma il praticello secondo te l' ho piantato bene?

Gidan33
08-12-2006, 21:48
Direi di si, se è possibile sarebbe meglio operare una scelta su quale "linea di allevamento" seguire, magari riportando al negoziante i pesci incompatibili con i valori e l'ambiente che decidi di ricreare.

andre82mi
08-12-2006, 22:04
Gidan a me piacerebbe un bell' acquario colorato e con pesci molto proliferi.

andre82mi
08-12-2006, 22:11
Il prato poi si espande? http://www.acquariofilia.biz/allegati/08122006s_410.jpg

Tama
08-12-2006, 22:23
si espande...e con quel legno farà un bell'effetto...
ci riprovo...l'hai trovato..?

andre82mi
08-12-2006, 22:30
Ma secondo te il prato dovevo metterlo meno a pianta e stenderlo di più?
Il legno l' ho comprato è un mopani 26 euro cazzolina!!!

Kapuz
08-12-2006, 22:34
Mah...mi sa che quello che chiami praticello sia in realtà micranthemum umbrosum, che è una pianta da primo piano ma non da prato. Se hai una buona illuminazione crescerà velocemente e ti darà da fare un po in quanto dovrai regolarmente spuntarla.... ;-)
In se l'allestimento mi piace molto, ma tutti quei pesci sono troppi per 80 lt.... :-)

andre82mi
08-12-2006, 22:58
ma non diventa tipo praticello???

Aindria
08-12-2006, 23:00
Ciao, come inizio non sei messo malissimo tranquillo, ci sono solo alcuni accorgimenti che dovresti fare secondo me. Per prima cosa ti consiglio vivamente di cambiare i pesci, in particolare gli scalari che soffrirebbero un pó in quella vasca..
Altra cosa, non ho capito che substrato hai, ma non é un elemento fondamentale. Piú importante invece é quello che ti ha giá scritto Kapuz ossia la pianta che tu pensi sia da pratino é micranthemum umbrosum che ti consiglierei di portare piú dietro, magari vicino al legno..le pietre io le sostiuirei con alcune di piú scure...
Questo é un consiglio, poi se a te la vasca piace cosí non devi assolutamente toccarla..

ciao ciao

andre82mi
08-12-2006, 23:10
Io vorrei fare un bel praticello,ma quello che sta a raso che mi consigli?
Le pietre sono quelle che avevo in casa e le ho utilizzate,poi sono molto chiare nelle foto per la luce ma non nella realtà.ù
Il substrato è composto da fertilizzante sotto,ghiaia grossa nel mezzo sabbia abbastanza fine e poi spolverata di ghiaia ambrata.

Aindria
08-12-2006, 23:16
Per fare un pratino le specie piú diffuse sono la Glossostigma elantinoides e l'Hemianthus callitricoides. Queste piante necessitano peró di molta luce, sicuramente 1W/l

andre82mi
08-12-2006, 23:20
Cavolo........c'è sempre tempo no?
E per i pesci che mi consigli?

Aindria
08-12-2006, 23:34
si si c'é tempo per tutto...quanta luce hai? perché se proprio vuoi un praticello potresti farlo di riccia, peró essendo una pianta che per natura é galleggiante dovresti ancorarla con una rete di plastica a maglie fine, al substrato, con delle pietre naturalmente.Per un pó tiene ma con il tempo tende a marcire la parte sotto e sfilarsi dalla rete e allora son dolori. Ho visto in alcuni allestimenti che usano l'eleocharis in associazione alla riccia per tenerla ancorata..
Alternativa due: usare la vesicularia: é un muschio, anche questo tendenzialmente galleggiante, ma ancorandolo con la stessa prassi descritta prima, questo dura bene e non si sfila, certo peró che va potato ogni tanto. Io l'ho fatto nella mia vaschetta e non ho avuto problemi.

Per i pesci secondo me potresti fare una cosa del genere. O scambi gli scalari con altri poecilidi o chiedi ad un negoziante di cambiarteli gentilmente tutti con altre specie..
Personalmente i poecilidi non mi piacciono, invece vado matto per i ciclidi nani e caracidi come apistogramma, ram, neon....
Io ho chiesto ad un negoziante della mia zona se poteva ritirarmi delle caridine e non ho avuto problemi..

ciao ciao

andre82mi
08-12-2006, 23:44
saresti cosi gentile da mandarmi dei link per vederi i pesci che mi hai elencato e come si fà ad ancorare l' erbetta?

Aindria
09-12-2006, 00:06
ecco il link ad un sito molto bello, tra l'altro il realizzatore scrive su questo forum http://www.apistogramma.it
per la foto del pratino eccola, non si capisce molto, ma se vuoi vedere molti esempi per trarre ispirazione ti consiglio di fare un giretto su www.adaeuro.it

andre82mi
09-12-2006, 00:13
Dai un' occhiata a questo,secondo te è abbastanza completo???http://spazioinwind.libero.it/ilmiositoweb/pesci/

andre82mi
09-12-2006, 00:18
Ma come ambiente il mio potrebbe essere paragonato a un bioclima del lago tanganica?

Aindria
09-12-2006, 00:20
si si per avere un'idea delle specie va benissimo. Cmq se ti interessano info particolari prova a dare un'occhiata nelle sezioni dedicate in questo sito, io ho imparato un sacco di cose..

andre82mi
09-12-2006, 00:26
lo vedi pluviale il mio biotipo?
Bho sono confuso.......
Belli i ciclidi africani a me sinceramente mi piacerebbe fare una bella vasca discus ma è piccola.......
Aiutammi nella scelta!!!!!!!!!:(
Mi fai vedere il tuo acquario?

Aindria
09-12-2006, 00:49
La vasca é piccolissima per i discus. Il "biotopo" che tu stai interpretando in questo momento sembra piú tendente al tropicale sud americano, tra l'altro ecosistema in cui vivono le specie che ti ho consigliato. Non confonderti con i ciclidi africani che sono tutt'altre specie e necessitano di vasconi grandi.
La mia vasca non é volta alla realizzazione di un biotopo ma é piú un plantacquario...

andre82mi
09-12-2006, 01:31
Lo so infatti ho abbandonato l' idea già in partenza.
Quindi mi devo dirigere verso il sud america.Mi rielenchi gentilmente le specie?
IL tuo plantacquario e bellissimo.....Complimenti

andre82mi
09-12-2006, 01:34
comunque la piante che io ho scambito per prato non è Glossostigma elantinoides

Aindria
09-12-2006, 14:57
Ciao le specie che secondo me nella tua vasca potresti inserire:
un branco di 15 neon (PARACHEIRODON INNESI) +
una coppia di ciclidi nani tra le specie di apistogramma che trovi nei negozi della tua zona e che ti piacciono di piú. Ad esempio nella mia zona si trovano piú frequentemente gli Apistogramma ramirezi (chiamati anche PAPILIOCHROMIS RAMIREZI).
Inoltre ti consiglio un gruppetto di 4 Otocinclus, molto utili contro le alghe.

ciao ciao

andre82mi
09-12-2006, 15:09
A ok ieri ho guardato un pò su internet bhe ci sono dei pei pesciolini nella categoria ciclidi nani........
Però ora ai miei ci sono affazzionato che devo fare,non riuscirei a darli via!!!

Gidan33
09-12-2006, 16:25
E' bè non si può allevare tutto :-)) :-))

andre82mi
09-12-2006, 16:47
quindi mi stai dicendo che devo farlo.......

andre82mi
10-12-2006, 03:28
Ragazzi ma l' impianto co2 dato che non ha elettrovalvole devo spegnerlo?
Le piante sembrano un po strane.Io nn lo spengo mai!!!!!

andre82mi
10-12-2006, 13:41
Mi rispondete?????Please

Gidan33
10-12-2006, 20:55
Molti acquariofili chiudono l'impianto CO2 durante la notte, in modo da evitare al mattino concentrazioni eccessive, che si rivelerebbero dannose. In che senso le tue piante sembrano "strane"?

andre82mi
10-12-2006, 21:13
si presentano un po strane nel senso che sembra vogliano marcire non le vedo belle sane,alcune hanno le foglie bucate altre erano verde brillante ora un verde spento......

Gidan33
10-12-2006, 21:21
Magari se hai a disposizione un test per misurare la quantità di CO2 nella tua vasca non sarebbe male, così si vede se è il caso di diminuirla oppure se va bene così.
Per le piante potrebbe essere che devono adattarsi dopo che le hai piantate, e in questa fase che abbiano perso leggermente vigore.. Però il fatto che sembra vogliano marcire non è normale, al limite prova ad aprire un thread nella sezione apposita per la cura delle piante ! ;-)

andre82mi
10-12-2006, 21:39
stanotte ho spento il co2 ora lo farò sempre,comprerò il test.
Spero sia un' adattamento altrimenti dovrò modificare subito l' impianto di illuminazione dato che è scarso,mi sa che dipende da quello!!!

remank
10-12-2006, 21:39
ti consiglio di togliere poecilidi e neon..metti qualche pesce compatibile con gli scalari..
bella la radice..
hai usato fondo fertile?
illuminazione?

remank
10-12-2006, 21:42
ti consiglio di togliere poecilidi e neon..metti qualche pesce compatibile con gli scalari..
bella la radice..
hai usato fondo fertile?
illuminazione?

andre82mi
10-12-2006, 21:57
bhe i guppy e il platy già li avevo mi dispiace darli via ma mi sà che lo dovrò fare, i neon dici che non stanno bene con gli scalari?
Si ho usato un fondo fertile e l ' lluminazione ho un solo tubo da 18 w a luce bianca.

andre82mi
10-12-2006, 22:00
grazie per la radice.........:)

Gidan33
10-12-2006, 22:00
Facendo due calcoli in effetti hai 0.2 Watt / litro, sono un pò pochini, potrebbe essere come dici una possibile causa del sofferente adattamento delle piante.

andre82mi
10-12-2006, 22:03
ma senti gidan ma fare un bell' impianto con luce lunare e una bella illuminazione rende molto???perchè ci sto pensando,tu puoi darmi delle dritte a quello che mi serve ecc,faccio anche il tutto autocostruendolo,basta che qualcuno mi dia le dritte e risparmierei un mucchi di soldi.

Gidan33
10-12-2006, 22:10
Un bell'impianto di illuminazione direi proprio che rende, hai la soddisfazione di poter coltivare molte più specie di piante. La luce lunare direi che è per le "simulazioni estreme", nel senso che hanno un impianto simile pochi acquariofili, ma ti assicuro che fornisce degli effetti spettacolari !! Il costo di quest' ultimo però credo sia abbastanza elevato.
Nella sezione "fai da te" del sito di Acqua Portal ci sono numerose guide per potenziare l'impianto di illuminazione, dai uno sguardo tu stesso ;-)

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp

andre82mi
10-12-2006, 22:30
mi sa che mi devo mettere all' opera..........

remank
10-12-2006, 22:38
aggiunhi un'altro neon da 18...no neon e scalari insieme proprio no..

andre82mi
10-12-2006, 22:45
troppa differenza di grandezza???

andre82mi
10-12-2006, 23:08
ma cosa serve serve l' impianto di osmosi?E' molto importante?

blackrose
10-12-2006, 23:12
Beh io direi sicuramente.

andre82mi
10-12-2006, 23:17
blackrose a che ti riferivi?

remank
11-12-2006, 13:52
sia la grandezza ma anche la specie,gli scalari potrebbero attaccarti i neon un volta cresciuti..in genere i neon si mettono insieme ad altri pesci di branco molto pacifici..
l'impianto di osmosi secondo me non serve se non hai pesci molto esigenti di ph e durezza dell'acqua..

andre82mi
11-12-2006, 16:33
ok quindi non è necessario un' impianto........
bene........
grazie per il consiglio degli scalari........

Gidan33
11-12-2006, 21:47
Secondo me invece l'impianto a Osmosi è utilissimo, hai la possibilità di produrre acqua che permette di controllare i valori della vasca.. Comunque dato che il tuo acquario non è grandissimo puoi lasciar perdere l'impianto e comprare l'acqua di Osmosi direttamente dal tuo negoziante.

Gidan33
11-12-2006, 21:48
Secondo me invece l'impianto a Osmosi è utilissimo, hai la possibilità di produrre acqua che permette di controllare i valori della vasca.. Comunque dato che il tuo acquario non è grandissimo puoi lasciar perdere l'impianto e comprare l'acqua di Osmosi direttamente dal tuo negoziante.

Gidan33
11-12-2006, 21:49
OPS post doppio.. chiedo scusa !! #12

remank
11-12-2006, 22:42
secondo me non è sempre necessario,se hai pesci molto tolleranti,molto adattabili,(e ci sono),o pesci che vivono bene a valori d'acqua simili a quella del rubinetto, basta l'acqua del rubinetto..
chiaramente poi se uno cha un sacco di soldi da spendere perche' è ricco allora se lo compra... #36#

Kapuz
12-12-2006, 00:01
Dipende dai valori che ha la tua acqua di rubinetto...se sono accettabili puoi cercare di metere pesci robusti che non richiedono un'acqua pura o indurita a piacere....prima di scegliere i pesci ti consiglio di postare i valori della tua acqua di rubinetto, così ti possiamo consigliare meglio su che pesci puoi mettere... ;-)

andre82mi
12-12-2006, 00:09
ok davvero gentili comunque ph sui 7,5/8

Kapuz
12-12-2006, 00:30
Durezze?

andre82mi
12-12-2006, 00:34
che intent gh e kh?

Mcdario
12-12-2006, 16:06
concordo, meno pesci e più piante....però la vasca mi piace come è allestita.
bravo #25 #25

pinolo
12-12-2006, 17:15
con quel pH scommetterei per un'acqua abbastanza dura...
a mio parere gli scalari in 80 lt stanno stretti, adesso sono piccoli, ma crescono parecchio...
se vuoi i ciclidi hai due possibilita':
- ciclidi sudamericani (apistogramma e simili), pero' devi correggere l'acqua facendo i cambi con una parte di osmosi inversa che, come ti hanno detto, si compra al negozio di acquari..
- ALCUNI ciclidi africani, vedi Pelvicachromis Pulcher, che si adattano anche all'acqua di rubinetto e stanno bene in 80 litri... ovviamente NON ciclidi del lago Malawi, che vogliono vasche moooolto piu' grosse :-))

andre82mi
13-12-2006, 00:43
ottimi consigli ragazzi sono felice,sta nascendo una passione ed è bello condividere pareri e idee su cose che danno grandi soddisfazioni e condivise con persone che amano le tue stesse realizzazioni
Grazieeeeeee :)