Visualizza la versione completa : info per cambi d'acqua
ho un acquario da un po di tempo e ho sembre cambiato pochissima acqua alla volta.
metto per meta cambio acqua di rubinetto e per meta distillata. va bene? ditemi come devo fare i cambi d'acqua semza far male ai pesci con sbalzi di temperature..
Quanto è grande il tuo acquario? Che pesci hai? Quali sono i parametri della tua acqua?
Senza queste info non ti possiamo dire nulla... tranne che l'acqua distillata è assolutamente inadatta x gli acquari... bisogna usare quella di osmosi, non quella distillata...
Per non creare sbalzi di temperatura, riscalda preventivamente l'acqua che stai per cambiare con un termoriscaldatore :-))
Non è un ottimo sistema quello di utilizzare acqua corrente anche se mischiata a quella d'osmosi (non utilizzare acqua distillata); dovresti utilizzare solo acqua d'osmosi remineralizzata con gli specifici sali che trovi nei negozi di acquariofilia, a meno che tu non voglia preparare una ricetta personale...che se mi dici che pesci hai ti dico io -11
orfeosoldati
17-05-2005, 08:27
ho un acquario da un po di tempo e ho sembre cambiato pochissima acqua alla volta.
metto per meta cambio acqua di rubinetto e per meta distillata. va bene? ditemi come devo fare i cambi d'acqua semza far male ai pesci con sbalzi di temperature..
In un acquario normalmente popolato è sufficiente sostituire il 10% del volume /7 giorni.
Per risponderti è necessario sapere:
- tipi di pesci ospitati
-valori attuali dell'acqua (bastano pH,kH,GH)
-stessi valori dell'acqua del tuo rubinetto
In ogni caso procurati un termoriscaldatore ed un ottimo biocondizionatore (tipo Aqutan etc...) ;-)
In un acquario normalmente popolato è sufficiente sostituire il 10% del volume /7 giorni.
Per risponderti è necessario sapere:
- tipi di pesci ospitati
-valori attuali dell'acqua (bastano pH,kH,GH)
-stessi valori dell'acqua del tuo rubinetto
In ogni caso procurati un termoriscaldatore ed un ottimo biocondizionatore (tipo Aqutan etc...) ;-)
pesci: guppy,platy, neon, ancistrus,un pulitore da fondo che non ricordo il nome
ph 6.5
kh 4.5
gh 5
come biocondizionatore uso un altro prodotto della sera, il nitrivec
dimenticavo, il mio acquario è da 74 litri
Il nitrivec non è un biocondizionatore, ma un bioattivatore... serve a instaurare rapidamente la flora batterica necessaria in acquari avviati da poco... dovresti usare un biocondizionatore, ovvero un prodotto che elimina dall'acqua del rubinetto il cloro e lega i metalli pesanti rendendoli inoffensivi x i pesci... Tipo sera acquatan o askoll acqua amica...
Nella tua acqua i guppy e i platy purtroppo non vanno bene, perchè i parametri non sono adatti a loro. Bene invece x neon e ancistrus. Se il pulitore da fondo è un corydoras, non deve stare da solo ma in gruppo (almeno 4-5 esemplari), altrimenti si deprime e si ammala facilmente...
Da quanto va l'acquario? 6 sicuro che il filtro sia ben maturo e i nitriti a 0?
X fare i cambi d'acqua vanno bene le percentuali che usi, ma sostituisci l'acqua distillata con acqua di osmosi...
X evitare stress termici prendi l'acqua dal rubinetto un giorno prima del cambio, in modo che raggiunga la temperatura ambiente... Se la temperatura dell'acquario è (come dovrebbe essere) 24#25 gradi, cambiando il 10-15% con acqua a 20#21 gradi non dovrebbe prodursi uno sbalzo pericoloso per i pesci...
orfeosoldati
17-05-2005, 21:51
sono valori perfetti per un biotipo centro- sud americano.
Riepilogando:
- sostituisci acqua distillata con acqua di osmosi
-10-15% di cambio settimanale a temperatura quasi uguale : secondo me nei primi 5-6 mesi di vita della vasca devi integrare un po' di batteri (va bene il Nitrivec)ad ogni cambio d'acqua
-tratta l'acqua di rubinetto con un qualunque biocondizionatore (Aqutan,p.es.)
-dai via guppy e platy, aumenta la temperatura di 1° o 2° ed immetti una bella coppia di Apistogramma o Ramirezi !!!! ;-)
Paolinog
18-05-2005, 01:12
prepara l'acqua almeno un giorno prima!!
-dai via guppy e platy, aumenta la temperatura di 1° o 2° ed immetti una bella coppia di Apistogramma o Ramirezi !!!! ;-)
guppy e platy non si toccano! -04 -04 -04
cmq i pulitori non sono coridoras ma tipo pesci gatto... hanno 4 baffetti lunghini... e sono grigi. -28d# sono parecchio brutti #06 però ormai mi tocca tenerli..
quindi mi consigliate acqua di osmosi... e un impiantino di quelli piccoli a pochi soldi...? è fattibile una cosa del genere o no?
RIPETO COMUNQUE CHE NITRITI E NITRATI SONO A ZERO!!!!!!!!!!! HO ESEGUITO PERSONALMENTE I TEST CON I PRODOTTI DELLA SERA E POI IL MIO NEGOZIANTE LI HA RIPETUTI CON QUELLI DI UN'ALTRA MARCA E IL RISULTATO è STATO SEMPRE ZERO!!!!
l'unica cosa che mi manca nell'acqua è il ferro per le piante. quello ne ho poco... seguo le dosi dell'etichetta ma non ne vuole sapere a salire!!!!
-11
guppy e platy non si toccano!
amico, e con i valori dell' acqua come la mettiamo?
Mica ci sono solo nitrati, nitriti e ferro ... mai sentito parlare di correlazione fra pH, durezza e specie?
orfeosoldati
22-05-2005, 08:36
guppy e platy non si toccano!
amico, e con i valori dell' acqua come la mettiamo?
Mica ci sono solo nitrati, nitriti e ferro ... mai sentito parlare di correlazione fra pH, durezza e specie?
comprendiamo bene,veramente, tutte le tue motivazioni affettive, ma è come se costringessi colla forza un egiziano a vivere sull'Himalaya (+ o -). #07 Rendo l'idea ?
non vorrei sbagliare, ma il valore del mio ph è una via di mezzo fra quelli dei due pesci! e poi stanno tutti bene senza malattie! nuotano tutti felici e contenti e nessuno boccheggia o sta male! nessun segno di malessere... quindi... non mi preoccupo!
ma il problema non sono i pesci ma come effettuare i cambi d'acqua! e anche un impianto piccolino di osmosi quanto costerebbe e se mi conviene comprarlo!
allego l'immagine del mio pulitore da fondo! fatta col cellulare, ma noin avevo altri mezzi per farla! quindi scusate la qualità!
orfeosoldati
22-05-2005, 22:36
per 10 litri la settimana,se hai un motorino, forse l'acqua d'osmosi ti conviene acquistarla ( analizzalaaaaaaa!) ;-)
per 10 litri la settimana,se hai un motorino, forse l'acqua d'osmosi ti conviene acquistarla ( analizzalaaaaaaa!) ;-)
ma un iumpianto piccolino quanto mi costerebe???
circa?
hai capito che pulitore è quello della foto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |