Visualizza la versione completa : CO2 autocostruita...ma restano 2 dubbi!
Ciao,
ieri sera mi sono cimentato nella costruzione della co2 col lievito, mi sono ispirato a questo progetto
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/co2lievito/images/disegno.jpg
già alle 23:30 ho cominciato a sentire il rumore nell'acqua delle bolle (poche e non continue, ma escono a sprazi).
Ho usato la porosa di legno.
ora i dubbi:
- ho usato il tubo per flebo, ma qual'è la distanza che deve esserci tra la porosa e il gocciolatore?
- a me però il gocciolatore è vuoto, come faccio ad inserire l'acqua per vedere e contare le gocce?
- in un altro acquario ho un sistema pro per la co2, con elettrovalvola, e questa non rilascia più co2 nel periodo (13 ore) in cui le luci sono spente.
In effetti vorrei "spegnere" di notte anche questa co2 artigianale! ma come? ho pensato a chiudere completamente il regolatore della flebo, ma non è che poi mi scoppia la bottiglia? c'è un metodo sicuro???
- è normale il rumore che si sente quando viene rilasciata la co2?
ciao :-)
- la distanza fra gocciolatore e porosa dovrebbe essere irrilevante... (al di sotto dei 2 km, si intende...)
- hai tutto avviato? l'acqua la dovevi inserire prima... vabbe', ormai e' fatta, le cose sono due: o stacchi, riempi e poi aspetti che rivada in pressione oppure te lo tieni cosi'... azzardo una terza via: inserire l'acqua nel tubicino con una siringa, ma mi sa che una volta bucato poi perde CO2...
- c'e' chi dice che raggiunta una certa pressione la produzione di CO2 cessa, ma secondo me a quel punto gia' ti sono saltati i raccordi fra i tubi... comunque io lo lascio in funzione anche di notte senza problemi...
- quel po' di "sfrigolio" dalla porosa? ci ho fatto caso anche io :-))
Pinolo
ciao :-)
- hai tutto avviato? l'acqua la dovevi inserire prima... vabbe', ormai e' fatta, le cose sono due: o stacchi, riempi e poi aspetti che rivada in pressione oppure te lo tieni cosi'... azzardo una terza via: inserire l'acqua nel tubicino con una siringa, ma mi sa che una volta bucato poi perde CO2...
Pinolo
Grazie,
a questo avevo pensato anche io, inserendo però la siringa nell'apposita apertura della flebo, e poi sigillarla!
ma forse è meglio staccare e farlo in modo manuale, posso anche aspettare che rivada in pressione!
ma basta che tiri con la bocca l'acqua dal tubo immerso nell'acqua?
nooooooooo!!!!!!!!!!!!! -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
non lo fare!!!!
scenario:
- stacchi il tubicino per succhiare
- la pressione scende
- succhi e riempi il contabolle (suppongo con l'acqua della vasca...)
- il tubo e' pieno d'acqua fin sotto il livello della vasca
- si crea una pressione negativa
- l'acqua per il principio dei vasi comunicanti ti riempie la bottiglia
(e fin qui ancora niente danni...)
- la reazione ti riporta in pressione la bottiglia, ma nel frattempo il livello dell'acqua aveva ragiunto il pescaggio della cannuccia...
- invece di soffiare aria, la bombola ti sputa ACQUA, ZUCCHERO E LIEVITO!!!
- te ne accorgi (quasi) subito e smonti tutto. Vai a dormire tranquillo
- ti alzi domani mattina e trovi l'acquario bianco con meta' dei pesci che boccheggiano... perche' meta'? meglio che non te lo dico...
morale della favola: pare che succhiare faccia male ai pesci...
Pinolo
ah, dimenticavo, l'idea di risigillare dopo aver bucato con la siringa non e' affatto male, se non fosse che se perde, il silicone si mette a fare le bolle :-))
basta comprimere il gocciolatore tipo pompa con le dita e ti si riempie, qnd è pieno per 2\3 chiudi tutto e aspetta che si formi co2. Qnd la bottiglia è dura (per intendersi) apri pure tutto nella misura in cui ti serve.
Seconda cosa: hai presente il pezzettino giallo dopo il gocciolatore?E' fatto apposta per essere bucato con la siringa e nn perdere...
fatto da solo prima...
ho tolto il tappo dalla bottiglia e ho tirato l'acqua dall'acquario fino a riempire a metà il gocciolatore e subito richiuso la bottiglia.
Il bello è che 1 minuto dopo la co2 ha ricominciato a spingere portando fuori tutta l'acqua superflua nel tubicino ed è tutto ok.
vedo le bolle, e la co2 viene dispersa bene nell'acquario!
una figata #22
allora le mie paure erano infondate (che e' un po' come dire che ho detto una ******* :-)) :-)) :-)) )
beh, meglio cosi :-)
Pinolo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |