PDA

Visualizza la versione completa : Pocillopora: dubbio sull'acquisto


TWN-TRWN
08-12-2006, 01:59
Ciao,
sono in procinto di acquistare una pocillopora.
Il mio dubbio è sul pericolo turbellarie visto il periodo nero che stanno passando alcune vasche #24
Vorrei sapere se questo genere di corallo è a rischio oppure posso procedere senza paura.
Nel tal caso sono consigliabili bagni in betadine prima dell'inserimento oppure mi sto facendo seghe mentali?
Grazie :-)

ede
08-12-2006, 09:27
Sinceramente non so se le turbellarie si nutrono anche di pocillopore, ma è sempre meglio fare un bagno in betadine a tutti i coralli che si comprano, a scopo preventivo. Il betadine comunque non elimina le uova di turbellaria.

sebyorof
08-12-2006, 09:45
TWN-TRWN, non vedo perchè ti devi preoccupare cosi tanto... non c'è un epidemia in giro, ma forse un pò di allarmismo.
se comunque vuoi dormire sogni tranquilli puoi fare un bagno in betadine in via preventiva, ma sia le turbellarie che le loro uova le vedresti comunque.

TWN-TRWN
08-12-2006, 11:12
TWN-TRWN, non vedo perchè ti devi preoccupare cosi tanto... non c'è un epidemia in giro, ma forse un pò di allarmismo.
se comunque vuoi dormire sogni tranquilli puoi fare un bagno in betadine in via preventiva, ma sia le turbellarie che le loro uova le vedresti comunque.

E' questo il problema: non so se riconoscerei o meno le turbellarie e le uova, c'è il rischio che possa vederle dove non ci sono e rovinare il pezzo... #24
Sono diventato come "ipocondriaco" con questo acquario e ogni giorno controllo le basi e le acropore temendo l'infestazione di turbellarie :-(

aster73
08-12-2006, 12:08
Mai visto turbellarie o loro uova su pocillopore, seriatopore, stylophore e montipore.
Secondo me puoi andare tranquillo, al limite controlla la presenza di stelle asterine.
Ciao

TWN-TRWN
08-12-2006, 13:15
Mai visto turbellarie o loro uova su pocillopore, seriatopore, stylophore e montipore.
Secondo me puoi andare tranquillo, al limite controlla la presenza di stelle asterine.
Ciao

Stelle asterine? Perchè sono anche esse dei parassiti delle pocillopore?
Come posso fare a vedere se ci sono?

Heros
08-12-2006, 18:04
io sono pieno di stelline
vuol dire che non si possono mettere pocillopore?

spiega meglio!!!

ALGRANATI
08-12-2006, 19:32
TWN-TRWN, x toglierti la preoccupazione.....togli la base :-)) ;-)

TWN-TRWN
08-12-2006, 19:57
TWN-TRWN, x toglierti la preoccupazione.....togli la base :-)) ;-)

Beh... ad una pocillopora non è facile togliere la base... è molto più estesa che una acropora.
C'è un altro modo? :-))

teratani
08-12-2006, 20:26
farsi meno problemi mentali...

ora le turbellarie stanno diventando una mania...

ora è vero che sono una piaga in certe vasche... ma secondo me questa fobia ha fatto fare + di un danno ad animali sani a principianti!

alle volte proccuparsi troppo, è nocivo per i nostri animali.

ALGRANATI
08-12-2006, 20:41
teratani, Sè tù avessi visto le vasche di Rama, Keronea #23 #23 #23 ....e non mi sembrano principianti :-)) ;-)

TWN-TRWN
08-12-2006, 21:47
teratani, Sè tù avessi visto le vasche di Rama, Keronea #23 #23 #23 ....e non mi sembrano principianti :-)) ;-)

Infatti! Se anche loro che sono esperti hanno di questi problemi e non riescono ad affrontarli, mi chiedo io cosa possa succedere se dovesse capitare a me... #24

ALGRANATI
08-12-2006, 22:07
TWN-TRWN, loroli hanno affrontati nell'unico modo ......buttando gli animali colpiti #23 #23 #23 #06

TWN-TRWN
08-12-2006, 22:13
TWN-TRWN, loroli hanno affrontati nell'unico modo ......buttando gli animali colpiti #23 #23 #23 #06

Ma anche con bagni in betadine e con la paura che le uova non siano finite sulle rocce #07 non mi ci far pensare..... #06

teratani
09-12-2006, 21:29
teratani, Sè tù avessi visto le vasche di Rama, Keronea #23 #23 #23 ....e non mi sembrano principianti :-)) ;-)

scusate ma son stato poco chiaro...

nn dico che il problema non esista.. dico solo che spesso per eccessia fobia molte persone stressano i coralli senza nessun bisogno ed alle volte creano pure qualche danno...

©utte®
09-12-2006, 21:39
farsi meno problemi mentali...

ora le turbellarie stanno diventando una mania...

ora è vero che sono una piaga in certe vasche... ma secondo me questa fobia ha fatto fare + di un danno ad animali sani a principianti!

alle volte proccuparsi troppo, è nocivo per i nostri animali.

per la prima volta mi limito a quotare...sono pienamente d'accordo.

ALGRANATI
09-12-2006, 22:43
©utte®, vi auguro di non beccarvele mai #23 #23

Rama
09-12-2006, 23:17
Beh, io mi scuso se a Danj ho portato preoccupazione forse infondata, ma quando gli ho segnalato la possibilità che una sua talea fosse stata colpita da questi parassiti, l'ho fatto perchè ho visto l'animale estremamente chiuso, con l'aspetto sofferente ed alcune chiazze tipiche che purtoppo mi sono abituato a riconoscere in alcuni miei animali...

Da parte mia ho preferito farlo proccupare, dicendogli di controllarlo e di stare con gli occhi aperti, proprio perchè sò quello che significa affrontare un problema del genere, e dargli magari la possibilità, nel caso che le mie paure si fosse rivelate fondate, di limitare il fenomeno e magari stroncarlo sul nascere...

Oggi come oggi io non inserirei MAI un animale senza un accurato controllo preliminare, anche con la lente e senza fare un bagno prima dell'iserimento.

Sono d'accordissimo sul fatto che a volte si rischia di far peggio che meglio per eccessive fobie (inutile infatti stressare una pocillopora nel betadine quando non è un corallo soggetto a questi parassiti), ma credo sia sempre meglio essere avvertiti prima che buscarne poi...

Almeno io adesso la penso così... magari avessi avuto qualcuno che mi avesse messo all'erta da subito! Adesso non sarei qui a tenere taniche d'acqua salata per sostituire quella che prelevo dalla vasca per fare dieci, a volte venti bagni settimanali ai miei animali, e magari vedere comunque vanificati tanti sforzi...

ALGRANATI
09-12-2006, 23:22
Rama, #25 #25 :-)) ;-)

teratani
09-12-2006, 23:47
Rama capisco le tue preoccupazioni... nn mi riferivo a te infatti..

ma ci son persone che tra un pò fanno i bagni ai sarcophiton :-))


cmq sia ho avuto anchio qualche attacco ma per fortuna circostanziato.

Rama
10-12-2006, 00:02
teratani, Matteo ci tenevo solo a spiegare, visto che le preoccupazioni di TWN-TRWN gliele ho messe in testa io. ;-)

TWN-TRWN
10-12-2006, 11:24
teratani, Matteo ci tenevo solo a spiegare, visto che le preoccupazioni di TWN-TRWN gliele ho messe in testa io. ;-)

E per questo ti ringrazio, visto che essere avvertiti è sempre meglio che pagare successivamente le conseguenze di un comportamente sbagliato.
Senza questo "allarmismo" avrei continuato ad inserire animali senza un accurato controllo con alti rischi.

albert 21
10-12-2006, 12:17
Rama, non si potrebbe inserire per favore le foto di turberllarie ed loro uova non le ho mai viste ...per mia fortuna
ciao ,albert

TWN-TRWN
10-12-2006, 12:50
Un pezzettino di quella acro che avevo mostrato sofferente stamattina ha cominciato a sbiancarsi dal basso:
http://www.sifattack.com/image/twn/acquario/acropore/sbiancamento.jpg
sembrava essersi ripreso ma invece :-(
Ho controllato con una lente ma non ho visto nulla, nè sulla base, nè sull'acropora...
Ho messo il corallo in un bicchierino con acqua dolce ma non sembra essersi staccato nulla a parte i pezzetti di tessuto morto.
Inutile dire che ho buttato il pezzo e anche la base, spero proprio che sia dovuto al fatto che non si era mai ripreso bene.... :-(