Visualizza la versione completa : Radici. Grossimo problema!
Allora scrivo questo topic per mia cugina.
il fondo del suo acquario oramai (nelle parti dove non ci sono piante, rocce, ecc) e completamente ricoperto dalle radici delle piante che invece di stare sotto la ghiaia sono venute fuori, formando un immenso aggrovigliamento di radici che fanno in molti casi incastrare i corydoras!!
volevo sapere in che modo eliminare le radici che sono fuori dalla ghiaia?
ho provato a tagliarle ma dopo 2 giorni ritornano fuori imperterrite! #09
Piu' ke tagliarle, dovresti domandarti sul perke' escano fuori non pensi? ;-)
anche io ho lo stesso problema (alla base della hygrophila corymbrosa) e ho pulito il fondo ieri non so se rispunteranno... da che può dipende? #24
Piu' ke tagliarle, dovresti domandarti sul perke' escano fuori non pensi? ;-)
perchè escono fuori??
ha messo le piante troppo attaccate al vetro di fondo?? e quindi al posto di andar guù vanno su?? questo però non posso saperlo! l'ha allestito da sola!
Ke tipo di fondo ha? quanto e' alto? bisognerebbe sapere questi dati per fare ipotesi
Ke tipo di fondo ha? quanto e' alto? bisognerebbe sapere questi dati per fare ipotesi
ha il fondo fertile della dennerle 3-4cm, poi ha delle ghiaia abbastanza fine per altri 3-4 cm
mmm strano,da quanto tempo gira la vasca? se e' da molto, forse e' un impoverimento o compattamento del fondo, per cui le radici trovano un ambiente ostile e tendono a salire verso zone piu' "ospitali", e' solo un ipotesi pero' aspetta parei piu' autorevoli!
Che piante sono ?
Sono radici sottili o anche grosse ?
Che piante sono ?
Sono radici sottili o anche grosse ?
le piante ha solo vallisneria, echinodoras, anubias
le radici sono sottilissime, e sono perlopiù vicino all'vallisneria!
Potrebbe essere l'echinodorus,solitamente questo genere sviluppa un apparato radicalr molto esteso,ma il fatto per cui tendano ad andare all'insu'...non so darti ina spiegazione sicura..attendi altri piu' esperti di me ;-) ke non mancano qui sul forum!
Bè, mi sembra che l'ipotesi di Ramas sia quella più probabile, può essere che la parte inferiore del fondo si sia compattata e le radichette non abbiano la forza per penetrare questo strato e "rimbalzino" verso l'alto......
Potresti provare, invece di tagliarle, a ricacciarle sotto spingendole delicatamente con un dito.....nel contempo smuoveresti anche la parte più bassa del fondo rendendola più soffice.....
Stai attento a non esagerare per evitare rimescolamenti sgraditi...... ;-)
domani vado e provo!
vi faccio sapere!!!
dopo averle messe sotto la ghiaia è andata bene per una settimana, ma ora spuntano fuori più di prima.....
(mi ero sbagliato erano sono 2 centimetri di ghiaia!!!!9
quindi abbiamo deciso di riallestire leggermentee il tutto!
come procedere??
pensavamo di mettere un altro sacchetto (anche due) di ghiaia identica a quella orinale, ed eliminare delle echinodorus. (dato che mettiamo più ghiaia le radici dovrebbero stare sotto vero?)
pensavamo di procedere tolgiendo le piante, ma ci sono delle echino immense, e provando a toglierle viene via di tutto (quindi ci siamo fermati), quindi come tolgo le piante?
poi toglieremmo tutte gli arredi, rocce, tronchi, cocchi...
in seguito mettiamo un altro strato di ghiaia, rimettere gli arredi e le piante.
il tutto con i pesci all'interno dell'acquario!
va bene???
consigliatemi altri metodi per riallestire se li avete!
No!, non farlo coi pesci dentro!,prelevi i pinnuti e li metti in un grosso sekkio con un aeratore,estrai le piante,togli le parti rovinate e le metti nello stesso sekkio dei pesci,prelevi il grosso dell'acqua, e la immettitti dentro degli altri sekki o recipienti, fai il vvoro della ghiaia, avendo magari l'accortezza di inserire del concime in palline o stick a meta dello strato,riimmeti le piante,(magari dai una sforbiciata alle radici) riaagiungi l'acqua,aspetti che i valori si ristabiliscano e reintroduci i pesci
E' un po' pal**so,ma inevitabile per evitare ai pesci uno stress troppo forte, e se fertilizzerai a dovere, vedrai ke le radici staranno al loro posto..sottoterra!
Ciao Alfonso ;-)
-05
dovrei togliere quasi tutta l'acqua??
non posso inserire la ghiaia con l'acqua dentro?? #13
e per quanto tempo dovrei tenere i pesci nel secchio?
io pensavo che si potessero rimettere subito, l'acqua rimane la stessa!
-05
dovrei togliere quasi tutta l'acqua??
non posso inserire la ghiaia con l'acqua dentro?? #13
e per quanto tempo dovrei tenere i pesci nel secchio?
io pensavo che si potessero rimettere subito, l'acqua rimane la stessa!
Purtroppo si...sottoporresti i pesci ad uno stress tremendo,ed inoltre smuovendo il fondo, alzerai una nube batterica di proporzioni bibliche..
dopo 12/24 ore puoi tranquillamente reinserire i pesci
P.s. Altrimenti aspetta altri pareri,ma credo ke il metodo migliore sia in assoluto questo
Ciao!
per i pesci avevo capito !! :-)
ma l'acqua potrei lascialra dentro l'acquario?? o devo per forza toglierala dall'acquario?
Bhe, diciamo che con poca acqua lavori meglio,alzi meno fondo,di conseguenza tutto ritorna prima alla "normalita'" :-)
perfetto!! immaginavo fosse per quello!! :-))
un ultima domanda, quanto grande deve essere il secchio contenente i secchi??
considera che ho una coppia di scalari, 6 neon, 5 corydoras, 4 ancistrus. e qualche neocaridina (sopprattutto queste come le tolgo, è già dura prendere i pesci #06 )
perfetto!! immaginavo fosse per quello!! :-))
un ultima domanda, quanto grande deve essere il secchio contenente i secchi??
considera che ho una coppia di scalari, 6 neon, 5 corydoras, 4 ancistrus. e qualche neocaridina (sopprattutto queste come le tolgo, è già dura prendere i pesci #06 )
bhe, data la popolazione, ti consigio un bacinellone di quello tipo per i panni...e magari mettici dentro qualke goccia di biocondizionatore...
p.s. non scordarti assolutamente l'aeratore!
Per la caccia bhe...tanta pazienza! #18
(mi ero sbagliato erano sono 2 centimetri di ghiaia!!!!9
Questo cambia tutto......
Comunque se dovessi fare una operazione del genere farei come ti ha suggerito Ramas...... ;-)
(mi ero sbagliato erano sono 2 centimetri di ghiaia!!!!9
Questo cambia tutto......
Comunque se dovessi fare una operazione del genere farei come ti ha suggerito Ramas...... ;-)
riporto in alto questo topic!!!!
allora ho fatto tutto!!
o pescato tutti i pesci e messi nella "bacinenna" da 40lt con areatore e due gocce di biocondizionatore. poi ho tolto il legnone, le rocce e le piante.
dirato via l'acqua fatto tutto il lavoro, eliminando il legnone, inserendo invece 3 nuove rocce laviche, e un legno nuovo, rimesso l'acqua, e con sorpresa ne manca metà #06
dove caspio è finita l'altra meta? nella bacinella dei pesci c'è ne un po ma non tutta la restante.... quasi meta se volatilizzata, mi tocca metterla nuova... non creera prolblemi vero? il filtro non l'ho toccato (avevo pulito le spugne nemmeno una settimana fa ;-) ) .
quando *finisco completamente vi metto un topic nella sezione foto!!
* finisco per modo di dire mancando ancora la glossostigma, e na bella piantona rossa!! (che bella la vita con 4 neon :-D )
Visto? mica troppo difficile no? :-)) riguardo al'acqua ke manca,ke il legno occupasse un bel po' di volume in vasca............ecco dov'e' sparita... ;-)
Aspettiamo le foto
Visto? mica troppo difficile no? :-)) riguardo al'acqua ke manca,ke il legno occupasse un bel po' di volume in vasca............ecco dov'e' sparita... ;-)
Aspettiamo le foto
ma nemmeno cosi facile :-)) per prendere i cory c'ho messo due ore, per riallestire nemmeno un ora #06
-28d#
spero che dal secchione vengano meglio #13
spero che dal secchione vengano meglio
Dovresti sicuramente fare meno fatica, eventualmente usa due retini o un retino ed una bottiglia di plastica tagliata sotto il collo..... ;-)
Aspettiamo le foto
Quoto...... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |