Entra

Visualizza la versione completa : neofita...STO PER FARLO ANCHE IO HELP


xaipher
06-12-2006, 23:38
Ciao a tutti...

Con all'attivo 5acquari d'acqua dolce e un paludario...oggi ho preso una decisione...almeno credo :-) ...fò un marino...piccolo certo, comincio piano...un nanoreef era l'idea che avevo in mente...Ho letto molto in merito "ma non abbastanza", vi pongo un paio di domande che mi aiuteranno certamente ad iniziare...spero #13

Premetto che la vasca è piccola 20litri nemmeno...

-Quale Sistema filtrante consigliate date le dimensioni?
-Rocce vive come filtro?
-Per avviarlo prendo l'acqua direttamente in mare? "sono Vicino al mare"

grazie mille a tutti e...mi dispiace per voi ma sarò moooolto tartassante con 1000domande... ;-)

alessandros82
06-12-2006, 23:45
xaipher, per 20L solo un piccolo schiumatoio, tunze nano doc 9002 o Prizm Red sea, 5Kg di rocce vive, l'acqua falla da te con del buon sale che è meglio.. ;-)

xaipher
06-12-2006, 23:50
xaipher, per 20L solo un piccolo schiumatoio, tunze nano doc 9002 o Prizm Red sea, 5Kg di rocce vive, l'acqua falla da te con del buon sale che è meglio.. ;-)

ok :-) ...solo che date le dimensioni credevo che schiumatoi del genere fossero "sovradimensionati"...

-domande da profano ma proprio profano-profano: :-)

1.Il sistema di utilizzare le rocce stesse come filtro...non è una buona idea?
2.Utilizzare, come ho visto svariate volte in vasche piccole, semplicemente un filtro appeso ad azione meccanica non è una buona idea?

grazie mille :-)

alessandros82
06-12-2006, 23:59
xaipher, lo schiumatoio deve essere sempre sovradimensionato,senza esagerare..


1. Solo le rocce potrebbero andar bene ma non puoi mettere pesci,gamberi,paguri ecc.. perchè ti rimarrebbero residui che le sole rocce non possono eliminare
2. un piccolo filtro appeso potrebbe anche andar bene ma sempre senza pesci, dovresti sostituire molto spesso la lana o lavare la spugna..

Una domanda,come mai inizi con un nanoreef? #24

Più è piccola la vasca più è difficile mantenere buoni valori..comincia con una buona vasca es: 80x60x60 avrai una spesa maggiore inizialmente ma non rischierai di smettere con il marino o di non avere soddisfazioni... ;-)

xaipher
07-12-2006, 00:10
xaipherUna domanda,come mai inizi con un nanoreef? #24
Più è piccola la vasca più è difficile mantenere buoni valori..comincia con una buona vasca es: 80x60x60 avrai una spesa maggiore inizialmente ma non rischierai di smettere con il marino o di non avere soddisfazioni... ;-)

Comincio con un nanoreef perchè con già 5vasche non ho il posto "fisicamente" dove inserire qualcosa di più grande di un 20litri... #07

Adesso viene la domanda di rito...quella sul negoziante...premetto che non mi fido mai dei negozianti, a prescindere in un negozio non chiedo mai qualcosa di cui non sò già la risposta...

...ma in uno dei negozi dove vado, c'è un piccolo nanoreef di 20litri con un filtro redsea appeso caricato con spugne...beh st'acquarietto è li dai tempi del cucco, "anni" con dentro dei pesci pagliaccio, qualche gamberetto e le rocce vive ovviamente...il negoziante mi ha detto:
...con questo litraggio bastano le rocce ed il filtro appeso...

fin qui me l'avete confermato...il dubbio è:
-come mai nel suo nanoreef ci sono pesci e gamberi e vivono tranquillamente nonostante l'assenza di schiumatoio?

grazie mille delle risposte
:-) :-)

alessandros82
07-12-2006, 00:24
xaipher, Sicuro che sono gli stessi pesci e gli stessi gamberi?..ma invertebrati ne ha?..potrebbe anche essere bravo con i nano!tieni conto che devi mettere più rocce possibili se riesci ad arrivare a 10Kg è un gran bene..e comunque lo schiumatoio male non fà anzi!..tu però resta su un pesce solo e al max un lismata.. ;-)
Ricordati che possono essere animali tosti e non morire ma possono soffrire se i valori sono sballati!.. -20

illo
07-12-2006, 00:37
xaipher, secondo me in 20 litri lordi , nessun pesce... un paguro e due lysmata... il tuo negoziante non ha un nanoreef...ha un nano-lager.... #23 ..

volpe81
07-12-2006, 01:11
Ma che schiumatoio!Se metti il nanodoc della tunze che è interno poi il riscaldatore,un pio di pompe di moviemtno e poi nn hai + spazio x niente.
X i nanoreef si utilizza il metodo naturale cioè cambi del 10-15% settimanalmente e poi si affida tutto il lavoro della filtrazione alle rocce vive che devono essere buone!
E poi io ho quello schiumatoio mi sembra un po un bitoccio....

alessandros82
07-12-2006, 01:17
E poi io ho quello schiumatoio mi sembra un po un bitoccio....


Bè in 110l lo è senz'altro..
Era solo un'idea io ci metterei il prizm sempre se ci sta appeso!..concordo con il resto..


metodo naturale cioè cambi del 10-15% settimanalmente e poi si affida tutto il lavoro della filtrazione alle rocce vive che devono essere buone!

volpe81
07-12-2006, 12:55
Alessandro's è ke quando avevo iniziato mi accontentavo e poi non costa un botto come altri schiumatoi xò adesso...mhhhh infatti stò facendo un pensierino x sostituirlo...