Entra

Visualizza la versione completa : Miscelazione acque per cambi parziali


Angelo551
06-12-2006, 22:46
l'altro ieri ho misurato l'acqua del mio acquario (Mirabello 30) avviato da circa un mese ed ho riscontrato i seguenti valori:
PH 7.5
GH 16
KH 8
NO2 <0.3
NO3 25
CO2 8 (Calcolata!)
Visto che i nitrati sono un po' alti, vorrei iniziare con i cambi parziali di acqua quindi ho verificato l'acqua del rubinetto:
PH 7,5
GH 17
KH 17
Quest'ultimo valore mi sembra veramente alto...
Ho pensato di comprare #09 acqua di osmosi per "tagliare" l'acqua del rubinetto, ma poi mi sono ricordato di avere la possibilità di prendere acqua da una fonte (GRATIS :-)) ) notoriamente dolce...
Risultato: PH 6, GH 5, KH 4 !
Mi sapete dire come miscelare le due acque, tenendo conto che nella vasca ci sono dei Guppy?
Inoltre la misurazione dell'acqua del rubinetto l'ho fatta immediatamente dopo averla prelevata mentre la misurazione dell'altra circa 24 ore dopo. Questo può incidere sui risultati?
Grazie 1000
;-)

orfeosoldati
06-12-2006, 23:06
se misceli al 50 % ottieni:
kH 10 e GH 11
sono valori buoni:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=163
ma verifica pure l'NO2 ed NO3 dell'acqua di fonte (in ogni caso non fa male aggiungere il biocondizionatore)!
Riguardo al tempo intercorso delle misurazioni, può essersi alterato il pH, ma in ogni caso,fatta la miscela, siamo in acque buone per i guppy, relativamente alla durezza ;-)
I calcoli teorici sul valore del pH non sono attendibili: prendi le 2 acque,miscelale (1/2 + 1/2) e vedi cosa succede su pH,GH,kH,NO3.

Angelo551
06-12-2006, 23:15
Grazie Orfeo,
avevo comunque intenzione di verificare per scrupolo NO2 e NO3 prima di utilizzare l'acqua nell'acquario ma sto abbastanza tranquillo in quanto si tratta di una fonte pubblica "controllata" molto simile all'acqua di Fiuggi...solo che è gratis!
Un dubbio: miscelandola al 50% il PH che fine fa? Mi pare che i Guppy gradiscano acqua con PH piuttosto alto...(comunque ora vado a leggere il topic che mi hai indicato)

orfeosoldati
06-12-2006, 23:16
I calcoli teorici sul valore del pH non sono attendibili: prendi le 2 acque,miscelale (1/2 + 1/2) e vedi cosa succede su pH,GH,kH,NO3.

;-)

Angelo551
06-12-2006, 23:24
Un'ultima cosa: sai per caso se effettuare le analiso subito dopo aver prelevato l'acqua o dopo 24 ore cambia qualcosa?
Ovvero come è meglio comportarsi?verificare subito o attendere le 24 ore???
Tks,

totodiscus
07-12-2006, 00:20
io penso ke è sempre meglio aspettare un po per far stabilizzare al meglio i valori

orfeosoldati
07-12-2006, 07:53
Riguardo al tempo intercorso delle misurazioni, può essersi alterato il pH

Angelo551
08-12-2006, 01:35
questa sera ho fatto (per la prima volta) un cambio parziale di acqua, circa 3 litri, utilizzando 50% acqua del rubinetto lasciata decantare per 24 ore + biocondizionatore e 50% acqua della fonte (NO2 0 NO3 0 nella miscela ,vedi sopra gli altri singoli valori).
Considerando il volume della vasca, per lo svuotamento e il successivo riempimento ho utilizzato uno spezzone di tubicino x aereatore immettendo l'acqua nei pressi del riscaldatore (non si sa mai...) in modo da non variare troppo velocemente i valori dell'acqua.
Poi ho provveduto ad eseguire nuovamente i test allacqua dell'acquario:
PH 7,5
GH 14
KH 7
NO2 <0.3 (il kit TETRA meno di così non segna -28d# )
NO3 >12.5 <25 (il colore era più scuro del 12.5 ma parecchio più chiaro del valore successivo)

La cosa che mi lascia più perplesso è il valore del NO3 che mi sembre sia calato un po' poco rispetto a quanto sperassi.
Per abbassare questo valore cosa mi consigliate di fare?
Può essere utile mettere qualche altra pianta (se non ricordo male le piante si nutrono di nitrati) per abbassarlo in modo naturale o è necessario qualche prodotto chimico?
Oppure va bene così e continuo con i cambi settimanali????

orfeosoldati
08-12-2006, 09:09
- piante a crescita rapida
-effettua fra 2-3 giorni un altro cambio di 3 litri
-continua sostituendo 6 litri di acqua settimanali,anzichè 3
(il valore del 10% di cambio settimanale è puramente indicativo e va aggiustato in base alle esigenze della vasca, proprio come nel tuo caso ;-) )

Angelo551
11-12-2006, 01:32
Grazie Orfeo,
In questi giorni non ho potuto venire a controllare il forum per una serie di impegni -28d# ma finalmente son quì. dopo aver letto la tua risposta ho già messo l'acqua necessaria a decantare con il biocondizionatore e domani sera faccio il nuovo cambio.
Domani tornado dall'ufficio, se faccio in tempo, passo anche a prendere qualche altra pianta. Qualche idea su qualcosa di adatto al mio (piccolissimo) Mirabello 30???

orfeosoldati
11-12-2006, 07:49
ceratophyllum, sagittaria subulata , hydrocotyle,anubias, cryptocoryne,vescicularia etc....