BlackBass87
06-12-2006, 20:20
Salve ho una vasca da 140 litri misure (100x35x51,5) e vorrei ricreare un biotipo formato da soli ciclidi..
Ovviamente ho cercato informazioni nella sezione Malawi e mi hanno detto che non è possibile perchè la vasca ha bisogno di un litraggio minimo di 200l oppure ridurre la popolazione a 3 elementi (1m + 2/3f) di un solo tipo..
Ovviamente credo che la stessa cosa valga per i Tanganica credo -28d# ..
Se mi confermate che pure 140 litri per il Tanganica sono pochi, vorrei sapere se è quali tipi di Tanganica nani "biotipo delle conchiglie" potrei eventualmente inserire..
Inoltre vorrei sapere se per questo biotipo le conchiglie sono essenziali
riporto ciò che ho letto su natureacquarium.it :
"In questo particolare ambiente vivono in genere specie "malacofili obbligate" (ad esempio Lamprologus ocellatus e Neolamprologus meeli), pesci in altre parole che utilizzano esclusivamente i gusci delle conchiglie per riprodursi. Quando invece (ad esempio in Neolamprologus multifasciatus e Lepiolamprologus multifasciatus) le conchiglie sono utilizzate come rifugio in alternativa alle cavità fra le rocce del fondo, si parla di ciclidi "malacofili facoltativi"
Quindi potrei fare una comunissima rocciata se optassi per i facoltativi??
Grazie
eventualmente se mi dite un elenco di ospiti "facoltativi" ve ne sarei grato.. :-))
Ovviamente ho cercato informazioni nella sezione Malawi e mi hanno detto che non è possibile perchè la vasca ha bisogno di un litraggio minimo di 200l oppure ridurre la popolazione a 3 elementi (1m + 2/3f) di un solo tipo..
Ovviamente credo che la stessa cosa valga per i Tanganica credo -28d# ..
Se mi confermate che pure 140 litri per il Tanganica sono pochi, vorrei sapere se è quali tipi di Tanganica nani "biotipo delle conchiglie" potrei eventualmente inserire..
Inoltre vorrei sapere se per questo biotipo le conchiglie sono essenziali
riporto ciò che ho letto su natureacquarium.it :
"In questo particolare ambiente vivono in genere specie "malacofili obbligate" (ad esempio Lamprologus ocellatus e Neolamprologus meeli), pesci in altre parole che utilizzano esclusivamente i gusci delle conchiglie per riprodursi. Quando invece (ad esempio in Neolamprologus multifasciatus e Lepiolamprologus multifasciatus) le conchiglie sono utilizzate come rifugio in alternativa alle cavità fra le rocce del fondo, si parla di ciclidi "malacofili facoltativi"
Quindi potrei fare una comunissima rocciata se optassi per i facoltativi??
Grazie
eventualmente se mi dite un elenco di ospiti "facoltativi" ve ne sarei grato.. :-))