Visualizza la versione completa : illuminatevi
Marco Conti
16-05-2005, 17:50
...con le piante e...dopo tanta teoria sull'illuminazione, date un buon motivo
per non montare la lampada (spe5)...
...oppure per non montare questa (spe1)...
Che ne dite invece della (spe2).
Perche' non bisogna montare la (spe4) e la (spe3)?
Chi monterebbe la (spe6)?
CIAO
Marco Conti
16-05-2005, 17:55
...
#24 #24 #24
eh???? #19 #19 #19
Santuzzo
16-05-2005, 20:02
Ciao,
seppur novizio... ci provo. Vediamo se non capisco ancora na mazza...
spe5: tanto blù, poco rosso, con picco sul verde, ottima per le alghe (la butto, anche perchè l'immagine è da sfera di cristallo :-D :-D )
spe1: carente nella gamma 500-570 bisogna integrarla.
spe2: ultravioletti: bisogna filtrarla, ma complessivamente un pò meglio della spe1
spe3: troppo blu, troppo giallo, troppo verde, poco rosso.
spe4: direi la migliore, un pò di blu (anche se con picchi notevoli), parecchio rosso, e un picco nel verde non eccessivo
spe 6: Un'ottima lampada da alghe, rispecchia la curva richiesta dalle alghe con in più gli ultavioletti. O hai barato......., stanne comunque alla larga.
Ora magari ho fatto la figura del pir...a, ma penso che la provocazione fosse diretta a qualche "esperto". Tanto vale stare al gioco :-D :-D :-D :-D .
Ps. qual è il montepremi???? -11 -11 -11 -11
Parsifal
16-05-2005, 21:11
Gran bel quiz ho gli occhi che mi girano così #17 #17 comunqua ci ho provato a fare una confronto con spettri che ho trovato:
spe 1 spettro molto simile ad una Sera Brillant Daylight 6000K
spe 2 spettro molto simile ad una Sera Blu sky Royal 12000K
spe 3 spettro molto simile ad una Power-glo 18000K
spe 4 spettro molto simile ad una Gro-lux (Fitostimolante)
spe 5 non saprei
spe 6 spettro molto simile ad una Narva Oceanic Nature spettro completo 6000K
Ho vinto qualche cosaaaa???????
Non prendete per buono ciò che ho scritto :-)) :-))
Jalapeno
16-05-2005, 21:43
Per la spe 1 e 2 sono quelle che hanno uno spettro migliore delle altre. Di più non so!
Marco Conti
17-05-2005, 11:46
...hi hi hi... vi postero' marca, modello e prezzo delle lampade!
interessante.
CIAO
Allora.....
Spe 1: quoto Parsifal
Spe 2: idem
Spettri molto simili alle Sera......hai ritoccato ?
Spe 3: Arcadia Marine White Lamp
Spe 4: Gro Lux
Spe 5: ADA NA Glow 97 (8000k - pentafosforo)
Spe 6: JBL Solar Nature (6000k - fuori produzione ?)
Un buon motivo per non montarle ? A meno che non si abbia necessità di misure fuori standard (25w ad esempio) e lasciando perdere quella per marino......il prezzo.....si possono trovare degli omologhi in quelle "normali"....... ;-)
...hi hi hi... vi postero' marca, modello e prezzo delle lampade!
interessante.
CIAO
Acc.....ci sono stato su troppo a pensarci........ :-)
Comunque attendo con ansia........ ;-)
Marco Conti
17-05-2005, 15:56
...dunque:
spe6 :
T5 JBL solar ultra natur. Ideata per acquari con piante.
Luce diurna a spettro completo con temperatura di 9000k.
Quella da 39w costa circa 30 euro.
spe5 :
T5 ADA NA Glow, giudicata buona lampada appositamente studiata per
acquari pieni di piante. 8000k, CRI 90, rendimento 1250 lm/w
con 'picco' antialghe a 520nm. Quella da 39w costa circa 30/35 euro.
spe4 :
T5 Aquamedic Planta, ideata per acquari con piante.
Quella da 39w costa circa 15 euro.
spe3 :
Interpet Triton, spettro quasi identico a sylvania aquastar.
Temperatura 10000k. Tipico tubo trifosforo, teoricamente poco
indicato per acquari con piante.
spe2 :
T5 ATI sun pro. Ideata per acquari con piante. Buona resa
cromatica (picco verde per risaltare le piante rispetto a rosso e blu).
Temperatura 6500k. Da abbinare con la Nature.
Quella da 39w costa circa 15 euro.
spe1 :
T5 ATI Nature. Ideata per acquari con piante. Piu' fitostimolante
della sun pro (lampada piu' fredda) per una maggiore potenza
del picco blu e rosso. Da abbinare con la sun pro.
Quella da 39w costa circa 15 euro.
CIAO
spe3 :
Interpet Triton, spettro quasi identico a sylvania aquastar.
Temperatura 10000k. Tipico tubo trifosforo, teoricamente poco
indicato per acquari con piante.
Scusa ma quello che hai postato è lo spettro dell'Arcadia http://www.arcadia-uk.info/product.php?pid=14&mid=11&lan=it&sub=&id=4, che poi sia molto simile alla Triton.....
Comunque.....lo scopo di tutto ciò ?
Marco Conti
17-05-2005, 18:06
NULLA!!!
e' solo per riportare che ci si fossilizza con molte 'fisse illuministiche' e poi
molte lampade adatte per i nostri scopi hanno spettri talmente differenti, oppure
lampade con costi molto differenti hanno lo stesso spettro!!!
CIAO
oppure
lampade con costi molto differenti hanno lo stesso spettro!!!
Oppure linee per illuminotecnica offrono quasi tutte le possibilità di combinare differenti spettri e temperature a costi molto più bassi.....
Comunque i risultati si possono ottenere seguendo strade diverse.......la combinazione ottimale vhe vada bene per tutte le vasche non esiste...... ;-)
Parsifal
17-05-2005, 21:40
NULLA!!!
e' solo per riportare che ci si fossilizza con molte 'fisse illuministiche' e poi
molte lampade adatte per i nostri scopi hanno spettri talmente differenti, oppure
lampade con costi molto differenti hanno lo stesso spettro!!!
CIAO
Quindi le lampade che di solito si consigliano sul forum (840 865 965 10000k) vanno bene ed hanno costi più che accettabili.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |