PDA

Visualizza la versione completa : Progetto "Totem"


jam.boy
06-12-2006, 11:32
Questo è il progetto del mio prossimo acquario di barriera: spero di partire a gennaio.

Un cubo di 70x70x70 cm posto su di un mobile alto 90 cm

L'idea di base è quella di una colonna cilindrica di roccia in una vasca cubica con una sol ogrossa colonia di invertebrati sulla sommità piatta a fare da cappello al totem.

Pochi colori eccetto quello degli invertebrati sotto il cono di luce della plafoniera e il riverbero sul fondo di un sottilissimo strato di sabbia bianca.

Ospiti una coppia di pagliacci e Due gamberi.

Che schiunatoio si adatterebbe ad una vasca del genere?

Pensavo inizialmente di mettere un anemone ma poi non sarebbe mai stata ferma, ora pensavo o ad una heliofungia o ad una grossa colonia di euphyllia. Per ottenere quell’effetto tentacoloso che invertebrato mi consigliate?

Ogni consiglio e osservazione è ben accetta, non voglio fare gli errori dell'allestimento della mia prima vasca.

Alessandrob
06-12-2006, 20:34
io farei un solo pozzetto di caduta..... fori meno il vetro.....

l'idea della rocciata al centro verrebbe perfetta se la vasca si vedesse da tutti e 4 i lati.....

io appoggrei tutto al vetro posteriore a questo punto.....

per l'invertebrato puoi anche mettre un anemone, tanto poi trovata la sua posizione non si sposta più, il problema e che non sei sicuro se ti rimane sulla vetta della rocciata.....

cmq penso che ti potrebbe creare qualche problema avere un anemone così esposto alla luce della plafo..... poi ti verrà di sicuro voglia di inserire qualcos'altro e li dorai spostare un po' di cose.....

quindi:
farei una bella rocciata appoggiata al vetro posteriore e la caricherei di duri e molli assieme.... (gusti) però non so se vivrebbe bene un molle sul cucuzzolo della rocciata..... troppa luce.....

un' ultima cosa.... il mobile è un po' altino.... arriverebbe a un'alterzza totale di un metro e sesanta... avresti problemi a piazzare un braccio in acqua e arrivare in fondo..... :-)

jam.boy
07-12-2006, 15:11
avevo pensato a due pozzetti di caduta per mantenere la simmetria e far girare meglio l'acqua attorno al totem cambiando il senso della corrente ogni sei ore.

il mobile è molto alto per questioni d'arredo: supporto è alto quanto il divano che gli è Vicino.

Quante rocce vive dovrei mettere secondo voi?

frankzap
07-12-2006, 19:08
jam.boy 65 chili di rocce......come minimo. (1 kg ogni 4-5 litri) con il metodo berlinese
per il resto......salirai su di una sedia per allestire od intervenire nella vasca....
attenzione che l' anemone dà altri problemi....se non campa muore tutto....
fai una ricerca con la funzione "cerca" e poi decidi.
ciao

jam.boy
18-01-2007, 16:00
Ho abbandonato l'idea dell'anemone: troppi problemi. Costruirò una colonna con sopra una ricca e vivace corona di Euphyllia

Sono andato avanti nel mio progetto e ho preso lo schiumatioio Elos NS100 e reattore di calcio

Ora vi chiedo consiglio per un altro dubbio che mi strugge: a pompa di risalita. Tenendo conto che ho due pozzetti di caduta e i tubi di mandata funzioneranno uno alla volta cosa mi conviene montare tra queste due pompe?

EHEIM POMPA 1262 LT/H 3400* v EHEIM POMPA 1260 LT/H 2400

frankzap
18-01-2007, 17:12
jam.boy, sinceramente non mi convince tanto l' avere due pozzetti e due mandate, specialmente con lati di 70 cm........
ma se tu ne facessi uno solo?
avresti anche meno problemi con montggio ed allestimento e per la pompa di mandata andresti tranquillo con una eheim 1250......
come luce poi cos' hai deciso?
ciao

kuayg
18-01-2007, 21:02
ma la vasca è gia forata??perkè senno potresti fare il pozzetto al centro e creargli la rocciata intorno..anke perkè prima o poi lo vedrai spoglio e comincerai a rimpinzarlo di molli e duri..verrebbe bene secondo me se facessi il pozzetto al centro e creassi una rocciata a terrazze dove appoggiare in futuro se vorrai sps lps e molli!!

kuayg
18-01-2007, 21:03
ma la vasca è gia forata??perkè senno potresti fare il pozzetto al centro e creargli la rocciata intorno..anke perkè prima o poi lo vedrai spoglio e comincerai a rimpinzarlo di molli e duri..verrebbe bene secondo me se facessi il pozzetto al centro e creassi una rocciata a terrazze dove appoggiare in futuro se vorrai sps lps e molli!!

jam.boy
18-01-2007, 22:52
jam.boy, sinceramente non mi convince tanto l' avere due pozzetti e due mandate, specialmente con lati di 70 cm........
ma se tu ne facessi uno solo?
avresti anche meno problemi con montggio ed allestimento e per la pompa di mandata andresti tranquillo con una eheim 1250......
come luce poi cos' hai deciso?
ciao

Se facessi un pozzetto solo perderei la simmetria.

per le luci avevo pensato ad una Sfiligoi stealth 12x24W è quasi quadrata e dovrebbe ilumunare in maniera omogenea.

jam.boy
18-01-2007, 22:59
ma la vasca è gia forata??

Il vetro orizzontale della vasca non è forato ma tagliato nell'angolo come gli acquari Elos. I tubi di caduta e mandata sono nascosti da un vetro messo a 45° tra i vetri laterali e quello di fondo

senno potresti fare il pozzetto al centro e creargli la rocciata intorno..anke perkè prima o poi lo vedrai spoglio e comincerai a rimpinzarlo di molli e duri...

se la rocciata arrivasse fino alla superficie non potrei più mettere il "cappello di invertebrati" alla colonna

frankzap
18-01-2007, 23:33
jam.boy secondo me due pozzetti ti levano assai spazio, tubi mandata e scatrico, sifone durso o stockmann................
poi è un fatto di gusti.
quasi tutte le vasche sono assimmetriche, perchè a meno che non venga fatto centrale, il pozzetto è da una parte o dall' altra.........
fatti un calcolo di quanto ti resta sul vetro posteriore con due pozzetti......

vank
19-01-2007, 10:11
xke non fare un pozzetto centrle e ricoprirlo di rocce a 360° ...? #24

kuayg
19-01-2007, 16:26
se la rocciata arrivasse fino alla superficie non potrei più mettere il "cappello di invertebrati" alla colonna[/quote]

vabbè ma in superficie ci arriva il pozzetto..nn avresti piu un cappello ma una corona co coralli.. :-))