mat85
05-12-2006, 19:30
ciao è gia stato presentato questo argomento ma il mio caso è un po diverso:
ho acquistato 2 pompe tunze 7200 e un multicontrolle che simula le onde, la marea, la calma notturna...
avevo intenzione di sistemarle nel lato piu corto dell'acquario a circa 10cm dal fondo una verso la parte posteriore e una verso la parte anteriore che rivolgono il loro getto in direzione dell'altro lato corto dove si trova l'uscita della pompa di mandata da 4000 lt/h.
avevo anche intenzione di programmarle per ricreare il moto ondoso, quindi ad impulsi. circa 1 impulso ogni 2 secondi. e poi l'abbassamento di potenza per la fase notturna.
voi consigliate diversamente? non sono molto esperto in questo ambito quindi se mi potete aiutare...
aggiungo che nello stesso lato corto dove voglio posizionare le 2 tunze ho una pompa marea da 3400 lt/h in posizione centrale a circa 10 cm dal pelo dell'acqua.
poi mi spiegate in cosa consiste la simulazione delle maree? in quel caso vanno posizionate diversamente le pompe? come funzionano?
grazie
ciao
ho acquistato 2 pompe tunze 7200 e un multicontrolle che simula le onde, la marea, la calma notturna...
avevo intenzione di sistemarle nel lato piu corto dell'acquario a circa 10cm dal fondo una verso la parte posteriore e una verso la parte anteriore che rivolgono il loro getto in direzione dell'altro lato corto dove si trova l'uscita della pompa di mandata da 4000 lt/h.
avevo anche intenzione di programmarle per ricreare il moto ondoso, quindi ad impulsi. circa 1 impulso ogni 2 secondi. e poi l'abbassamento di potenza per la fase notturna.
voi consigliate diversamente? non sono molto esperto in questo ambito quindi se mi potete aiutare...
aggiungo che nello stesso lato corto dove voglio posizionare le 2 tunze ho una pompa marea da 3400 lt/h in posizione centrale a circa 10 cm dal pelo dell'acqua.
poi mi spiegate in cosa consiste la simulazione delle maree? in quel caso vanno posizionate diversamente le pompe? come funzionano?
grazie
ciao