Visualizza la versione completa : e' pazzesco comprato e suicidato in ore
brizio88
05-12-2006, 16:23
ciao a tutti quello che vi sto per raccontare ha dell'assurdo...ieri per il mio nano reef ho acquistato una salarias di un bellissimo aspetto e di buona salute addirirttura mangiava il secco in granuli ..(cosa rara per le salarias che in quanto alimentazione sono di gusti diffcili) cmq l' ho messa in vasca e' sembrata tutto ok quando dopo poche ore ha tentato di uscire dalla vasca saltando fuori dall' acqua ma sbattendo contro il vetro che chiude la vasca...dopo un po' mentre la osservavo ha ritentato di scappare ma stavolta saltando ha beccatto l'unica apertura presente nel coperchio .....una circonferanza di cm di dm che serve per alzare il coperchio....fortunatamente sono risucito in tempo a rimmetterla in vasca senza gravi conseguenze...
gia' il tutto ha dell' incredibile cmq la stessa sera non lo vista piu' in giro per la vasca ..oggi di mattina ho smontato mezzo acquario per trovara ma niente solo poco fa mi sono accorto che era di nuovo saltata fuori e si era andata ad infilare tra il vetro posteriore della vasca e il mobile dove e' incassato l'acquario....vorrei capire come ha fgatto ad entrare in una fessura dove non entra neanche il mio mignolo,,,,sn disperato tengo i valori e la vasca in maniera maniacale e poi mi tocca assisteere a queste cose....uffi per giunta mi era costato un bel po' (
20 euros)
ciao a tutti
gallogeorge
05-12-2006, 16:42
Ciao brizio88, nn ti abbattere anche a me l'altro mese è saltato fuori il mio pagliaccetto,nonostante ho tutti i valori ottimi.nn ti abbattere e vai avanti.un saluto.
Carassio Branzino
05-12-2006, 23:00
povera salaria e poveri #07 euro
oltretutto le salarie sono molto simpatiche. ma di quanti l è la tua vasca?
mariobros
05-12-2006, 23:07
la salaria è un'ottimo saltatore, in natura vivono sugli scogli e quando c'è la bassa marea se restano intrappolate in una pozzanghera istintivamente saltano verso il mare, evidentemente nel nano si sente stretta e istintivamente cerca di saltare pensando che ci sia uno spazio più grande
a me una è saltata fuori da 180lt dopo 7mesi
Carassio Branzino
06-12-2006, 15:13
son daccordo con mariobros, per questo chiedevo il volume della vasca #17
io l'ho avuta in 34 litri, senza problemi, mangiava le alghe e cambiava colore per mimetizzarsi con lo sfondo. mai saltata fuori!
brizio88
06-12-2006, 19:15
55litri
per due giorni il mio pesci-vendolo ne ha tenuta una in una sala parto, e non è saltata fuori... forse la tua era un po' agitata e nervosa...! o era troppo atletica! :-))
leletosi
07-12-2006, 13:19
la salarias non è assolutamente un pesce da nanoreef.....ma neanche da lontano.
mi spiace ma hai commesso un errore nel prenderla x la tua vasca
un saluto :-)
non è da nanoreef, forse, ma è tra i pochi in grado di tenere a bada le alghe... in alcuni casi diventa indispensabile!
io, per esempio, fosfati 0 nitrati 5, 29w pl su 26 litri netti, e non riesco ad eliminarle nonostante due lumache!! sarò presto costretto a prenderne una! (quella che avevo, nel frattempo l'ho tolta)
leletosi
07-12-2006, 14:21
se hai alghe il motivo c'è e con la salarias il problema si intensifica in un nano reef
poi chiaro, fai come credi però ti assicuro che le alghe ci sono per un motivo valido....SEMPRE.
i po4 li misuri con? i silicati li misuri con? da quanto è avviata la vasca? hai mai usato resine? come hai fatto la maturazione? quante rocce hai? di che tipo erano? che movimento hai? quanto alimento dai alla settimana? ogni quanto cambi? quando hai fatto il primo cambio? quanto il fotoperiodo? quando lo hai iniziato? da quanto non cambi le luci? che temp hanno le luci?
come vedi in 30 sec ho già sparato una lista di domande ad ognuna delle quali un si o un no determinano la comparsa o meno delle alghe.....
la salarias è solamente un vezzo.....il problema è da cercare altrove. fidati
leletosi ha detto bene
comincia a togliere le pl a 6500k.. #23
dacci info sul movimento anche e sul cibo..e sul resto della conduzion la salarias non è pesce da tenere in un nano anche perchè finite le alghe se non le trova deperisce e muore..e poi contribuisce ad aumentare i nutrienti in modo vistoso facendo tanta pupù...quindi da un lato le alghe le mangia ma dall'altro le concima..
ho due pompe alternate, circa 300 l/h, test sera per i po4, che filtro con resine.
metodo di conduzione inizialmente naturale, da qualche mese ho aggiunto uno schiumatoio a porosa (schiumazione nera).
avviato ad aprile, cambi d'acqua ogni 7/10gg.
lampade: 1 da 6500, 1 meta attinica metò 10.000.
un pesciolino e un gambero ospite, alimentati con granulare e congelato.
leletosi
08-12-2006, 09:56
un pesciolino alimentato con surgelato e secco in quanti litri??
credo fosse sicuramente meglio risolvere PRIMA con le alghe e POI mettere gli ospiti che il contrario.....o almeno.....tutto il panorama acquariofilo mondiale è d'accordo su questi step
la vasca deve essere adeguata per gli ospiti che conterrà....altrimenti i risultati non possono arrivare. ma non per sfiga o per pessima conduzione......ma per questioni biologiche e chimiche.....che cmq hanno sempre ragione su tutto
34 litri.
l'esplosione di alghe l'ho avuta alla fine dell'estate, non riesco a capire che cambiamenti ho fatto, ma il pesce il gambero e un corallo molle erano già dentro da un po'.
ho pure un altro problema...
avevo una roccetta con degli actinodiscus viola attaccati sopra...
molti si sono staccati,sono diventati più piccoli... perchè?
li avevo messi in basso, dove prendevano poca luce, ora li ho spostati...!
mentre il sarcophiton sta perennemente in muta!
cosa devo pensare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |