PDA

Visualizza la versione completa : carbone e fanghiglia


kenta74
16-05-2005, 14:15
quanti sacchetti da 100 g di carbone askoll devo mettere nel mio acquario con 250 litri d'acqua effettivi.... non avendo ne sump ne filto per ora dove li metto ?direttamente in vasca? la vasca è in maturazione da 3 settimane...

come aspiro la fanghiglia sul fondo?
con la campanma a sifone non riesco....
grazie

malpe
16-05-2005, 15:51
generalmente la quantità è 100 gr ogni 100 l quindi nel tuo caso 250 gr quindi mettine 3..... appendile ad un lato...
io per aspirare la faghiglia uso un normale tubo di gomma ......

Solid.Snake
16-05-2005, 17:56
Anche io sono in maturazione, e nemmeno il mio apparecchio per pulire il fondo
ce la fà ad aspirare le particelle più pesanti.... e allora faccio così:

Bidoncino aspiraliquidi, tubo da 10mm, inserisco il tubo nel bocchettone del bidoncino, faccio 4-5 giri di nastro isolante per non far aspirare aria, immergo nell'acqua e con una mano accendo e spengo corrente, perchè la potenza è talmente alta che altrimenti in un'attimo mi aspira 30-40 litri di acqua....
và che è una bomba... e il bidoncino l'ho pagato 39 euro al centro commerciale.

malpe
16-05-2005, 18:56
scusate io metto una tanica per terra tubo da 12 mm nella tanica aspiro come di fa quando si travaso il vino e tira su di tutto per caduta l'apirazione è molto potente....
non c'e bisogno di niente altro....

Solid.Snake
16-05-2005, 19:24
scusate io metto una tanica per terra tubo da 12 mm nella tanica aspiro come di fa quando si travaso il vino e tira su di tutto per caduta l'apirazione è molto potente....
non c'e bisogno di niente altro....

Ottima questa, non c'è più neanche bisogno di trafficare con l'aspiratore elettrico....... questa sera provo subito.

ciao

kenta74
16-05-2005, 20:13
generalmente la quantità è 100 gr ogni 100 l quindi nel tuo caso 250 gr quindi mettine 3..... appendile ad un lato...
io per aspirare la faghiglia uso un normale tubo di gomma ......

scusa malpe ma sulla scatola c'è scritto che il carbone deve rimanere allo scuro... appendendole ad un lato prende la luce......

malpe
17-05-2005, 09:46
generalmente la quantità è 100 gr ogni 100 l quindi nel tuo caso 250 gr quindi mettine 3..... appendile ad un lato...
io per aspirare la faghiglia uso un normale tubo di gomma ......

scusa malpe ma sulla scatola c'è scritto che il carbone deve rimanere allo scuro... appendendole ad un lato prende la luce......

mi giunge nuova il fattore luce mai sentito e sulle istruzioni delle varie marche che ho utilizzato non c'era scritto....... sinceramente no so cosa dirti a mio avviso non ci sono problemi......

kenta74
17-05-2005, 11:51
io uso il carbone askoll.... sulla scatola c'è scritto....

ciao

steaven
17-05-2005, 13:59
per caso non e' che deve rimanere al buio durante lo stoccaggio e non durante l'utilizzo. #22
ciao steaven

Mark®
23-05-2005, 00:13
Ma appendere i sacchetti in vasca? E cosa ottieni?
Per svolgere la sua azione filtrante il carbone deve essere attraversato dall'acqua,cosa che può avvenire solo se il carbone è inserito in un vano filtro dovè l'acqua ha un passaggio obbligato.