Visualizza la versione completa : test FE tetra
ciao,ho comprato il test del FERRO della tetra per regolare la somministrazione di ferro sui 0.1mg\l, xo' non capisco,il test mi segna sempre 0 mg\l!
Ho messo in 155lt netti 1ml di ferro(1 bustina di ferro chelato 6% da 10gr portata a 250ml) e nell'arco di 48 ore e' sparito..possibile?
o sbaglio qualcosa io?se le piante sono in carenza di ferro ne assorbono in quantita' maggiori?
Ho l'echinodorus martii che presenta delle foglie vecchie che si stanno ingiallendo...
edit:
ma un cc e' pari a un ml? -49
Un cc e un ml sono la stessa cosa, ovvero la millesima parte di un litro.
Per il ferro è possibile una rapida precipitazione dello stesso per vari motivi, oltre all'assorbimento delle piante.
c'e' qlcs di strano..possibile che l akadama assorba ferro?
e' una settimana che ci metto almeno 1ml al giorno di ferro ma sono sempre a 0..il test funziona,ho provato a mettere un goccino di ferro e ha fatto reazione...cosa puo' essere?
l'akadama..... :-)) :-)) :-))
oh ciao esox!:)
ma nn e' k poi me la ributta tutta fuori di colpo e mi faccio un algacquario?
:-D :-D
la nuova frontiera.... :-)) :-))
no...non dovrebbe, come onn dovrebbe rilasciare le varie durezze ecc, che assorbe all'inizio...
scarano76
08-12-2006, 00:07
il test tetra rileva tutti i tipi di ferro sia chelato che non
si e quindi mi sembra strano che porca miseriaccia al tramonto della 2a settimana non mi riveli ferro nonostante i consistenti apporti...speriamo in bene!
seno' ci metto dentro un lingotto e vediamo se poi si lamenta^^
a Me invece sono 2 sett di fila che da 1 mg/l anche se non fertilizzo.... bho
porca miseria..qui ci stan prendendo in giro! :-D
Capita che la presenza del ferro oscilli, sia per l'assorbimento da parte delle piante che per l'ossidazione, che porta il ferro nel fondo e nel filtro.
Il test Tetra, a parte il problema della dosatura del reagente in polvere, è affidabile e attendibile. Con il JBL ottengo gli stessi risultati.
Io fertilizzo Dennerle e per un lungo periodo ho dovuto dare una dose doppia di E15 per arrivare a tracce rilevabili di Fe, ma ora sembra stabilizzato (0,1 mg/l fino allo scioglimente delle pastiglie e poi progressivo azzeramento nel giro di una decina di giorni).
Ho osservato che invece con il Flora Pride i valori di Fe rimangono rilevabili molto più a lungo, ma questo ovviamente non significa molto di per sé.
In entrambi i casi, ottima crescita delle piante.
si vero GFONDA,la regolazione della polvere e' mooolto relativa #07
cmq sia ora ho trovato un congegno x immettere da solo circa 1ml al giorno d FE,facendo il test ieri l'acqua ha assunto una minima parvenza rosata,meno male!!
vediamo ora se le piante ringraziano
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |