Visualizza la versione completa : Aiuto piccoli insetti in acquario
marcello4777
04-12-2006, 15:54
Buon giorno,
Ho un piccolo acquario di circa 40 litri allestito da ormai 2 mesi.
dopo aver immesso i primi pesci ho notato che presentavano i classici puntini bianchi.
Ho intrapreso il trattamento con il prodotto OOdinwert , ma a oggi essendo passati 3 giorni non c'è segno di miglioramento.
inoltre ho notato che sul vestro della vasca sono presenti come dei piccoli vermicelli di colore bianco e forma allungata.
Qualcuno mi sa dire di che si tratta?
Il trattamento lo sto continuando e controllo 2 volte al giorno la concentrazione di rame che è sempre di 0.3 mg/l
Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
Grazie
Marcello
ALGRANATI
04-12-2006, 16:32
marcello4777, scusa mà che pesci hai inserito??
compila il profilo della tua vasca ,x poterti aiutare è indispensabile ;-)
marcello4777
05-12-2006, 13:12
Nessuno mi aiuta?????
il problema dei puntini non è collegato ai piccoli vermetti che vedi...quelli sono normali vengono introdotti con le roccie vive e contribuiscono a formare l'ecosistema. cmq i puntini saranno causati da sbalzi dei valori chimici in quanto la vasca non è matura oltre che essere un po troppo piccola.
ad ogni modo evita il rame e altri prodotti. prova a somministrargli l'aglio e le vitamine.
postaci i valori dell'acqua.
marcello4777
05-12-2006, 19:24
Grazie per la risposta.
I valori sono:
Ammoniaca: 0
Ph 8.3
nitriti 0.1 mg/l
nitrati 10 mg/l
Salinità 1025
Temperatura 28°
penso che come valori non siano proprio sballati, forse la temperatura ma l'ho alzata io gradualmente per risolvere il problema dei puntini.
La cosa strana è che i pesci hannop degli schizzi tipo dei tic.
Secondo voi è meglio che interrompo la terapia e faccio un cambio dell'acqua?
Da ieri sera sto somministrando il mangime imbevuto di aglio anche se non è che gli piaccia molto, comunque lo mangiano.
Non so più come fare per i puntini e per i piccoli "vermicelli", mi piange il cuore vedere che soffrono così tanto.
Se spengo la luce il problema può diminuire?
Grazie
Marcello
capellone24
05-12-2006, 23:24
umm il pesce scatola in un 40 litri .....................quei pesci diventano lunghi anche 40 cm ......chi te l'ha venduto dovrebbe averti avvertito che producono un muco tossico che può dar fastidio agli altri ospiti della vasca........inoltre già con il pagliaccio sei al limite.....oltre al fatto che hai i nitriti a 0.1 e dovrebbero essere 0 vista la loro tossicità.........poi aggiungi almeno 5 chili di rocce vive magari ben stabulate .....
ciauz!
marcello4777
06-12-2006, 09:56
Ok per la tossicità del pesce scatola, ma è proprio lui che sta più male di tutti.
Il pesce pagliaccio mangia in abbondanza anche con l'aglio ma lo scatola no.
Dite che è meglio interrompere il trattamento e fare un cambio dell'acqua?
Grazie
capellone24
06-12-2006, 15:08
mah...io da principiante ti direi di rivedere bene i tuoi progetti....da come hai strutturato la vasca il tutto è destinato al collasso......innanzi tutto il berlinese prevede 1kg di rocce ogni 5 lt di acqua...quindi MINIMO 8 kg nel tuo caso se usi lo skimmer ....se non hai skimmer anche di + .......male non fanno in genere si mettono tutte quelle che ci entrano....i nitriti a 0.1 sono un'enormità devono essere a 0 e con poche rocce non lo saranno mai......inoltre se metti altri 4-5 kg adesso ti riparte la maturazione e con le luci già accese ti si svilupperanno alghe......ti comveniva informarti per bene prima di avviare il tutto.......come soluzioni hai
1 riporta i pesci al negoziante
2 aggiungi rocce stabulate e diminiusci il fotoperiodo
3 con l'uso di resine (seachem seagel o rowa nophos) abbassi i po4 che ti si alzeranno con le nuove rocce
4 aspetti (15 giorni -1 mese) e al massimo se è tutto ok come valori ti riprendi il pagliaccetto ma lascia perdere lo scatolino :-D
correggetemi se sbaglio....
ma poi scusa lo sapevi che produce un muco tossico e diventa 30 cm e l'hai preso ugualmente????? #07 #07 #07 #07 che credi che la tossina dove finisca in 40 lt di acqua? ogni volta che si spaventa aumenta la concentrazione ....sono pesci che hanno bisogno di vasche enormi non nano-reef
in bocca al lupo
ciauz!
***dani***
07-12-2006, 11:06
Purtroppo acquario concepito in maniera sbagliata.
Piccolo per i pesci che hai (da qui probabilmente stress e puntini), gestito con metodo biologico che non è il massimo anzi...
Non userei mai medicinali in vasca, in genere distruggi più di quello che salvi... è come curare il raffreddore con la chemioterapia...
C'è un post in evidenza in questa stessa sezione, ma ti consiglio di leggere diversi messaggi per capire dove stai sbagliando nella conduzione dell'acquario.
Se puoi compila meglio il profilo
marcello4777
07-12-2006, 13:15
Purtroppo ieri sera lo scatolino mi ha abbandonato -20
Adesso penso che l'equilibrio dell'acquario si stabilizzi visto che dalla sua introduzione sono iniziati i problemi.
Scusate ma perchè il metodo biologico non è il massimo?
Io provengo da 5 anni di esperienza di acqua dolce, con più acuari ( a dire il vero ne avevo tre da 150 litri ) nei quali ho avuto anche i discus che ho tenuto per tre anni e dopo li ho dati al negoziante per problemi di tempo.
Sto prendendo in considerazione di allestire uno dei miei vecchi acquari da 150 lt,
però le spese per l'allestimento non sono poche se voglio introdurre come si dice roccie vive in rapporto 1Kg x 5 litri totale sarebbero 30 kg x 15€ totale 450€ solo di roccie.
Quale metodo posso utilizzare per allestire una vasca di queste dimensioni?
Grazie
Marcello
***dani***
07-12-2006, 15:19
Purtroppo ieri sera lo scatolino mi ha abbandonato ;-(
mi dispiace, ma era cmq destinato a morte... per lui quello è un lager
Adesso penso che l'equilibrio dell'acquario si stabilizzi visto che dalla sua introduzione sono iniziati i problemi.
ne dubito fortemente
Scusate ma perchè il metodo biologico non è il massimo?
Io provengo da 5 anni di esperienza di acqua dolce, con più acuari ( a dire il vero ne avevo tre da 150 litri ) nei quali ho avuto anche i discus che ho tenuto per tre anni e dopo li ho dati al negoziante per problemi di tempo.
perché ci sono metodi molto più efficienti ed efficaci, che ti permettono di avere pochissimi problemi e che ti permettono di tenere per anni animali belli e coloratissimi. Con il biologico dopo qualche mese sarai a dover fare cambia d'acqua sempre più grandi per eliminare i nitrati. In sintesi.
leggi il forum relativo alla gestione, e le guide su AP
Sto prendendo in considerazione di allestire uno dei miei vecchi acquari da 150 lt,
però le spese per l'allestimento non sono poche se voglio introdurre come si dice roccie vive in rapporto 1Kg x 5 litri totale sarebbero 30 kg x 15€ totale 450€ solo di roccie.
giusto
Quale metodo posso utilizzare per allestire una vasca di queste dimensioni?
Grazie
Marcello
se vuoi che funzioni, solo ed esclusivamente il berlinese.
Ci sono altri metodi, come il jaubert, ma sono più costosi e molto più complicati
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |