luker
03-12-2006, 21:35
Come suggerito da lele ( tu comandi zì padrone io eseguo :-D ) apro un nuovo topic.
Premetto i valori della vasca misurati giusto un paio di giorni fa ( più tardi li rimisuro per controllo ) sono i seguenti e come da descrizione nel mio profilo.
No2 0, No3 5, Gh 12, Kh 10, il ph mi sembrava un pò più di 8.
Cerco di riassumere brevemente:
Un corydoras si muoveva a stento trascinandosi su un lato, isolato è morto il mattino dopo. Dopo qualche ora un altro cory è stato trovato nell'angolo della vasca a pancia in sù; il suo stato fino al giorno precedente era sin troppo perfetto.
Ecco qualche foto:
http://img471.imageshack.us/img471/8750/immagine002ip4.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=immagine002ip4.jpg)
http://img72.imageshack.us/img72/5082/immagine001ut3.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=immagine001ut3.jpg)
Negli stessi giorni il guppy maschio presentava in un piccolissima estremità della coda e solamente in un giorno anche nell'altra estremità qualche velatura insanguinata.
http://img236.imageshack.us/img236/3833/immagine003wf3.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=immagine003wf3.jpg)
http://img472.imageshack.us/img472/6154/immagine004tj1.th.jpg (http://img472.imageshack.us/my.php?image=immagine004tj1.jpg)
Non potendolo isolare in questi giorni ho eseguito una cura con Myxazin per all'incirca credo 4 giorni e attualmente la piccola velatura di sangue sembra essere rientrata si nota appena appena. Oggi pomeriggio però muore un gastromyzon anch'esso fino al giorno precedente in perfetta salute.
http://img234.imageshack.us/img234/1938/immagine001io1.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=immagine001io1.jpg)
http://img382.imageshack.us/img382/9048/immagine003hd5.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=immagine003hd5.jpg)
http://img231.imageshack.us/img231/3286/immagine002ng6.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=immagine002ng6.jpg)
Il resto della popolazione gode di perfetta salute, figlia e mangia normalmente.
Riassumo eventuali vicende della vasca nelle ultime settimane che potrebbero essere i motivi scatenanti tali mortalità:
1) Non sono mai riuscito a trovare un corydoras nella vasca che ormai immagino morto ma forse passati tanti giorni che non l'ho trovato si sarà ormai decomposto nel fondo? Questo potrebbe aver portato conseguenze?
2) Avevo inserito ( ma almeno più di due settimane prima dell'accaduto ) delle physa nel fondo provenienti da vasche altrui
3) Causa influenza (questa volta mia =P) si è esaurita la bombola della CO2 e quindi immagino per questo motivo ho trovato (dai colori non sempre si riesce a capire perfettamente il valore ahimè) il valore del PH un poco poco più alto del solito. Dunque sbalzo minuscolo del PH.
Premetto i valori della vasca misurati giusto un paio di giorni fa ( più tardi li rimisuro per controllo ) sono i seguenti e come da descrizione nel mio profilo.
No2 0, No3 5, Gh 12, Kh 10, il ph mi sembrava un pò più di 8.
Cerco di riassumere brevemente:
Un corydoras si muoveva a stento trascinandosi su un lato, isolato è morto il mattino dopo. Dopo qualche ora un altro cory è stato trovato nell'angolo della vasca a pancia in sù; il suo stato fino al giorno precedente era sin troppo perfetto.
Ecco qualche foto:
http://img471.imageshack.us/img471/8750/immagine002ip4.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=immagine002ip4.jpg)
http://img72.imageshack.us/img72/5082/immagine001ut3.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=immagine001ut3.jpg)
Negli stessi giorni il guppy maschio presentava in un piccolissima estremità della coda e solamente in un giorno anche nell'altra estremità qualche velatura insanguinata.
http://img236.imageshack.us/img236/3833/immagine003wf3.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=immagine003wf3.jpg)
http://img472.imageshack.us/img472/6154/immagine004tj1.th.jpg (http://img472.imageshack.us/my.php?image=immagine004tj1.jpg)
Non potendolo isolare in questi giorni ho eseguito una cura con Myxazin per all'incirca credo 4 giorni e attualmente la piccola velatura di sangue sembra essere rientrata si nota appena appena. Oggi pomeriggio però muore un gastromyzon anch'esso fino al giorno precedente in perfetta salute.
http://img234.imageshack.us/img234/1938/immagine001io1.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=immagine001io1.jpg)
http://img382.imageshack.us/img382/9048/immagine003hd5.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=immagine003hd5.jpg)
http://img231.imageshack.us/img231/3286/immagine002ng6.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=immagine002ng6.jpg)
Il resto della popolazione gode di perfetta salute, figlia e mangia normalmente.
Riassumo eventuali vicende della vasca nelle ultime settimane che potrebbero essere i motivi scatenanti tali mortalità:
1) Non sono mai riuscito a trovare un corydoras nella vasca che ormai immagino morto ma forse passati tanti giorni che non l'ho trovato si sarà ormai decomposto nel fondo? Questo potrebbe aver portato conseguenze?
2) Avevo inserito ( ma almeno più di due settimane prima dell'accaduto ) delle physa nel fondo provenienti da vasche altrui
3) Causa influenza (questa volta mia =P) si è esaurita la bombola della CO2 e quindi immagino per questo motivo ho trovato (dai colori non sempre si riesce a capire perfettamente il valore ahimè) il valore del PH un poco poco più alto del solito. Dunque sbalzo minuscolo del PH.