PDA

Visualizza la versione completa : ecco il mio dopo qualche mese..


pleco45
03-12-2006, 19:57
eccolo dopo qualche mese..giudicateee http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2079_127.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2081_477.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2078_848.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1987_295.jpg

sf73
03-12-2006, 19:59
Come assaggio non è male.....puoi mettere qualche foto in più?

Bye

pleco45
03-12-2006, 20:05
scusate per la doppia foto...come faccio a toglierla?

milly
03-12-2006, 20:23
tolta ;-)

Mirko_81
03-12-2006, 20:32
a me piace molto #25

Tropius
03-12-2006, 21:06
carino, ma non mi convince #23

di solito gli acquari mi comunicano qualche sensazione, il tuo.... #13 niente

non per demoralizzarti, le piante sono in ottima salute ed il pratino è invidiabile #36#

Tropicalia Firenze
03-12-2006, 21:18
In effetti il pratino è fighissimo! Secondo me quel bel cespuglione rigoglioso che c'è i mezzo sarebbe stato più opportuno metterlo a sinistra, lì dove c'è il tubo. Forse, e ripeto forse, è solo un mio parere :-) avrebbe creato un po più di prospettiva. Comunque complimenti, si vede che le piante stanno benone!
ciao

xaipher
03-12-2006, 21:20
...io a 15anni facevo disastri totali con il mio 1°acquario...ragazzo hai talento, molto bello e curato...piante rigogliose ben tenute, pratino Ok...unica cosa pota un po il cespuglione di egeria densa al centro o spostalo

Melodiscus
03-12-2006, 22:16
non mi piace quell'ammasso di...cos'è?... eustralis? gran bel prato cmq, li a sinistra in primo piano cosa è eleocharis?

Mirko_81
03-12-2006, 22:23
xaipher, ho pensato la tua stessa cosa, io a 15 anni usavo anfore e colonne romane #12 ecco perche mi piace tanto ;-)

xaipher
03-12-2006, 22:31
xaipher, ho pensato la tua stessa cosa, io a 15 anni usavo anfore e colonne romane #12 ecco perche mi piace tanto ;-)

#36# #36# #36# ci mettevo di tutto in vasca, un macello #36#

pleco45
03-12-2006, 23:33
allora, il cespuglione di rotala rotundifolia che cè nel mezzo avevo pensato ankio di spostarlo nel buco a sinistra dove prima c'era altrettanta limnophila che però mi aveva stufato..però ho paura che a tirare su tutto mi si alzi il substrato..melodicus, si l'ammasso a destra è eustralis, visto che la devo potare avevo pensato di metteri un po di quella a sinistra, mi piace molto, cmq si il pratino è elocharis (che prevedo di togliere per far posto alla calli..comunque grazie mille per i consigli e per i complimenti!!

Melodiscus
03-12-2006, 23:45
no, dico quello al centro cos'è?? un ammasso un po antiestetico. Se lo poti è ancora meglio la vasca, la eustralis la lascerei cos' allora

Melodiscus
03-12-2006, 23:46
wattaggio???

pleco45
03-12-2006, 23:51
sono 2 t8 da 20 watt e 2 t5 da 24 su circa 80 litri netti

Melodiscus
04-12-2006, 00:00
ok grazie. ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

digitalhawk
04-12-2006, 00:56
se potassi un po' il cespuglio secondo me sarebbe tutta un'altra cosa..

astraop
04-12-2006, 12:19
mi sai dire di che tipo è il pratino veramente fantastico e il nome della pianta dell'ultima foto?' grazie

comunque complimenti veramente bello

pleco45
04-12-2006, 14:10
allora il pratino è di calli e l'ultima pianta è l'eustralis stellata.

deniro
05-12-2006, 00:30
cavolo , questo a 15 anni ...sei precoce -05 bravissimo ,

mi piace molto #25 #25

Tama
05-12-2006, 00:54
..se hai davvero(e ti credo..) fatto tutto da solo,super-complimenti...
tra 3/4 anni ti daranno in mano quello di Genova.... ;-)

pleco45
05-12-2006, 14:51
non esageriamo!!! cmq si ho fatto tutto da solo anche perchè se fosse per i miei butterebbero via tutto da un giorno all'altro!!!

Melodiscus
05-12-2006, 15:03
anche i miei, specie mio padre, a mia madre ogni tanto piace.

blackrose
05-12-2006, 20:43
no, dico quello al centro cos'è?? un ammasso un po antiestetico. Se lo poti è ancora meglio la vasca, la eustralis la lascerei cos' allora

Rotala Rotundifolia
Ed ora che ci penso anche la mia ha bisogno di una piccola potatina -28d# -28d# ha perso tutta la forma che aveva inzialmente, credo che la spunto un pò adesso.. :)

blackrose
05-12-2006, 21:00
Guarda ti consiglio (e' la prima volta che lo uso) per le potature della rotundifolia di utilizzare il metodo della potatura dal basso, ci ho messo 2 minuti a potare la pianta di una decina di cm, ed il risultato e' ottimo :)

pleco45
06-12-2006, 13:24
cioè, per fare la potatura dal basso la pianta non viene ancorata al fondo o sbaglio?

blackrose
07-12-2006, 15:01
giusto e sbagliato.

La prima volta la devi dissotterrare tutta quanta, la tagli come vuoi e dopo prendi 3\4 steli e li metti dentro un cannolicchio, sotto il cannolicchio metti una fascetta da elettricista e la stringi fino a tenere leggermente gli steli (Questo per non farli scappare dal cannolicchio, poi puoi decidere se interrare leggermente il cannolicchio oppure lasciarlo semplicemente appoggiato al fondo.

Dopo che la prima volta ti sei fatto due palle di dissotterrare e potare e poi risistemare, le volte successive in 10 minuti dai la forma che vuoi a tutto il cespuglio, tagliando mazzetto per mazzetto. ;)

astraop
11-12-2006, 13:55
come toti la calli??