zoronel
16-05-2005, 11:44
Salve gente!
essendo gia in possesso di pompa, neon e tutto il resto mi sarei deciso a rifare un vecchio acquario che ormai credo abbia lavorato abbastanza. Volevo rifare qualcosa di simile, le dimensioni che ho in mente sarebbero 80*40*40 con filtro interno sempre artigianale. Questa volta però, per non rovinare il "quadro" vorrei non disporre il filtro lateralmente bensì mi piacerebbe metterlo sul posteriore. Avevo pensato di farlo con vetro scuro, in modo tale da non dover mettere plastiche e plastichette all'interno, e qui il primo dubbio. Il vetro scurato mica contiene sostanze tossiche? Scusatemi in anticipo se ho deto una castronata, ma non si sa mai, prevenire è meglio che curare.. Altro grosso dubbio, che volume dovrebbe avere il filtro interno? Il volume ideale di un filtro interno è del 15% del volume totale? Mi pare un po' troppo onestamente, ma non ricordo proprio...tenete conto che il volume lordo dell'acquario è 128 litri... Grazie in anticipo e ciao!
essendo gia in possesso di pompa, neon e tutto il resto mi sarei deciso a rifare un vecchio acquario che ormai credo abbia lavorato abbastanza. Volevo rifare qualcosa di simile, le dimensioni che ho in mente sarebbero 80*40*40 con filtro interno sempre artigianale. Questa volta però, per non rovinare il "quadro" vorrei non disporre il filtro lateralmente bensì mi piacerebbe metterlo sul posteriore. Avevo pensato di farlo con vetro scuro, in modo tale da non dover mettere plastiche e plastichette all'interno, e qui il primo dubbio. Il vetro scurato mica contiene sostanze tossiche? Scusatemi in anticipo se ho deto una castronata, ma non si sa mai, prevenire è meglio che curare.. Altro grosso dubbio, che volume dovrebbe avere il filtro interno? Il volume ideale di un filtro interno è del 15% del volume totale? Mi pare un po' troppo onestamente, ma non ricordo proprio...tenete conto che il volume lordo dell'acquario è 128 litri... Grazie in anticipo e ciao!