Entra

Visualizza la versione completa : Calcio sempre a 350


kevin60
16-05-2005, 10:58
Ragazzi un aiuto, non riesco a portare il calcio ai valori ottimali. Da circa un mese e mezzo somministro KW, Turbo calcio in granuli e Liquid Calcium tutti della Kent. Risultato? Il calcio è sempre a 350 con test Salifert. Qualcuno sa dirmi in cosa sbaglio o se esiste qualche motivo a me sconosciuto che forse fa precipitare il calcio? Gli altri valori sono:
PH 8,2
Kh 5,9
Po4 0,1
Mg 1080
No3 assenti
No2 assenti
Grazie a tutti

DECASEI
16-05-2005, 11:13
Sei sicuro di avere la salinità giusta dell'acqua????
Che sale usi per fare i cambi ???
Hai provato a cambiare il test ???

kevin60
16-05-2005, 11:46
La densità è 1024, il sale che uso è l'Istant Ocean e come test ho provato solo questo Salifert. Quale consigli di usare come test?

kevin60
16-05-2005, 11:47
La densità è misurata con un densimetro galleggiante

caspa
16-05-2005, 12:15
1) controlla la salinità con rifrattometro...
2) prova un'altro test... (salifert e' uno dei migliori ma magari e' vecchio o contaminato)
3) quanto turbo calciom dell kent metti per litro d'acqua per alzare il valore del Ca?
4) come sei messo a Mg.?

kevin60
16-05-2005, 12:20
Mg 1080, il calcium turbo una punta di cucchiaino da caffè per litro d'acqua e il rifrattometro lo acquisterò ma quale?

caspa
16-05-2005, 12:37
il magnesio e' bassissimo... portalo a 1300

turbocalcium... ?? non capisco quanto ne metti alla volta?... mettine un bel cucchiaione in 1 litro di acqua d'osmosi e poi somministra goccia a goccia.

il rifrattometro costa poco su webacquarium (circa 60€) o su Ebay (circa (40 €)

ora pero' prendi un campione d'acua e vai da qualcuno a farti controllare salinità e Ca e Mg. se puoi.

kevin60
16-05-2005, 12:49
Le indicazioni sul prodotto dicono di somministrare 1 punta di cucchiaino per litro d'acqua...quindi posso esagerare? Ok quale prodotto per il magnesio?

DECASEI
16-05-2005, 13:17
Mah.... secondo me è solo questione di salinità..... e di sale....
Prendi un rifrattometro se puoi o controlla quello che hai tu con chi ne ha uno o te lo fai prestare.....

kevin60
16-05-2005, 13:29
Ok grazie vedro' di trovare qualcuno...ma quel tipo di sale quindi non va bene mi sembra di capire.

pupix
16-05-2005, 13:31
1 cucchiaino ogni litro d'acqua ????????? -05 -05

kevin60
16-05-2005, 13:46
Troppo o poco??????????

pupix
16-05-2005, 14:11
Dal sito Kent: "...Start off using 1/8 teaspoon of granules per day on a 50 gallon, lightly loaded reef tank or 1/4 teaspoon of granules on a heavily loaded one...."

50 galloni sono circa 15 Litri .... quindi un cucchiaino ogni 120 litri ....

con il dosaggio che dici ci fai il cemento o, se sei fortunato, precipita ...

kevin60
16-05-2005, 15:38
Infatti mi sono sempre attenuto alle indicazioni della Kent utilizzando 1/8 di cucchiaino solo che il calcio non sale nè con il Turbo nè con il Liquid Calcium e nemmeno con la KW...

kevin60
16-05-2005, 15:40
Se il fatto è dovuto alla salinità sarebbe troppo alta o viceversa?

caspa
16-05-2005, 15:55
1 cucchiaino ogni litro d'acqua ????????? -05 -05

leggete bene prima di dire ostiate... ho scritto di sciogliere 1 cucchiaio di turbocalcium (calcio cloruro) in 1 litro di acqua di osmosi (per diluirlo) e poi somministrare il tutto goccia a goccia in vasca...

poi si controlla il valore del Ca... e se e' ancora basso si insiste fino a raggiungere il livello desiderato...

Naturalmente prima bisogna controllare la salinità e i test..

kevin60
16-05-2005, 16:08
Ma è quello che ho fatto da 40 giorni alternando i tre componenti ossia : turbo, liquid e kw ed infatti volevo capire come mai non raggiungo i valori ideali. Il tutto però attenendomi al dosaggio Kent. La salinità se il calcio non sale è alta o bassa?

caspa
16-05-2005, 16:14
la KW e il liquid calcium (come anche il reattore di calcio e il kent a+b) non servono ad innalzare il calcio... ma solo a mantenerlo .

per alzare il calcio devi usare il calcio cloruro (turbo calcium kent) come ti ho detti sciogli un bel cucchiaione in 1 litro di acqua di osmosi e dosi goccia a goccia tenendo monitorizzato il calcio ...

Sempre fermorestando correttezza dei valori di salinità (se la salinità è bassa il calcio scarseggia e cosi' con il magnesio) e la validità dei test.

kevin60
16-05-2005, 16:21
Ok provo così e poi ti farò sapere. Grazie x il momento.
E per aumentare il magnesio ?

caspa
16-05-2005, 16:25
magnesio cloruro 1 kg.+ magnesio solfato 1hg (mi sembra) guarda nelle ricette sul forum... ;-) .... mischia e dosa anche quello qualche cucchiaio fino a raggiungere il valore desiderato... poi mantieni con granuli di magnesio nel reattore oppure con magnesio idrossido mischiato con calcio idrossido in rapporto di 2/8 nella KW...

p.s.: Ma il sito di rovero non funziona piu'? -05 http://digilander.libero.it/reefaddict/

kevin60
16-05-2005, 16:34
Se uso il Kent Marine Tech Magnesio per ora va bene ?

caspa
16-05-2005, 16:39
no.. e' solo per il mantenimento... con quello non alzi il valore in vasca neanche svuotandoci l'intera bottiglia..

kevin60
16-05-2005, 16:53
ok perfetto e dove trovo i prodotti ch emi hai indicato? Scusa e poi non rompo più grazie

caspa
16-05-2005, 16:55
in farmacia oppure sul mercatino.. :-)) p.s.: occhio c'e' un moderatore rompico...ni li' #19 #18 #18

pupix
16-05-2005, 16:56
Infatti mi sono sempre attenuto alle indicazioni della Kent utilizzando 1/8 di cucchiaino solo che il calcio non sale nè con il Turbo nè con il Liquid Calcium e nemmeno con la KW...


tu hai detto un cucchiaino ogni litro .... hai 300Lt di acquario = 300 cucchiaini !!!!!!!!!!!!

kevin60
16-05-2005, 16:58
Ok grazie

DECASEI
16-05-2005, 17:00
1 gallone sono circa 4 litri #23 per la precisione 1 gallone americano equivale a 3,785 litri .... 50 galloni sono 189,25 litri...

kevin60
16-05-2005, 17:02
perfetto grazie

pupix
16-05-2005, 17:06
1 cucchiaino ogni litro d'acqua ????????? -05 -05

leggete bene prima di dire ostiate... ho scritto di sciogliere 1 cucchiaio di turbocalcium (calcio cloruro) in 1 litro di acqua di osmosi (per diluirlo) e poi somministrare il tutto goccia a goccia in vasca...

poi si controlla il valore del Ca... e se e' ancora basso si insiste fino a raggiungere il livello desiderato...

Naturalmente prima bisogna controllare la salinità e i test..

Appunto: leggi bene prima di dire ostiate ... lo ha detto lui, non te ;-)

pupix
16-05-2005, 17:09
1 gallone sono circa 4 litri #23 per la precisione 1 gallone americano equivale a 3,785 litri .... 50 galloni sono 189,25 litri...

ho dimeticato uno zero #12 volevo approssimare x comodità #17

caspa
16-05-2005, 17:10
era ovvio che si era sbagliato...
scusa comque pensavo che ti riferivi a quello che ho detto io... #12 ;-)

pupix
16-05-2005, 17:13
e io pensavo fosse chiaro che mi riferivo a lui :-)

superpippo
18-05-2005, 23:17
ciao prova a integrare con cloruro di calcio concentrato fino a che non lo riporti ai valori ottimali poi continui con kw se ti puo interessare rifractometro ottico dell' allafrance lo trovi su acquaingros a circa 50 euri io lo preso e confrontato a altri e ok per quanto riguarda il sale anchio uso istant ocean ma sono intenzionato a cambiare ciao.

salsero
18-05-2005, 23:31
1 cucchiaino ogni litro d'acqua ????????? -05 -05

-05 Secondo me usi troppo turbo calcium(io ne doso un cucchiaino ogni 100l. come da istruzioni),cosi' facendo lo alzi troppo e di conseguenza lo rendi instabile facendolo cosi' precipitare.Altro consiglio che ti posso dare e' di cambiare il sale perche' l'istant ha il calcio basso (circa 330mg/l);usa il preis o l'acquamedic.Ciao. #19 #19 #19 #19

kevin60
19-05-2005, 11:13
Ieri ho misurato il Ca ed è arrivato a 400 spero non precipiti per il sovradosaggio. Grazie per il consiglio prenderò il Preis e come rifrattometro ho preso il Ruwal da Onda Blu.

DECASEI
19-05-2005, 11:42
Tienici informati.... ;-)

kevin60
19-05-2005, 11:52
Certamente..

kevin60
19-05-2005, 12:00
Dimenticavo..ho comprato il Magnesio Cloruro e Magnesio Solfato per portare il valore a giusti livelli (adesso è 1080). Se ho ben capito bisogna miscelare in acqua osmotica il cloruro ed il solfato (quest'ultimo nella misura del 10%) ma in quali quantità in termini di grammi per un litro d'acqua?

caspa
19-05-2005, 12:09
miscela il mG. cloruro con il Mg. solfato nella confezione del cloruroo.. tutto assieme...
poi fai come con il calcio cloruro... 1 cucchiaio in acqua osmotica goccia a goccia fino a portare i valori a 1300.. ;-)

DECASEI
19-05-2005, 12:44
Aspetta che ti arriva anche il rifrattometro prima di fare nuove aggiunte.....

kevin60
19-05-2005, 13:03
Si certamente aspetto che arrivi domani il rifrattometro

kevin60
23-05-2005, 12:28
Rifrattometro arrivato ma non il Mg cloruro quindi ho solo il Mg solfato. In ogni caso ho misurato la salinità ed era 1022. Portata a 1024 (va bene oppure conviene portarla a 1025?). Portato il calcio a 430 (con il vostro prezioso aiuto). Il magnesio senza aggiungere nulla è passato da 1080 a 1170 - dkh 10,2 - Ph 8,1 - Po4 0,03 - Nitriti assenti - Nitrati assenti.
Domanda: con il solo mangnesio solfato posso far alzare il valore a 1300?

DECASEI
23-05-2005, 13:08
Con il rifrattometro porta la salinità al 35 per mille.....

DECASEI
23-05-2005, 13:09
Dimenticavo..
Prova a leggere questo post che ho messo in rilievo...


http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=10762

kevin60
23-05-2005, 13:19
Letto il post grazie. Porterò la salinità al 35 per mille. E per il mg?

DECASEI
23-05-2005, 13:24
Che sale usi per i cambi ???
Di solito il magnesio non è cosi basso se si usa un sale buono e se si ha una corretta salinità .....
Fai come ti ha detto Caspa o altrimenti fai un buon cambio dopo aver portato la salinità al valore corretto....

kevin60
23-05-2005, 13:27
Fin'ora ho usato l'Istant Ocean...

DECASEI
23-05-2005, 13:30
Prova il Proreef cosi con la salinità giusta riporti sia il calcio che il magnesio a valori ottimali .....

kevin60
25-05-2005, 13:25
Aggiornamento con imprevisto...
- Calcio a 450
- Salinità 34
- Imprevisto=ODINIUM
Coincidenza oppure aumento dei suddetti valori in poco tempo?

nige
25-05-2005, 17:58
scusa, non ti rispondo perchè nn saprei...ma come hai risolto?? cambiato sale o cosa?

kevin60
26-05-2005, 11:04
Non ho ancora effettuato il cambio d'acqua con il nuovo sale. Ho portato il calcio a 450 con il sistema che mi hanno consigliato sul forum. Idem per il magnesio che sta salendo da 1170 a 1250 misurato ieri. L'odinium non l'ho ancora risolto ma spero scompaia da solo per come ho letto nei vari post se i valori sono ottimali dovrebbe andar via da solo...