PDA

Visualizza la versione completa : Esplosione di alghe


agapolys
16-05-2005, 10:55
Ciao,

vi faccio la cronistoria così cerco di spiegare bene cosa è successo...

Il mio nanetto è partito quasi due mesi fa, inizio con luce quasi a zero nonostante le rocce fossero superspurgate, piano piano inizio con la luce e finalmente inizio con qualche animaletto (attinia e xenia) che sembra adattarsi alla perfezione. Dopo una settimana o poco più compro un'altro po' di rocce vive come consigliatomi. Le rocce hanno spurgato per un paio di settimane e alla fine non rilasciavano assolutamente nulla di sporco.
Venerdì, a fine orario lavorativo (ho l'acquario in ufficio) risistemo le rocce inserendo le nuove. Erano circa 5 kili e ne ho aggiunte 2/3 kili...
Questa mattina ho trovato l'acquario con i vetri coperti da un sottile strato di alghettine.
Cosa faccio? -28d# -28d# -28d#
Smetto di illuminare? Continuo e pulisco i vetri aspettando che la situazione si stabilizzi? Cambio acqua? Butto tutto via?
Grazie per l'aiuto... :-)

leletosi
16-05-2005, 12:03
bhè aver aggiunto 2/3 kg su 5 già presenti non è affatto uno scherzo. è tutto perfettamente normale.

intanto secondo me dovresti monitorare i fosfati e i nitrati come sono....e anche diminuire un po' con la luce, pulire i vetri e monitorare la situazione sulle rocce.

se spuntano alghe anche lì allora devi diminuire sicuramente di più con la luce, se invece stanno solo sui vetri devi solo diminuire un poco e pulire.

ricorda di fare anche dei cambi più ravvicinati...secondo me è fondamentale.

ps avresti dovuto aspettare ancora un po' per gli animali. così adesso avresti potuto fare qualunque cosa....poi raggiunta la perfezione avresti popolato a non finire. PRIMA ACQUA PERFETTA, POI ANIMALI PERFETTI. ;-)

agapolys
16-05-2005, 13:26
Giusto, pensavo però di essere entro i limiti di sicurezza. :-(

Opinioni anche degli altri?

Grumpy
16-05-2005, 14:22
bhè aver aggiunto 2/3 kg su 5 già presenti non è affatto uno scherzo. è tutto perfettamente normale.

intanto secondo me dovresti monitorare i fosfati e i nitrati come sono....e anche diminuire un po' con la luce, pulire i vetri e monitorare la situazione sulle rocce.

se spuntano alghe anche lì allora devi diminuire sicuramente di più con la luce, se invece stanno solo sui vetri devi solo diminuire un poco e pulire.

ricorda di fare anche dei cambi più ravvicinati...secondo me è fondamentale.

ps avresti dovuto aspettare ancora un po' per gli animali. così adesso avresti potuto fare qualunque cosa....poi raggiunta la perfezione avresti popolato a non finire. PRIMA ACQUA PERFETTA, POI ANIMALI PERFETTI. ;-)

Quoto del tutto.vedi anche la risposta sull'altro post...

leonardo88
16-05-2005, 16:01
dopo che il tuo acquario era maturato con quelle rocce, lui aveva raggiunto un equilibrio, l'inserimento di tutte quelle rocce, poichè vive, ha "scombussolato" questo equilibrio. comunque stai tranquillo che con dei cambi d'acqua ravvicinati e (soprattutto)con il tempo tutto si rimetterà a posto. tu per ora non mettere altro ;-)

agapolys
16-05-2005, 16:23
...e (soprattutto)con il tempo tutto si rimetterà a posto. tu per ora non mettere altro ;-)

Speriamo davvero... Mi dispiacerebbe dover rifare tutto...

E comunque non metto niente altro fino a settembre.
Dopo il caldo pensavo di inserire un paio di pagliaccini e un lysmata...

leletosi
16-05-2005, 21:03
se faccio bene i conti con 7-8 kg di rocce il tuo nano dovrebbe essere sui 40 litri.

scordati i due pagliaccetti. se li metti altro che alghe sui vetri....te le trovi anche sul pavimento le alghe. dà retta.....

lysmata sempre ben accetto, ma di pagliaccio non metterne neanche uno solo. figurati due. metti due lysmata che girano in coppia e vedi che c'è un ampio effetto scenico, lascia stare i pesci. al massimo un gobide da fondo. ma proprio massimo.

fatti venire la malattia da corallo, non da pesci. i pesci bene o male li hanno tutti nel dolce....i coralli invece sono solo x gente appassionata davvero..... #19

vedrai che col tempo e con l'introduzione dei coralli la passione per i pesci scompare.....o quasi. poi quando ti farai il 500 litri metti tutti i pesci che vuoi.

ciao ;-)

Heros
16-05-2005, 22:01
a me un 300 litri basterebbe!!! -11

Tegolo
17-05-2005, 10:39
a me un 300 litri basterebbe!!!

Dammi retta... Non basta mai.... #06

agapolys
17-05-2005, 11:57
Grazie lele... nella mia vaschetta sono finiti anche due pezzettini di duro... sono bellissimi. Anche se ho solo delle PL estromettono i tentacolini e sembrano abbastanza contenti. Approposito... cosa devo dargli da mangiare?

leletosi
17-05-2005, 20:43
kent phytoplex, kent zooplex, h&s marine deluxe.....questi tre sono ottimi da alternare.

ma occhio ai dosaggi....1-2 gocce per poi salire.....ogni quanto bisogna vedere dalla popolazione e dalla reazione della vasca. misuri i valori e monitori la situation....

io ho fatto così. davo fino a 8 gocce al giorno di prodotto e gli animali facevano i salti mortali, solo che poi ho scoperto che l'acqua che mi davano per i cambi era a fondo scala per i po4.....caz*****

adesso torno con valori ottimali e poi riinizio. e la crescita-estroflessione-salute si vede che è diminuita.....mortacci stracci.....mannaggia

agapolys
24-05-2005, 19:11
Per la cronaca...

Il problema è praticamente rientrato da solo, dopo l'esplosione iniziale si è stabilizzato il tutto. E' bastato raschiare via dai vetri l'algaccia e non si è più riformata. Almeno non alla velocità dell'inizio.
Menomale...

L'insieme sembra aver ripreso un aspetto naturale. La Xenia pompa da paura, e le actinie sembrano stare abbastanza bene. Mangiano moooolto volentieri.

51m0ne
24-05-2005, 22:00
Sì, beh, effettivamente i problemi vanno analizzati su un periodo un po' più lungo di un giorno... Ci sono equilibri da rispettare.
E te lo dice uno che una volta si è fatto prendere dal panico e nella smania di fare qualcosa ha quasi lessato tutto l'acquario.
Ciao

leletosi
24-05-2005, 22:24
eh eh....bentornato simone....

mamma se mi ricordo la frittura....come se fosse ieri....500 w di alogena.....che paura....

51m0ne
25-05-2005, 18:57
Ciao lele, grazie per il bentornato, in effetti ultimamente non sono più riuscito a seguire come vorrei il forum.
Il polipetto di Anthelia per cui mi ero impanicato e avevo organizzato tutto quel casino adesso non si ferma più e mi sta occupando tutto lo spazio (poco). E io che mi preoccupavo... Se non trovo il tempo di potarla va a finire che mi ritrovo con 15 litri pieni zeppi di Anthelia. Ma mi fa impressione tagliare i miei corallini...
Però il medico compiacente...
Ciao