PDA

Visualizza la versione completa : Chironomus


ellisreina81
03-12-2006, 13:03
Non sapevo dove postare...
ma il chironomus fa bene ai pesci marini?

lonza70
03-12-2006, 13:20
alcuni pesci non lo mangiano almeno dei miei, comunque fà bene consigliato in alternativa al congelato ;-)

ellisreina81
03-12-2006, 13:25
comunque fà bene consigliato in alternativa al congelato

Ma il chironomus E' congelato...

lonza70
03-12-2006, 13:41
c'è secco e congelato.
in alternativa al congelato intendo dire in alternativa ai cibi congelati in generale ;-)

ellisreina81
03-12-2006, 13:47
ah... lo chiedo xchè in questo post supergippo sonstiene che siano velenosi....

lonza70
03-12-2006, 14:18
ah... lo chiedo xchè in questo post supergippo sonstiene che siano velenosi....

velenosi????
guarda qui:

http://www.superhigroup.com/food/chironomus.htm

nirvana
03-12-2006, 15:46
velenosi non proprio, quello congelato però deve essere sciacquato molto bene sotto acqua corrente, è quel liquido rosso che se non ricordo male fa un pò male

ellisreina81
03-12-2006, 16:10
nirvana, il liquido contiene fosfati, è per quello che fa male, io mi riferivo a questo post:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=58135&postdays=0&postorder=asc&start=0

lonza70
03-12-2006, 16:21
questa mi mancava....................... #07 #07

Rama
03-12-2006, 16:47
ellisreina81, meglio usare artemie o krill al posto dei chironomidi... #36#

ellisreina81
03-12-2006, 16:49
Rama, ma allora è vero che possono avvelenare col Pb?

Rama
03-12-2006, 17:33
ellisreina81, sinceramente questo non lo sò, non credo, nell'aceto non c'è piombo e questi animaletti se posti nella giusta condizione ci si sviluppano normalmente... resta il fatto che non è un alimento naturale per i pesci marini, e a differenza di un artemia (prima che qualcuno dica che nemmeno lei lo è) non sono organismi adatti a veicolare le sostanze con cui si arricchiscono...
A proposito, sull'ultimo numero di Otos c'è un bell'articolo in cui spiega anche come proprio tramite l'artemia si possono somministrare medicinali ai pesci facendoli assorbire all'artemia stessa e poi somministrandogliela...

ellisreina81
03-12-2006, 17:36
Ottima spegazione, grazie Rama

ellisreina81
04-12-2006, 11:35
Pare che i chironomus riescano a immagazzinare una buona dose di piombo senza riprtare danni. Quindi è lecito pensare che se questo viene raccolto d fonti inquinate sia potenzialmente dannoso ai pesci (non solo marini ma anche d'acqua dolce).
http://www.ecquologia.it/sito/pag903.map?action=single&field.joined.id=45274&field.joined.singleid=46746

SupeRGippO
05-12-2006, 02:16
ellisreina81, #25 ;-)

Rama
05-12-2006, 02:38
Continuo a non capire... #24

I ceppi vengono prelevati in natura... Ok... le colture di sviluppo, riproduzione e accrescimento vengono fatte in acqua ed aceto... la "madre" può avere piombo, ok... ma gli esemplari riprodotti e cresciuti in acque "controllate", come fanno a prendersi stò piombo????

Giusto per capire eh... infatti non le ho consigliate...

SupeRGippO
05-12-2006, 09:25
Rama, chiaramente come dici tu se crescesse in acqua controllata non credo neanche io che ne sarebbe pieno... pero' chiro assorbe molte altre sostanze dall'acqua... diciamo che e' un filtratore che rimane carico di schifezze...
Dovremmo innanzitutto essere sicuri della qualita' dell'allevamento ( e non credo che lo allevino in sardegna ;-) ) qualita' che purtroppo SPESSO nei paesi asiatici non c'e' nemmeno per il cibo umano....
e poi ...in mare... quanto chironomus trovano i pesci ?
ad ogni modo... si puo' acnche dare... ma se lo dai tutti i giorni e' letale...

IMHO perche' darlo ? ;-)